COMUNEnotizie 11dic06 - Conf.stampa (Polveri sottili, Alimentaz.bambini), Ariostea, Per fare musica, S.Estense, Centenaria
11-12-2006 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA STAMPA
CONFERENZE STAMPA
- Polveri sottili: programma lavaggio strade
Domani, martedì 12 dicembre alle 12 (*), nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà presentato l'avvio del programma di lavaggio delle strade approntato dal Comune in collaborazione con Hera, nell'ambito del piano finalizzato alla riduzione delle polveri sottili in città. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, gli assessori comunali Mascia Morsucci e Stefano Cavallini, un rappresentante di Hera.
(*) n.b.: la conferenza stampa è stata rinviata a data da destinarsi
- Alimentazione e stili di vita dei bambini
Mercoledì 13 dicembre alle 12, nella sede dell'Assessorato alla Pubblica Istruzione (via Calcagnini 5), sarà presentato il convegno sul tema dell'alimentazione promosso dal Comune di Ferrara in programma il 15 e 16 dicembre dal titolo "Bambini a tavola: scelte nutrizionali e stili di vita a casa e a scuola". All'incontro con i giornalisti parteciperanno l'assessore Alessandra Chiappini e la dirigente del Settore Servizi alla Persona Loredana Bondi.
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Presentazione libro
Mercoledì 13 dicembre alle 16.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il volume curato da Roberto Rizzo "Hannah Arendt, Hermann Broch - Carteggio 1946 - 1951", traduzione di Vito Punzi (Marietti Editore, 2006). Ne parlerà con il curatore Marco Bertozzi dell'Università di Ferrara.
POLITICHE PER I GIOVANI
- Per fare musica: istruzioni utili
Mercoledì 13 dicembre alle 18, nel Ridotto del Teatro Comunale di Ferrara, avrà luogo "Per fare musica", un appuntamento aperto a tutti gli operatori del mondo dello spettacolo, della musica e delle arti in genere con la partecipazione dei rappresentanti e dei funzionari di SIAE ed ENPALS. Nel corso dell'incontro si cercherà di rispondere nel modo più esauriente e chiaro possibile a questioni importanti che devono essere conosciute da chi si avvicina a questo mondo: come ci si comporta se le composizioni musicali vengono create insieme da un gruppo o una band musicale? cosa devo fare, come autore, per produrre e commercializzare CD audio che riproducono opere musicali? devo corrispondere i diritti alla SIAE se organizzo una manifestazione musicale a scopo benefico? e altri quesiti ancora. Alle 18 l'assessore comunale alle Politiche per i Giovani Mascia Morsucci e il collega del comune di Copparo Nicola Rossi presenteranno l'incontro; alle 18,15 tavola rotonda con Alfredo Amitrano, Sede S.I.A.E. di Bologna, Sandro Pasqual, Sede S.I.A.E. di Bologna, Gabriele Riccioni, Sede E.N.P.A.L.S. di Bologna. Moderatore Germano Rolfini. L'iniziativa è promossa da Occhiaperti.net, Sonika di Ferrara e Bande Rumorose di Copparo.
MERCOLEDI' MUSICALI ALLA SALA ESTENSE
- Tre band in concerto
Black Wings, Noise For Nothing e Penelope sulla Luna. E' questa la terna di band ferraresi che mercoledì 13 dicembre dalle 22, si esibirà sul palco della sala Estense per uno spettacolo aperto a tutti gli amanti della musica giovane. L'appuntamento è il decimo del programma di Onstage, la rassegna musicale che ogni mercoledì sera offre la possibilità di esibirsi dal vivo agli esordienti della scena musicale locale desiderosi di far conoscere il proprio talento creativo. Onstage è un'iniziativa promossa dal Comune di Ferrara in collaborazione con il Conservatorio Frescobaldi, Sonika, l'associazione Musicisti di Ferrara, la Scuola di musica moderna, lo studio di registrazione Nhq, la Banda Musi, il Circolo Frescobaldi e l'Orchestra Gino Neri.
LE SCHEDE
- I Black Wings nascono nell'estate 2005 dall'incontro di Filippo Cavallini (basso) e Federico Rubin (tastiere e synth). Presto ai due si uniscono anche Francesco Rubin, fratello di Federico (chitarra), Giacomo Bazzani (batteria) e Diego Albini (voce). Dopo un primo periodo improntato su un repertorio di cover (in particolare di Deep Purple, Rainbow, Dream Theater e Black Sabbath), la band inizia a produrre pezzi propri orientandosi, specie per i pezzi di più recente produzione, verso il progressive metal in stile Fates Warning e Dream Theater. La band inizia ad esibirsi nel dicembre 2005 in alcuni teatri ferraresi e in molti locali della zona ottenendo grandi successi di pubblico; i mesi successivi sono segnati da un lavoro quasi incessante tra concerti, sale prova e sale di registrazione.
- I Noise For Nothing si formano per iniziativa di Stefano Ricci (batteria), Matteo Barbieri (chitarra) e Matteo Mora (basso). La band propone un genere musicale che spazia dal grunge al crossover, con contaminazioni noise. Nel gennaio 2006 il gruppo ha prodotto il primo demo dal titolo "Io non dormo nel sonno". A distanza di un anno dalla prima esibizione, i Noise For Nothing hanno ormai una ventina di concerti alle spalle, e un successo alle selezioni di Music Village nel maggio 2006. Per il futuro prevedono l'incisione di un nuovo demo o mini album.
- Il gruppo dei Penelope sulla Luna nasce nel febbraio del 2005 ed è attualmente composto da Doriana De Marco (chitarra), Silvia Mistroni (basso), Giulia Strizzolo (tastiere), Roberto Giordano (batteria) e Andrea Favarato (chitarra). La band pratica un genere musicale che può essere definito "sognante" o "post-rock", che tuttavia non rinnega le origini rockettare dei componenti del gruppo, con influenze assorbite da band come Mogwai, Godspeed You Black Emperor! e Mono. I Penelope sulla Luna si esibiscono per la prima volta in occasione delle selezioni del concorso "Bande Rumorose 2006", dove riescono a qualificarsi e ad arrivare in finale aggiudicandosi il terzo posto.
INFORMAZIONI UTILI
TARGA A CENTENARIA
Mercoledì 13 dicembre alle 11 l'assessore comunale Marinella Palmieri consegnerà a nome della città una targa di benemerenza alla concittadina neo centenaria Lucia Guzzanti, (via Fruttidoro 9, Montalbano).