Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 16nov06 - Conferenze stampa (Bilancio preventivo comunale, Qualità dell'aria), Centro etnografico, SCV

COMUNEnotizie 16nov06 - Conferenze stampa (Bilancio preventivo comunale, Qualità dell'aria), Centro etnografico, SCV

16-11-2006 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

CONFERENZE STAMPA

- Bilancio comunale preventivo 2007
Domani, venerdì 17 novembre alle 11, nella sala di Giunta della residenza municipale, l'assessore Roberto Polastri illustrerà alla stampa le linee guida del Bilancio Preventivo del Comune 2007.

- Qualità dell'aria
Sabato 18 novembre alle 12, nella sala degli Arazzi della esidenza municipale, il sindaco Gaetano Sateriale e gli assessori comunali Stefano Cavallini, Mascia Morsucci e Maria Giovanna Cuccuru presenteranno ai giornalisti i provvedimenti in relazione alla qualità dell'aria. All'incontro parteciperanno anche i rappresentanti di Arpa e di Hera.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

CENTRO ETNOGRAFICO
- Dagli archivi del Centro Etnografico al Teatro dei Burattini
Sabato 18 novembre e domenica 19 novembre, rispettivamente alle 21 e alle 16.30, nella prestigiosa sede bolognese dell'Oratorio di San Filippo Neri, verrà rappresentato le spettacolo per burattini Fucilazione del padre Barnabita Ugo Bassi da Cento, in un nuovo allestimento proposto dalla Compagnia petroniana "I Burattini di Riccardo". Si tratta di una rappresentazione a tema risorgimentale tratta da un copione del repertorio del burattinaio ferrarese Ettore Forni (1877-1959), conservato negli Archivi del Centro Etnografico del Comune di Ferrara. Lo spettacolo, che si preannuncia denso di interesse, prevede il pieno rispetto della ricostruzione storica a suo tempo operata da Forni, con nuove ambientazioni curate da Riccardo Pazzaglia. Il Centro Etnografico Ferrarese, a suo tempo, diede alle stampe questo copione, con una nota di commento, attraverso uno specifico fascicolo curato da Gian Paolo Borghi, Maria Chiara Periotto e Nadia Ruffini. Ricordiamo che un precedente allestimento dello spettacolo alla Rocca di Cento fece conseguire il Premio Nazionale "Ribalte di Fantasia", riservato al Teatro di animazione, al Comune di Cento.

INFORMAZIONI UTILI

SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO
- Nuovo bando sul progetto dell'Unione italiana ciechi
Il Copresc (Coordinamento provinciale degli enti di servizio civile) informa che sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato un bando straordinario per la selezione, a livello nazionale, di milleseicento giovani volontari in servizio civile in Italia e all'estero. A Ferrara che è stato approvato il progetto dell'Unione Italiana Ciechi "Insieme per l'autonomia L.289 - Ferrara" che prevede l'attivazione di due posti per altrettanti volontari 2 posti disponibili: 1 a Ferrara e 1 a Comacchio (Lido di Pomposa).
Tutti i ragazzi e le ragazze tra i 18 e i 28 anni (non compiuti) che fossero interessati a maturare un'esperienza formativa di grande utilità sociale, che garantisce anche autonomia economica tramite un rimborso mensile (433 euro netti al mese), possono presentare domanda di partecipazione al progetto fino al 4 dicembre prossimo. La domanda deve essere presentata direttamente all'ente al quale è possibile richiedere anche tutta la modulistica e le informazioni necessarie (Unione Italiana Ciechi sez. di Ferrara 0532/207630). Tutti coloro che fossero interessati ad acquisire maggiori informazioni possono contattare direttamente l'Unione Italiana Ciechi - sezione di Ferrara 0532/207630, oppure possono chiedere informazioni al Coordinamento Provinciale degli Enti di Servizio Civile di Ferrara, 0532.299668.