COMUNEnotizie 18nov06 - Conferenza stampa (iniziativa pro Tharaka), Settimana studi rinascimentali, Vendita immobili, Viabilità
18-11-2006 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA STAMPA
CONFERENZA STAMPA
- Raccolta fondi per l'ospedale di Tharaka
Martedì 21 novembre alle 12, nella sala Zanotti della residenza municipale, sarà illustrata alla stampa l'iniziativa promossa dall'associazione "Emiliano de Marco", in collaborazione con il Comune di Ferrara, per la raccolta di fondi da destinare all'attività dell'ospedale di Tharaka in Kenia. All'incontro con i giornalisti parteciperanno l'assessore Alessandra Chiappini e il presidente dell'associazione "Emiliano de Marco".
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
ISTITUTO DI STUDI RINASCIMENTALI
- Letteratura e immagini nella Ferrara estense
Martedì 21 novembre prenderà il via un ciclo di incontri a cura dell'Istituto di studi rinascimentali di Ferrara e patrocinato da Comune e Provincia di Ferrara e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara. "Gli Dei a corte - Letteratura e immagini nella Ferrara Estense" questo il filo conduttore degli incontri organizzati nell'ambito della IX settimana di Alti Studi Rinascimentali. Riportiamo il programma dettagliato degli incontri che si svolgeranno nella Sala dei Comuni del Castello Estense Ferrara:
- martedì 21 novembre alle 9 CLAUDIA CIERI VIA "Il mito nelle corti rinascimentali fra immagini, testi e contesti"; alle 10,15 MANLIO PASTORE STOCCHI "Tra le immagini degli dèi"; alle 11,45 ANDREA GAREFFI "Quarantaquattro Ercoli e i loro figli"; alle 15 MARCELLO CICCUTO "Il trionfo dei prodi, dagli antichi alla Ferrara estense"; alle 16,15 GIORGIO PATRIZI "Il convito cortigiano: tra lingua e letteratura".
- Mercoledì 22 novembre alle 9 MARCO DORIGATTI "La favola e la corte - intrecci narrativi e genealogie estensi dal Boiardo all'Ariosto"; alle 10,15 BODO GUTHMÜLLER "Ercole e il leone nemeo. Bucolica e politica nelle 'Pastorali' di Boiardo"; alle 11,45 MARCO BERTOZZI "L'autunno di Schifanoia: il mito di Vulcano nel mese di settembre"; alle 15 ELISABETTA GRAZIOSI "Aminta: uomini e dèi di un matrimonio estense"; alle 16,15 TOMMASO CASINI "La fortuna della traduzione" dell'Eneide di Annibal Caro tra lessico pittorico e iconografia.
- Giovedì 23 novembre alle 9 GIORGIO CERBONI BAIARDI "Pale e Pomona alla Corte di Ferrara"; alle 10,15 VINCENZO FARINELLA "Vulcano e la sua officina a Ferrara, dal Salone dei Mesi allo studio dei marmi (e oltre); alle 15 FRANCESCA CAPPELLETTI , RANIERI VARESE , GIANNI VENTURI conducono la tavola rotonda sulle ricerche dei vincitori delle borse di studio.
- Venerdì 24 novembre alle 9 CLAUDIA LA MALFA "Dèi nudi a corte"; alle 10,15 CATERINA VOLPI "La caduta degli Dèi" alcuni disegni a soggetto mitologico del periodo ferrarese di Pirro Ligorio ed il Discorso Sopra le Immagini Sacre e Profane di Gabriele Paleotti. Coordinamento Scientifico FRANCESCA CAPPELLETTI, RANIERI VARESE, GIANNI VENTURI. Segreteria organizzativa CLAUDIA SPISANI Istituto di Studi Rinascimentali via Boccaleone, 19 44100 Ferrara, tel/fax 0532 760002-760208 e-mail isr@comune.fe.it, sito internet www.comune.fe.it/isr .
INFORMAZIONI UTILI
ASTA PUBBLICA
- Vendita immobili
Scadranno lunedì 11 dicembre i termini per partecipare alla trattativa privata relativa alla vendita di tre immobili di proprietà del Comune di Ferrara. Si tratta di una porzione di un fabbricato al primo piano del complesso "Spina B" del Centro Diamante (via Bajocco/via del Commercio - base d'asta di 90mila euro), di due fabbricati con cortili e terreno attiguo situati nel Comune di Castelfranco Emilia (base d'asta 200mila euro) e di un appartamento residenziale in via Contrada della Rosa 18 interno 7 (base d'asta 223mila euro). Per informazioni dettagliate sugli immobili e sulle modalità di vendita contattare l'Ufficio Contratti del Comune o consultare le pagine internet all'indirizzo www.comune.fe.it/contratti.
VIABILITA'
- Via Muzzina
Per consentire l'esecuzione di operazioni di trasloco, martedì 21 e mercoledì 22 novembre, dalle 7 alle 19, nel tratto di via Muzzina compreso tra via Garibaldi e via Concia sarà istituito il divieto di transito e di sosta.