Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 11gen07 - Asilo via del Salice: cerimonia alle 10.30, Mostra in Castello

COMUNEnotizie 11gen07 - Asilo via del Salice: cerimonia alle 10.30, Mostra in Castello

11-01-2007 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

- Asilo via del Salice, cerimonia alle 10.30
Venerdì 12 gennaio (la cerimonia è stata spostata alle 10.30) in via del Salice, sarà posata la prima pietra nel cantiere della nuova scuola d'Infanzia Comunale. All'incontro saranno presenti il sindaco Gaetano Sateriale, il Vescovo di Ferrara Paolo Rabitti, l'assessore comunale Alessandra Chiappini, il presidente della Circoscrizione Est Pietro Turri e i tecnici progettisti. Giornalisti, fotografi, video operatori sono invitati.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

MOSTRA IN CASTELLO
- La storia del cinema, dietro le quinte
"Tra Eros e Utopia". E' questo il titolo della mostra cinematografica che sarà inaugurata sabato 13 gennaio alle 17.30, nelle sale Imbarcadero I e II del Castello Estense di Ferrara. Dopo la cerimonia di apertura, che prevede gli interventi di Gian Piero Brunetta (Università di Padova), Michele Canosa (Università di Bologna), Alberto Boschi (Università di Ferrara) e Gian Paolo Borghi (Centro Etnografico del Comune), seguirà una performance musicale di Domenica Vernassa (voce), Alessandra Tamburrini (pianoforte) e Laura Tamburrini (violino). L'esposizione, che rimarrà aperta fino al 4 febbraio, è patrocinata da Comune e Provincia di Ferrara, dalla Regione Emilia Romagna, dalle Università di Ferrara e Bologna e dal Ferrara Buskers Festival. Organizzata dal comitato Prima Visione in collaborazione con il Centro Etnografico del Comune su un'idea di Rebecca Bottoni, la mostra propone al pubblico documenti e apparecchi cinematografici d'epoca relativi alle collezioni private di cinefili locali e operatori del settore che per la prima volta hanno concesso il loro patrimonio. Si tratta in particolare delle collezioni "Eros Menegatti", "Antonio Sturla", "Valerio Centolani". "Il cinema è arte giovane - affermano gli organizzatori - eppure molte tracce stanno già scomparendo assieme ai diretti protagonisti, anonimi lavoratori celati nelle cabine di proiezioni o dietro le macchine da presa, che mai hanno assaporato le luci della ribalta". Nelle tre settimane di apertura, in alcuni ristoranti della città sarà proposto "Il gusto del cinema" con la possibilità di assaporare menu e cocktail direttamente ispirati alle pellicole più celebri, mentre venerdì 19 gennaio alle 20.30, nella sede del Jazz Club al Torrione di San Giovanni, sarà proposta una serata dal titolo "Jazz & Movie Night" a base di degustazioni, proiezioni video e concerti. Per informazioni: sito internet www.primavisione.fe.it; e-mail: Comitato.primavisione@hotmail.it . Gli orari della mostra in Castello sono: tutti i giorni dalle 9.30 alle 17.30; sabato dalle 9.30 alle 20.