COMUNEnotizie 15dic06 - Conf.stampa (Baloons Festival), Museo Risorgimento e Resistenza, Centro Etnografico, Natale in piazza
15-12-2006 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA STAMPA
CONFERENZE STAMPA
- Baloons Festival: premiazione concorso fotografico e mostra
Domani, sabato 16 dicembre alle 11, nella sala dell'Imbarcadero 2 del Castello Estense avrà luogo la premiazione del Concorso fotografico del "Ferrara Balloons Festival 2006". Nell'occasione sarà inaugurata anche la mostra ospitata negli ambienti dell'Imbarcadero 1. All'incontro parteciperanno il presidente della Provincia Pier Giorgio Dall'Acqua, l'assessore al Turismo della Provincia di Ferrara Alessandro Pierotti e l'assessore comunale alle Attività Economiche Aldo Modonesi. Al concorso hanno inviato i propri scatti, circa 800 immagini, 218 partecipanti per un evento che in settembre ha portato 150mila persone al Parco Urbano di Ferrara. La mostra è un percorso guidato e reale nell'atmosfera di festa di quei giorni. Al termine della cerimonia verrà proiettato in anteprima assoluta il video "Ferrara Balloons Festival 2006", documentario realizzato in quelle giornate.
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA
- Omaggio fotografico a Burri
Nella sala espositiva del Museo del Risorgimento e della Resistenza (corso Ercole I d'Este 19) domani, sabato 15 dicembre alle 17, sarà inaugurata la mostra fotografica "Equilibrio. Composizione, colore, materia. Omaggio a Burri". Promossa dall'associazione artistico-culturale Polaser di Faenza (Ravenna) in collaborazione con il Centro Etnografico del Comune di Ferrara, la mostra, in prima assoluta, sarà visitabile fino al 14 gennaio dal martedì alla domenica, dalle 9 alle 18. L'ingresso è libero.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Pur essendo già presente nello scenario fotografico italiano fin dal 1998 grazie a Pino Valgimigli (fondatore e anima del gruppo), l'associazione Polaser si è costituita ufficialmente nel maggio 2000 con l'adesione di vari artisti, tra cui Maurizio Galimberti e Franco Fontana. Nell'arco della sua attività ha promosso molti eventi culturali, seminari, conferenze, dibattiti, workshops, mostre (anche in Giappone), collaborando spesso con enti pubblici e privati. L'idea di un'esposizione di fotografie Polaroid in omaggio ad Alberto Burri (lo stesso titolo si ispira ad una sua dichiarazione) vuole essere un modo per avvicinarsi al linguaggio fortemente innovativo di questo artista, straordinario maestro del XX secolo, analizzando temi importanti della sua produzione: l'equilibrio, la composizione, elementi intimamente correlati al colore e alla materia.
CENTRO ETNOGRAFICO
- Mostra a Bologna
E' visitabile sino al 21 dicembre prossimo a Bologna, nelle sale del complesso del Baraccano, la mostra "Le scene dipinte. Il teatro dei burattini nella tradizione", promossa dai Comuni di Bologna e di Budrio, in collaborazione con l'Istituto per i Beni Culturali della Regione e il Centro Etnografico del Comune di Ferrara. L'iniziativa intende documentare un'attività collegata al mondo dei burattini tradizionali attraverso fondali e scenografie otto-novecentesche di grande suggestione (opera di scenografi di professione o docenti di materie artistiche), appartenenti ad artisti attivi nelle più disparate occasioni spettacolari (teatri, piazze, cortili, salotti ecc.). "Le scene dipinte" sono accompagnate da uno specifico catalogo con saggi di Lorella Grossi, Vittorio Zanella, Beatrice Buscaroli e Gian Paolo Borghi.
NATALE IN PIAZZA
- Arriva Babbo Natale
Domenica 17 dicembre alle 15 in piazza Trento e Trieste arriva Babbo Natale. Anche quest'anno l'Assessorato al Turismo del Comune di Ferrara ha invitato il Babbo più famoso del mondo a trascorrere alcune ore insieme ai bambini della città, ma soprattutto per donare tanti regali e raccogliere tutte le letterine che riuscirà a portare nel suo sacco. Gli "amici aiutanti" distribuiranno giocattoli, dolciumi e tante sorprese. Ma c'è una novità. L'appuntamento è quindi in Piazza Trento Trieste dove, davanti alla sua piccola ma accogliente casetta in legno, Babbo Natale e tanti amici come un gruppo di zampognari, accompagnerà bambini e adulti alla scoperta di antichi suoni e di antiche melodie. All'iniziativa collaborano Coop Estense, il Consorzio Festa del Regalo-Fiera di Natale piazza Trento Trieste, McDonald's e la Falegnameria Gilli.