Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 15nov06 - Museo di storia naturale, Biblioteca ariostea, Elezioni comunità straniera

COMUNEnotizie 15nov06 - Museo di storia naturale, Biblioteca ariostea, Elezioni comunità straniera

15-11-2006 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

MUSEO DI STORIA NATURALE
- Nuvole e nubi
Nell'ambito del programma di iniziative organizzate dal museo di Storia Naturale in occasione della mostra fotografica di Damiano Zanocco "Nuvole e Nubi", (dal 21 ottobre '06 al 28 gennaio '07), domani, giovedì 16 novembre alle 21, nella sede del museo in via de Pisis 24, avrà luogo una conferenza sul tema "Stazioni meteo nella Ferrara dell'800: una storia di uomini e di idee". Protagonista del terzo appuntamento sarà Grazia Zini, curatrice della "Collezione instrumentaria delle scienze fisiche, dipartimento di Fisica dell'Università di Ferrara. L'ingresso è libero.

BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Poesie
A cura del gruppo Scrittori Ferraresi e dell'associazione culturale Olimpia Morata, domani, giovedì 16 novembre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di Raoul Rimessi e Matteo Temporin "Inni d'amore" (Este Edition 2006) Ne parlerà con l'autore Gina Nalini Montanari.
- Diario di un viaggio in Libano
Venerdì 17 novembre alle 17, sempre nella sala Agnelli, sarà presentato il libro del giornalista Nello Rega "Sud dopo sud. Sguardo italiano oltre un velo di speranza", scritto in collaborazione con Giovanni Ramunno, disegni e foto Raffaele Gerardi (Terra del Sole Edizioni 2006). Ne parlerà con l'autore Gian Pietro Testa.

INFORMAZIONI UTILI

ELEZIONI COMUNITA' STRANIERA
- Sabato urne aperte dalle 8 alle 20
E' tutto pronto per l'appuntamento elettorale che istituirà la Consulta provinciale e il Consiglio delle comunità straniere. Sabato 18 novembre dalle 8 alle 20 sarà possibile recarsi in uno dei tre seggi di appartenenza (via Calcagnini 5, via Bologna 405, piazza Buozzi 14), assegnato sulla base della propria residenza, e votare i candidati proposti nelle sette liste che rappresentato i continenti (quattro gruppi: Europa, Africa; America, Asia-Oceania). Premesso che la lettera di convocazione alle urne, inviata dal servizio elettorale agli aventi diritto, non è un documento obbligatorio da esibire all'atto della votazione ma ne agevola le operazioni, chi non l'avesse ricevuta (pur avendone diritto), o chi l'avesse smarrita, potrà fare richiesta di un duplicato fino alla chiusura delle votazioni, presentandosi all'Ufficio Elettorale comunale (via Fausto Beretta 19) durante il normale orario di apertura. L'elettore dovrà comunque recarsi al seggio munito di un documento di riconoscimento e del permesso di soggiorno in corso di validità o in alternativa della ricevuta comprovante l'avvenuta richiesta di rinnovo del documento di soggiorno.