Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 16dic - Conferenza stampa (Opuscolo sulla depressione), Presentazione libraria, Mostra sul volontariato, Viabilità

COMUNEnotizie 16dic - Conferenza stampa (Opuscolo sulla depressione), Presentazione libraria, Mostra sul volontariato, Viabilità

16-12-2006 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

CONFERENZA STAMPA

- Contro la depressione
Lunedì 18 dicembre alle 12,30, nella sala dell'Arengo della residenza municipale, sarà presentato l'opuscolo per la campagna di prevenzione contro la depressione femminile che riporta dati mondiali e locali. All'incontro parteciperanno gli assessori comunali Maria Giovanna Cuccuru e Marinella Palmieri, Elvira Reale (Unità Operativa Psicologia Clinica, Prevenzione Salute Mentale Donna ASL Napoli 1), Mirella Tuffanelli (presidente Commissione Donne Elette), Maria Caterina Sateriale (Piani per la Promozione della Salute), Francesca Cigala Fulgosi (Dipartimento Salute Mentale Ferrara) e Monica Borghi (Centro Donne Giustizia).

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

BIBLIOTECA ARIOSTEA
- "Croniche" della città
Martedì 19 dicembre alle 17.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il volume di Ugo Caleffini "Croniche 1471 - 1494" (Ferrara 2006). Introdurrà Francesca Bocchi, docente di Storia Medioevale all'Università di Bologna. Il volume è stato realizzato con il contributo della Cassa di Risparmio di Ferrara e della Fondazione Carife in collaborazione con il Comune di Ferrara e la Deputazione provinciale ferrarese di Storia Patria.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Vedono finalmente la luce le Croniche di Ferrara, redatte tra il 1471 e il 1494 dal notaio Ugo Caleffini, nella trascrizione integrale del manoscritto conservato nel fondo Chigi della Biblioteca Apostolica Vaticana. La Deputazione Provinciale Ferrarese di Storia Patria è riuscita a condurre a termine, pur tra mille difficoltà e lunghe interruzioni, l'edizione di un documento di grandissima rilevanza per la storia ferrarese dell'ultimo quarto del secolo XV e del quale esisteva ed era nota la pubblicazione solo parziale in due volumi a cura di Giuseppe Pardi (1940). Si deve a Francesca Bocchi il primo impulso ad acquisire il microfilm del codice chigiano, che ha consentito la trascrizione del testo integrale. L'opera è dedicata a Luciano Chiappini, già Presidente della Deputazione, fervido sostenitore dell'idea di giungere ad una nuova edizione delle cronache. L'iniziativa è un anticipo delle manifestazioni che durante il corso del 2007 saranno dedicate allo studio e all'approfondimento di temi relativi alla civiltà estense.

VOLONTARIATO
- Testimonianze fotografiche di impegno e condivisione
Verrà inaugurata lunedì 18 dicembre alle 18.30, nella sede de il Cafè de la Paix, la mostra "Volontario da ieri a oggi -Testimonianze fotografiche di impegno e condivisione". L'appuntamento rappresenta l'ultimo atto del progetto "Giovani in campo: percorsi giovanili e promozione del volontariato" realizzato da IBO Italia e Ferrara Terzo Mondo grazie al contributo della Regione Emilia Romagna. Le foto esposte, che vanno dagli anni '50 ai giorni nostri, sono state scattate in varie parti del mondo da diverse generazioni di volontari, uniti però dalla stessa idea di "gratuità". Il lavoro e il riposo, la gioia e la fatica, lo scambio e la condivisione: tutti momenti impressi per un attimo sulla pellicola da chi parte pensando forse di insegnare qualcosa, ma si accorge invece di aver solo da imparare. Per informazioni: IBO Italia, e-mail info@iboitalia.org, telefono 0532-243279, oppure consultare il sito del Comune "www.occhiaperti.net".

INFORMAZIONI UTILI

VIABILITA'
- Via Armari
Per consentire l'esecuzione di lavori edili, il tratto di via Armari compreso tra via Cosmè Tura e via Lollio resterà chiuso al transito dalle 14 alle 16,30 di lunedì 18 dicembre.