Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CONSIGLIOnotizie 19 dicembre - Attività delle commissioni e delle circoscrizioni, Seduta del Consiglio comunale del 18 dicembre

CONSIGLIOnotizie 19 dicembre - Attività delle commissioni e delle circoscrizioni, Seduta del Consiglio comunale del 18 dicembre

19-12-2006 / Giorno per giorno

ATTIVITA' DELLE COMMISSIONI

1.a commissione consiliare
Per l'illustrazione dei contenuti delle linee di Bilancio 2007 da parte dell'assessore Roberto Polastri, la 1.a commissione consiliare Affari generali e istituzionali, Bilancio e Personale, presieduta dal consigliere Simone Lodi, si riunirà domani mercoledì 20 dicembre alle 15 nella sala Zanotti della residenza municipale.

1.a e 4.a commissione consiliare
La terza informativa "sull'istituzione del Garante dei diritti dei detenuti" sarà al centro domani, mercoledì 20 dicembre alle 17, della riunione congiunta fra 1.a commissione consiliare Affari generali e istituzionali presieduta dal consigliere Simone Lodi e 4.a commissione Salute e servizi alla persona presieduta dal consigliere Gianluca Vitarelli (assessore relatore Maria Giovanna Cuccuru). All'incontro della sala Zanotti della residenza municipale parteciperà l'on. Franco Corleone, garante dei diritti dei detenuti del carcere di Firenze, che sarà invitato ad illustrare caratteristiche e significato del lavoro svolto e del ruolo ricoperto nell'ambito della struttura carceraria, anche in rapporto all'istituzione Consiglio comunale.
Durante le informative precedenti, in attuazione di un vero e proprio percorso di approfondimento del tema, i consiglieri comunali avevano incontrato il direttore del carcere di Ferrara e operatori di Promeco.

ATTIVITA' DELLE CIRCOSCRIZIONI

Circoscrizione Zona Nord Ovest
UFFICIO R.A.B. - CHIUSURA NEL PERIODO NATALIZIO
Da oggi, martedì 19 dicembre, l'ufficio Rab - Consiglio Consultivo della comunità locale - di via Traversagno 27 rimarrà chiuso al pubblico. Riaprirà martedì 9 gennaio dalle 17 alle 18.
Per informazioni e comunicazioni www.rab-fe.org, info@rab-fe.org

- Circoscrizione Centro Cittadino
Il Consiglio si riunirà domani, mercoledì 20 dicembre alle 21 nella sede di via Capo delle volte 4/d. L'assemblea dovrà, tra l'altro,esprimere pareri su eventuali richieste di patrocinio e su richieste di occupazione di suolo pubblico, approvare il progetto di qualificazione del piazzale antistante S.Antonio in Polesine e il Piano parcheggi biciclette 2006 e procedere al rinnovo della convenzione Auser.

- Circoscrizione Giardino Arianuova Doro
"La sicurezza nella circoscrizione Giardino-Arianuova-Doro" sarà il tema centrale dell'incontro del Consiglio in programma domani, mercoledì 20 dicembre alle 21 nella sede di via Ortigara 12. All'incontro parteciperanno il vice prefetto di Ferrara Pinuccia Niglio e l'assessore comunale alla Sicurezza Claudio Bariani.

ATTIVITA' DEL CONSIGLIO COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE - Seduta del 18 dicembre

Comunicazioni
In apertura di seduta il sindaco Gaetano Sateriale ha comunicato al Consiglio comunale la nomina ad amministratore unico della Holding Ferrara di Giovanni Lenzerini, già dirigente del Settore Manifestazioni Culturali. Sulla comunicazione è intervenuto il consigliere Liliano Cavallari (IaF).
E' quindi intervenuto il presidente del Consiglio Comunale Romeo Savini che ha informato l'assemblea dell'avvenuta elezione del Consiglio delle Comunità straniere e delle prerogative del nuovo organismo in termini di modalità di partecipazione alle riunioni del Consiglio comunale di Ferrara.

Ordine del giorno
Allestimento del presepe
- Il consigliere Mauro Malaguti (An) ha ritirato il documento presentato una settimana fa dal gruppo di AN dal titolo "Allestimento del presepe", poiché l'Amministrazione comunale ha già provveduto ad allestire il presepe nell'atrio del palazzo municipale.

Mozione
Gettone di presenza dei Consiglieri comunali
- E' stata approvata con i voti a favore dei gruppi Ds, Verdi, Prc, La Margherita, La rosa nel pugno (contrari AN, FI, Io amo Ferrara) la mozione presentata dal consigliere Ilario Zamariolo (Rosa nel Pugno) in merito al "Gettone di presenza dei Consiglieri comunali". Dopo l'illustrazione della mozione da parte del consigliere Zamariolo sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (An) che ha presentato una risoluzione (poi ritirata) e un emendamento - respinto, Irene Bregola (Prc), Liliano Cavallari (IaF). Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Barbara Diolaiti (Verdi), Alberto Balboni (AN), Massimo Masotti (FI), Ilario Zamariolo (Rosa nel Pugno), Maurizio Buriani (DS), Maria Giulia Simeoli (Pdci), Luca Cimarelli (AN), Irene Bregola (Prc), Ubaldo Ferretti (La Margherita).

Linee programmatiche al Bilancio 2007
Presentazione dell'assessore Roberto Polastri
L'assessore Roberto Polastri ha quindi illustrato le linee programmatiche al Bilancio di previsione 2007 del Comune di Ferrara. Il relatore ha poi preannunciando i passaggi necessari per arrivare alla discussione conclusiva in aula e all'approvazione del documento nell'ultima settimana di gennaio. Già domani, mercoledì 20 dicembre, nel corso della riunione della prima Commissione consiliare saranno forniti i prospetti sintetici che compongono il documento per l'avvio dell'esame. Il Bilancio verrà quindi depositato formalmente entro il 10 gennaio e da allora scatteranno i tempi per la presentazione degli emendamenti e dell'esame da parte delle circoscrizioni.
Per questioni procedurali è intervenuto il consigliere Alberto Balboni (AN)
LA SCHEDA - Questi alcuni passaggi dell'illustrazione dall'assessore Roberto Polastri (vedi su Cronacacomune il testo integrale)
"(…) Gli obiettivi di riferimento della manovra di bilancio 2007 riguardano: la necessità di salvaguardare il livello e la qualità dei servizi rivolti ai cittadini, in particolare quelli che caratterizzano il welfare, il perseguimento degli obiettivi di mandato del sindaco e che costituiscono l'essenza del patto stipulato con i cittadini all'inizio della legislatura, il mantenimento di una capacità di investimenti pubblici che consenta di perseguire lo scopo di dotare la città di infrastrutture ed opere pubbliche necessarie allo sviluppo e non da ultimo la possibilità di operare una vera e propria manovra di redistribuzione di risorse a favore delle forze sociali più deboli della città e del mondo delle piccole imprese commerciali ed artigiane.
La necessità di realizzare gli obiettivi della manovra ha determinato le scelte fondamentali che riguardano l'aumento dell'addizionale IRPEF, bloccata da 4 anni, la diminuzione dell'aliquota ICI sulla prima casa ed il taglio della spesa storica nella gestione dei servizi e delle attività degli assessorati.
L'utilizzo della leva fiscale locale è necessitato dal venir meno di ulteriori trasferimenti da parte dello Stato e delle Regioni che, anche se non particolarmente rilevanti in relazione al 2006, scontano ormai da anni il mancato adeguamento al tasso di inflazione; a ciò va aggiunto l'aumento rilevante dei costi del servizio del debito determinato in modo particolare dall'aumento dei tassi di interesse sui mercati.del credito e l'esplosione dei costi energetici che per le caratteristiche specifiche di molte attività dell'amministrazione hanno un peso molto rilevante nella configurazione dei costi generali.
In forte controtendenza con l'aumento dei costi è la spesa per il personale che nel 2007 nominalmente di 400 mila euro rispetto al 2006, ma realmente il risparmio sarà ben oltre il milione di euro se si tiene conto che lo stanziamento previsto a bilancio incorpora i costi previsti per il rinnovo del contratto di lavoro (...)".

Delibere votate
Assessore Roberto Polastri
- Ratifica della deliberazione d'urgenza di giunta comunale del 19/10/2006 "Approvazione del progetto esecutivo relativo ai lavori di ampliamento della scuola elementare Bombonati di via Boschetto per un importo complessivo di 349.748 euro (Iva compresa) di cui euro 278.648 (oltre Iva) a base d'appalto. Contestuale approvazione, in via d'urgenza e salvo ratifica consiliare, di variazione al Bilancio pluriennale 2006/2008 e al Programma dei Lavori pubblici da eseguire nel triennio 2006-2008".
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Roberto Polastri sono intervenuti i consiglieri Luca Cimarelli - AN (che ha presentato una risoluzione - approvata), Barbara Diolaiti (Verdi), Pier Francesco Perazzolo (FI), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara). A seguito della replica dell'assessore per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Maurizio Buriani (DS), Alex De Anna (Io amo Ferrara), Massimo Masotti (FI), Barbara Diolaiti (Verdi), Ubaldo Ferretti (La Margherita).
A favore hanno votato i gruppi Ds, Verdi, Prc, Pdci, La Margherita, La Rosa nel pugno, AN; contrari Io amo Ferrara; astenuti FI.