Comune di Ferrara

martedì, 20 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > All'Oratorio dell'Annunziata il primo "Cantiere Aperto" di Fun d'Art

INIZIATIVE CULTURALI - Domenica 26 l'avvio ufficiale della raccolta fondi per il restauro

All'Oratorio dell'Annunziata il primo "Cantiere Aperto" di Fun d'Art

23-09-2010 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'associazione Fun d'Art)

L'associazione Fun d'Art, nata con lo scopo di riaprire e rendere nuovamente fruibili monumenti da troppo tempo chiusi al pubblico e la cui sorte rischia di essere compromessa per sempre, inaugurerà domenica 26 settembre alle 17,30 il suo primo "Cantiere Aperto" presso l'Oratorio dell'Annunziata a Ferrara in via Borgo di Sotto 49.
L'Oratorio dell'Annunziata, o Oratorio della Buona Morte, fu edificato a partire dal XIV secolo
e fa parte della compagine degli importanti edifici storici di Ferrara che si vuole restituire alla città.
Al suo interno la grande sala ospita il ciclo pittorico della Vera Croce (XVI secolo) opera di importanti pittori ferraresi come Camillo e Sebastiano Filippi detto il Bastianino, il cui stato di conservazione da tempo segnala consistenti fenomeni di degrado che rischiano di compromettere per sempre la sopravvivenza di queste preziose testimonianze di arte manierista.
L'associazione Fun d'Art ha organizzato pertanto una campagna pluriennale di raccolta fondi di cui il progetto Cantiere Aperto, che parte presso l'Oratorio dell'Annunziata, è il primo passo.
Questa prima fase di iniziative ed interventi avrà come obiettivo prioritario la riapertura al pubblico dell'Oratorio dell'Annunziata attraverso l'organizzazione di visite guidate e di eventi artistici e musicali in grado di restituire questo luogo particolare, da sempre centro di vita religiosa e culturale della città, a nuova vita.
La prima fase degli interventi di restauro parte oggi con la diagnostica (momento preliminare di studio, valutazione e pianificazione dei futuri graduali interventi sugli affreschi).
L'inaugurazione del "Cantiere Aperto" sarà l'occasione per rilanciare l'attività di coinvolgimento di enti e operatori economici privati nel sostenere, a vario titolo, questa iniziativa; domenica sarà inoltre presente all'inaugurazione il noto restauratore fiorentino Guido Botticelli (www.guidobotticelli.it) il quale farà una disanima sullo stato del ciclo pittorico.
L'iniziativa gode del patrocinio, tra gli altri, del Comune e della Provincia di Ferrara.

Per informazioni: irene.severini@fundart.it