COMUNEnotizie 17gen07 - Conf.stampa (Jazz, Centenario Spal 1907), Mostre e appuntamenti, Viabilità: via Scandiana via Madama
17-01-2007 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA STAMPA
CONFERENZE STAMPA
- Ferrara in Jazz
Domani, giovedì 18 gennaio alle 11.30, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà presentata alla stampa la stagione invernale di "Ferrara in Jazz" 2007. All'incontro parteciperanno il sindaco Gaetano Sateriale, la responsabile dell'Unità organizzativa manifestazioni culturali del Comune Maria Teresa Pinna, il vicepresidente del Jazz Club Emanuele Rossi e il direttore artistico di Ferrara in Jazz Francesco Bettini.
- Centenario Spal 1907: le iniziative
Venerdì 19 gennaio alle 11, nella sala di Giunta della residenza municipale (piazza del Municipio 2), avrà luogo la presentazione del programma di iniziative organizzate in occasione delle celebrazioni del centenario della Spal 1907. All'incontro con la stampa parteciperanno fra gli altri l'assessore allo Sport e al Turismo Davide Stabellini, il dirigente del Servizio Sport e Giovani Ivano Guidetti e gli organizzatori delle iniziative.
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA
- Una mostra per il "Giorno della memoria"
Dalle 17 di domani giovedì 18 gennaio, nella sala espositiva del museo del Risorgimento e della Resistenza (corso Ercole I d'Este 19) sarà visitabile la mostra documentaria 2Due corone per la vita: San Massimiliano Kolbe", promossa dal Centro di Documentazione Storica del Comune di Ferrara e dalle Edizioni dell'Immacolata-Cenacolo Mariano di Borgonuovo di Sasso Marconi (Bologna). Inserita nell'ambito del calendario ufficiale del "Comitato Provinciale 27 Gennaio", l'esposizione illustra il percorso biografico di Padre Massimiliano Kolbe (oggi San Massimiliano Kolbe) che, internato in un lager nazista, sacrificò la vita per salvare quella di altri suoi compagni di sventura. La mostra si rivolge principalmente ai ragazzi della scuola dell'obbligo, per i quali sono previste visite guidate, su prenotazione, e si avvale dei testi di David R. Previtali e delle illustrazioni di Stefania Segantini. L'allestimento sarà presentato ufficialmente sabato 27 gennaio alle 10.30. L'ingresso è libero e sarà visitabile sino al 4 febbraio prossimo, da martedì a domenica, dalle 9 alle 18. Info: telefono 0532-205480.
CENTRO CULTURALE MARIO ROFFI
- I misteri d'Italia
Venerdì 19 gennaio alle 21, nella sala conferenze dell'Hotel Lucrezia Borgia (via Bononi 34, Ferrara) avrà luogo un incontro con lo scrittore Carlo Lucarelli in occasione dell'inaugurazione del programma culturale "I misteri d'italia". L'iniziativa è organizzata dal Centro culturale "Mario Roffi" con il patrocinio del Comune di Ferrara e l'Istituto di Storia Contemporanea.
INFORMAZIONI UTILI
VIABILITA'
- Via Scandiana: intervento di bonifica all'ex Cavallerizza. Via Madama: rinvio inversione del senso di marcia
E' stata fissatO per lunedì 22 gennaio l'avvio dell'intervento di bonifica della ex Cavallerizza (via Scandiana), operazione che comporterà la chiusura temporanea di un tratto di via Scandiana.
La viabilità della zona sarà così modificata:
- in via Scandiana, nel tratto da compreso tra via Formignana e via Camposabbionario, sarà in vigore dal 22 gennaio fino al termine dei lavori il divieto di transito per tutti i veicoli esclusi gli autorizzati (mezzi della ditta appaltatrice, residenti, attività commerciali della via) nei due tratti a fondo cieco non occupati della presenza del cantiere mobile (una gru sarà posta trasversalmente sull'intera sede stradale). Per le attività del cantiere e la necessità di garantire il doppio senso (entrata e uscita) in tutto il tratto di via Scandiana indicato, sarà vietata la sosta su ambo i lati;
- via Caneva, nel tratto compreso tra via Scandiana e Cisterna del Follo, non sarà più accessibile provenendo da via Cisterna del Follo o da viale Alfonso d'Este e quindi sarà a senso unico dando continuità a chi proviene da via Formignana.
Per chi desidera accedere alla zona di Borgo di Sotto le indicazioni del servizio Mobilità sono quelle di utilizzare il percorso Corso Giovecca - via Bassi - via Madama.
A seguito di questi lavori l'esecutività dell'inversione di marcia di Via Madama è stata rinviata a febbraio. In tutta la zona i cambiamenti di viabilità saranno evidenziati dagli uffici comunali con segnaletica verticale.
viabilità_via scandiana_gen07.pdf da scaricare (circa 500 Kb)