COMUNEnotizie 29nov06 - Biblioteca Ariostea, Scuola della non violenza
29-11-2006 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Arte e letteratura
Venerdì 1 dicembre alle 17, nella sala agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il libro di Roberto Guerra "La città lunare. Ipotesi sull'avanguardia neoestense 1985-2005" (Este Edition 2006). Ne parleranno con l'autore Francesca Mellone, Riccardo Roversi e Giovanni Tuzet.
SCUOLA DELLA NON VIOLENZA
Nell'ambito del ciclo "Difendersi senza aggredire", venerdì 1 dicembre alle 21, nella sede del centro di documentazione Alexander Langer (viale Cavour 142), è in programma un incontro con Roberto Merlo, docente, supervisore e responsabile della formazione per operatori sociali. Titolo della conversazione "I fantasmi della non violenza". L'iniziativa è organizzata dalla "Scuola della non violenza" di Ferrara insieme a Commercio Alternativo, associazione Ferrara Terzo Mondo, Legambiente, Pax Christi, Movimento Nonviolento, e con il patrocinio del Comune di Ferrara - progetto Ferrara città per la Pace. Il calendario degli incontri prevede altri appuntamenti fino al 16 dicembre.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Roberto Merlo, autore di numerose pubblicazioni, è ben noto nella nostra città per l'attività di formazione e di consulenza svolta nei confronti di operatori dei servizi sociali e dell'associazionismo. Alle riconosciute competenze di psicologo, psicoterapeuta, docente, formatore, consulente, progettista e responsabile di interventi complessi unisce una grande varietà di esperienze. Sono il frutto di un percorso ultratrentennale, iniziato da molto giovane, che lo ha portato a confrontarsi con situazioni di disagio e rischio nei più differenti contesti. Dall'iniziale impegno diretto di operatore di comunità terapeutica passò presto ad affiancare don Luigi Ciotti nella presidenza del Gruppo Abele e ad assumere la responsabilità della collegata Università della strada. Nell'ultimo quindicennio la sua attività si è ulteriormente diversificata ed arricchita in ogni campo del sociale, nelle più diverse situazioni, con collaborazioni in varie località nel nostro Paese, in Europa, in America Latina, in Africa, in Asia.