CONSIGLIOnotizie 12 dicembre - Attività delle Commissioni e delle Circoscrizioni, Resoconto seduta Consiglio 11 dicembre
12-12-2006 / Giorno per giorno
ATTIVITA' DELLE COMMISSIONI
1.a Commissione consiliare
La 1.a commissione consiliare Affari generali e istituzionali, Bilancio, Personale e Riorganizzazione dei servizi, Decentramento presieduta dal consigliere Simone Lodi, si riunirà giovedì 14 dicembre alle 15.30 nella sala Zanotti della residenza Municipale. L'intera sessione di lavoro sarà dedicata all'esame della delibera '"Approvazione del progetto esecutivo relativo ai lavori di ampliamento della scuola elementare Bombonati di via Boschetto per un importo complessivo di 349.748 euro (Iva compresa)/ratifica". La delibera sarà illustrata dall'assessore Roberto Polastri.
ATTIVITA' DELLE CIRCOSCRIZIONI
- Circoscrizione Via Bologna
Il Consiglio si riunirà mercoledì 13 dicembre alle 21, nella sede di via Bologna 49. Questi alcuni dei temi all'ordine del giorno: completamento dell'utilizzo dei fondi straordinari anno 2007 e approvazione degli impegni di spesa sui fondi ordinari 2006, rinnovo per l'anno 2007 della convenzione per la gestione delle attività socialmente utili, ed espressione di pareri sulla proposta di cessione gratuita dell'area verde di pertinenza condominiale in via Foro Boario e sulla richiesta di anticipare e protrarre il posteggio sparso via Bologna/via Passega.
- Circoscrizione Centro Cittadino
Il Consiglio si riunirà giovedì 14 dicembre alle 20.30, nella sede di via Capo delle Volte 4/d. Questi alcuni dei temi che saranno al centro della seduta: impegni di spesa sui fondi ordinari, espressione di parere su richieste di patrocinio, approvazione del Piano triennale 2007/2009, approvazione del progetto di riqualificazione del giardino Casa delle Vedove e del progetto riqualificazione del piazzale antistante Sant'Antonio in Polesine, espressione di parere sulla proposta di delibera di Consiglio comunale "Criteri di riferimento per la determinazione per l'anno 2007 delle tariffe del servizio di gestione dei rifiuti solidi urbani".
ATTIVITA' DEL CONSIGLIO COMUNALE
Interpellanze e interrogazioni
OGGETTO - CONSIGLIERI PRESENTATORI - DESTINATARI
Interpellanza in merito alla lotta all'evasione della TIA - Simone Lodi (AN) - Sindaco e assessore Roberto Polastri.
Interpellanza in merito al parcheggio realizzato dalla ditta Battaglio s.p.a. a Montalbano - Simone Lodi (AN) - Sindaco e ass. Roberto Polastri e Raffaele Atti.
CONSIGLIO COMUNALE - Seduta dell'11 dicembre
Comunicazioni
Solidarietà al popolo Armeno
In apertura di seduta il presidente del consiglio Romeo Savini ha letto il documento di apprezzamento e stima inviato dall'ambasciata di Armenia in Italia relativamente all'ordine del giorno di solidarietà al popolo Armeno approvata dal Consiglio comunale il 13 novembre scorso.
Mozione
"Retribuzione dei politici"
Con i voti a favore dei gruppi An, FI, Io Amo FE (astenuto Massimo Pierpaoli-FI, Lodi Simone-An) e contrari dei gruppi Ds, Verdi, Pdci, Prc, La Margherita, La Rosa nel pugno è stata respinta la mozione presentata dal consigliere Francesco Rendine (AN) dal titolo "Retribuzione dei politici". Sul documento, dopo l'illustrazione del presentatore, sono intervenuti i consiglieri Giampaolo Zardi (FI), Kiwan Kiwan (Prc), Liliano Cavallari (IaF), Ubaldo Ferretti-La Margherita (anche a nome della maggioranza). Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Francesco Rendine (An), Massimo Pierpaoli-FI (in dissenso dal proprio gruppo), Liliano Cavallari (IaF), il consigliere Perazzolo-FI (che ha chiesto di votare con appello nominale), Ubaldo Ferretti (La Margherita).
Delibere votate
Assessore Mariella Michelini
12 - Disciplina generale delle tariffe per le celebrazioni dei matrimoni civili.
Dopo l'illustrazione del documento da parte dell'assessore Mariella Michelini, sono intervenuti i consiglieri Silvia Pulvirenti - DS (che ha proposto alcuni emendamenti alla delibera a nome dei gruppi Ds, Pdci, Verdi, La Margherita, La rosa nel pugno, Irene Bregola-Prc / approvati), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Massimo Masotti (FI). Dopo la replica dell'assessore Mariella Michelini per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Mauro Malaguti (AN), Barbara Diolaiti (Verdi).
A favore hanno votato Ds, Pdci, Verdi, La Margherita, La rosa nel pugno, Prc; contrari AN, FI, Io amo Ferrara.
LA SCHEDA - Cresce per il municipio di Ferrara la richiesta di celebrazioni di matrimonio civile, sia da parte di cittadini residenti che di coppie di altri comuni. Mentre il Codice Civile e il Regolamento dello Stato civile prevedono per le celebrazioni dei matrimoni civili per cittadini residenti la gratuità, non rientra invece nelle attività istituzionali garantite la richiesta dell'ufficiale di stato civile di altro comune. A ciò si aggiunge che lo svolgimento delle cerimonie al di fuori dei normali orari di servizio stabiliti dall'Amministrazione e nelle giornate festive di chiusura del palazzo municipale, comporta un evidente aggravio organizzativo e maggiori oneri a carico dell'Amministrazione.
Sulla scorta di quanto da tempo praticato anche a livello nazionale viene pertanto introdotto, a titolo di rimborso spese e solo in presenza di specifiche condizioni, un corrispettivo a carico dei futuri sposi. Le coppie potranno inoltre usufruire di un "pacchetto di servizi" messo a disposizione dall'Amministrazione e le somme così introitate potranno essere utilizzate per migliorare il servizio offerto e per le spese di gestione (riscaldamento, pulizia, ecc.). La tabella delle tariffe per la celebrazione dei matrimoni introdotta prevede pertanto, d'ora in poi, negli orari di servizio e secondo il calendario e negli orari prefissati dall'Amministrazione la gratuità per i cittadini di cui almeno uno sia residente nel comune di Ferrara o iscritto all'Aire di Ferrara (Anagrafe italiani residenti all'estero) e un costo di 100 euro per i non residenti. In questo caso non è previsto il servizio fotografico, che potrà tuttavia essere concordato su richiesta dei nubendi con oneri a loro carico. Al di fuori degli orari di servizio e nei giorni festivi, la celebrazione del matrimonio civile per i residenti costerà 150 euro e per i non residenti 200 euro (in questo caso è compreso il servizio fotografico). Possono poi essere richiesti servizi aggiuntivi, come addobbi e utilizzo della sala per il rinfresco, al costo di 100 euro. In tutti i casi l'Amministrazione comunale si comunque fa carico, come già avviene ora, degli interventi necessari per assicurare la buona riuscita della celebrazione e dell'allestimento dell'addobbo floreale della sala dove avviene la cerimonia.
Assessore Raffaele Atti
- Autorizzazione all'approvazione del progetto esecutivo del settore Realizzazione e Manutenzione opere pubbliche-servizio Edilizia, relativo al restauro e adeguamento impiantistico alle vigenti norme in materia di sicurezza e di prevenzione incendi, dell'istituto d'arte Dosso Dossi in deroga alle prescrizioni del Piano regolatore vigente e successive modifiche e integrazioni.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti, sono intervenuti i consiglieri Maurizio Buriani-DS (che ha proposto un emendamento formale - approvato) e Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). Ha quindi replicato l'assessore Raffaele Atti.
A favore hanno votato Ds, Pdci, Verdi, La Margherita, La rosa nel pugno, Prc; astenuti AN, FI, Io amo Ferrara.
LA SCHEDA - Inserito nell'ambito della programmazione triennale 2006-2008, il progetto prevede la ristrutturazione, anche attraverso la demolizione e la successiva ricostruzione con sopraelevazione dell'ala est, dell'immobile occupato dall'istituto d'arte Dosso Dossi. L'intervento consentirà la realizzazione di uno spazio coperto per fini didattici, oltre che l'adeguamento degli impianti alle norme vigenti in materia di sicurezza e prevenzione di incendi.
Assessore Roberto Polastri
- Emissione di un prestito obbligazionario comunale per un importo di euro 3.159.000, provvedimenti conseguenti.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Roberto Polastri sono intervenuti i consiglieri Enrico Brandani (AN), Barbara Diolaiti (Verdi), Massimo Masotti (FI), Liliano Cavallari (Io amo ferrara), Gianluca Vitarelli (La Margherita), Gianpaolo Orsatti (FI). Replica dell'assessore Roberto Polastri.
A favore hanno votato Ds, Verdi, La Margherita, La rosa nel pugno, Prc; contrari AN, FI; astenuto Io amo Ferrara.
LA SCHEDA - Viene emesso un prestito obbligazionario comunale per un importo di euro 3.159.000 per il finanziamento di opere comprese nel piano triennale degli investimenti. Finora, per analoghe operazioni, era stata utilizzata la banca Europea degli investimenti. Il nuovo prestito è stato invece chiesto attraverso una procedura di selezione gestita attraverso il Cesfel (Centro servizi finanza enti locali Emilia Romagna). L'offerta più vantaggiosa è stata quella di Dexia Crediop società per azioni.