Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 14dic06 - Ariostea, Area giovani: mercatini, Convegno su alimentazione, Orari biblioteca

COMUNEnotizie 14dic06 - Ariostea, Area giovani: mercatini, Convegno su alimentazione, Orari biblioteca

14-12-2006 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Nuova sala di lettura e mostra
Sabato 16 dicembre alle 11, alla presenza del Sindaco Gaetano Sateriale si svolgerà, nella sede della biblioteca comunale Ariostea (via delle Scienze 17), la cerimonia di inaugurazione dell'antica sala di lettura, ora "Giammaria Riminaldi", restituita dopo oltre un decennio alla cittadinanza. Grazie al lungo e laborioso restauro, realizzato dal Servizio Beni Monumentali del Comune di Ferrara, il pubblico potrà finalmente ritrovare l'interezza di un percorso culturale, documentario e architettonico. Dopo il saluto del Sindaco e di Enrico Spinelli, dirigente del Servizio Biblioteche e Archivio storico, prenderà la parola Rosaria Campioni, soprintendente ai beni librari e documentari della Regione Emilia Romagna. Le fasi del restauro saranno riassunte dall'architetto Clara Coppini direttore dei lavori, mentre Barbara Stella illustrerà i punti salienti di un percorso che ha reso possibile il recupero sostenuto dalla Fondazione CaRiFe, della Quadreria dei Cardinali. Sulle note musicali curate dagli allievi del Conservatorio Statale "G. Frescobaldi", e come anticipo delle manifestazioni legate alla civiltà degli Estensi previste per il 2007, la giornata contempla anche l'inaugurazione nella sala Ariosto di Palazzo Paradiso, della mostra "Callegari, pelacani, sprocani, marangoni, mastellari, merciari, orefici e speziali…a Ferrara tra i secoli XIV e XVIII" Arti e mestieri dagli Statuti dell'Archivio Storico della Biblioteca Ariostea. L'allestimento sarà visitabile fino al 31 marzo (lunedì/venerdì 9-19; sabato 9-13).
La mattinata si concluderà con un brindisi offerto dall'Associazione "Amici della Biblioteca Ariostea".
Giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati.


AREA GIOVANI
- Mercatini di Natale nel chiostro di S.Paolo e in piazza Municipio
Area Giovani e l'associazione Arcobaleno organizzano un mercatino della solidarietà in occasione delle feste natalizie. Da venerdì 15 a domenica 17 dicembre, dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 19, saranno infatti allestiti, al Chiostro di S.Paolo in via Porta Reno 7, stand dedicati a materiali usati, oggettistica, abbigliamento e utensileria. Il ricavato della vendita sarà destinato all'Associazione Arcobaleno, che gestisce dal 1989 centri semi-residenziali per minori a rischio.
Sempre Area Giovani insieme a "Sonika", la sala prove musicale e centro di aggregazione giovanile comunale, organizzano da martedì 19 a domenica 24 dicembre un mercatino della solidarietà natalizio. Ogni giorno della settimana, dalle 14 alle 20, sarà infatti distribuito nella bancarella situata in piazza Municipio il cd "Gospel Mama", prodotto dalla "SidHero Production". Il ricavato della vendita del cd verrà devoluto in beneficenza all'Associazione "Dammi la Mano", da anni impegnata nell'attività di supporto di famiglie affidatarie.

CONVEGNO
- Bambini a tavola: scelte nutrizionali e stili di vita a casa e a scuola
Domani, venerdì 15 (sala Estense piazza Municipio) e sabato 16 dicembre (sale del Ridotto del Teatro Comunale) il Comune di Ferrara in collaborazione con Provincia e Regione, ha organizzato un workshop dal titolo "Bambini a tavola: scelte nutrizionali e stili di vita a casa e a scuola". L'Amministrazione comunale da parecchi anni dedica una particolare attenzione al tema della ristorazione, della "qualità" del cibo e dell'educazione alimentare. Questo appuntamento si propone come occasione di riflessione da più punti di vista, per questa ragione allo sguardo nutrizionale e sanitario si affiancheranno quello psicopedagogico, con particolare attenzione al significato che il momento alimentare riveste per i bambini da 0 a 6 anni e quello socio-antropologico orientato a cogliere modelli alimentari di tipo familiare e sociale senza tralasciare i possibili rapporti e comportamenti problematici col cibo e i suoi significati. Per informazioni: Laboratorio di Documentazione "Raccontinfanzia", via Calcagnini 5 telefono 0532/418104 e-mail: raccontinfanzia@comune.fe.it

INFORMAZIONI UTILI

ORARIO FESTIVITA' NATALIZIE
La Biblioteca Comunale Ariostea, in occasione delle prossime festività, effettuerà orario ridotto alla sola fascia antimeridiana 9-13,30 da lunedì 27 a sabato 30 dicembre 2006.