Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 26gen07 - Giornata della memoria, Festival dei diritti, Concerto benefico, SCV: "La parola ai giovani"

COMUNEnotizie 26gen07 - Giornata della memoria, Festival dei diritti, Concerto benefico, SCV: "La parola ai giovani"

26-01-2007 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

GIORNATA DELLA MEMORIA
- Museo dell'Ebraismo e della Shoah
Domenica 28 gennaio, in occasione delle iniziative per la Giornata della memoria, Ferrara ospiterà alle 11, nella residenza municipale, una conferenza sul "Museo dell'Ebraismo e della Shoah a Ferrara", presieduta dal sindaco Gaetano Sateriale, alla quale parteciperanno anche Renzo Gattegna, presidente dell'Unione delle comunità ebraiche e Michele Sarfatti, direttore della Fondazione Cdec. L'incontro sarà preceduto dall'inaugurazione, nel salone d'onore, della mostra curata dal Centro di documentazione ebraica contemporanea dal titolo "1938/1945. La persecuzione degli ebrei in Italia". Giornalisti e foto-videoperatori sono invitati.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

FESTIVAL DEI DIRITTI
- L'infanzia rubata dalla guerra
Sabato 27 gennaio alle 21, nella sala Borgonuovo (via Cairoli) si parlerà di "Infanzia e guerra". Interverrà Marta Bernassola, coinvolta in un progetto per il recupero dei bambini soldato in Sierra Leone, Maria Teresa De Riz, responsabile del coordinamento Bambini/Minori della sezione italiana di Amnesty International e Giovanna Botteri, giornalista RAI. La serata è in collaborazione con le organizzazioni Amnesty International Italia e Save the Children. L'appuntamento è inserito nel calendario di iniziative del Festival dei Diritti a cura di ARCI Nuova Associazione, CGIL, Nexus, Associazione Cittadini del Mondo, Associazione di volontariato Oltreconfine, Teatro Nucleo, con il contributo del Comune e della Provincia di Ferrara, e della Regione Emilia Romagna. Per informazioni e il programma dettagliato della rassegna www.festivaldeidiritti.it.


CONCERTO ALLA SALA S.FRANCESCO
- Tre bande suonano per beneficenza
Domenica 28 Gennaio alle 17, nella Sala San Francesco (via Terranuova, Ferrara) avrà luogo un "ConcertoEvento: filarmonia di bande" che vedrà protagonisti sul palco settanta elementi della Banda Musi (Ferrara), della Filarmonica San Carlo (San Carlo) e della Filarmonica Giuseppe Verdi (Scrtichino). L'ingresso all'appuntamento, organizzato con il patrocinio del Comune e della Provincia di Ferrara, è a offerta libera e l'incasso sarà devoluto in beneficenza alle associazioni Unitalsi e Aias (Associazione Italiana Assistenza Spastici) di Ferrara. I tre maestri direttori, rispettivamente Stefano Caleffi, per la Banda Filarmonica Comunale "F. Musi" (Ferrara), Roberto Padovani per la Filarmonica G. Verdi (Scortichino) e Marco Pedini per la Filarmonica San Carlo (San Carlo) si alterneranno alla conduzione del complesso musicale.
Questo il programma del concerto: " Graf Zeppelin " , Marcia militare - C. Teike; "Romeo and Juliet " , Colonna sonora del film omonimo - Nino Rota; "Dakota" (Indian Sketches) - Jacob de Haan; "Halleluia" , dal Messiah di Haendel; "The Gladiator", colonna sonora del film omonimo - H. Zimmer; "My Way" - Paul Anka, C. Francois, J. Revaux, G. Thibault; "Magna Grecia", Marcia sinfonica - A. Rucano; "Gabriel's Oboe", dal film "The Mission"- E. Morricone; "Moment for Morricone", omaggio a E. Morricone; "Inno alla Gioia" - dalla Sinfonia n° 9 in Re min. di L.Van Beethoven.

INFORMAZIONI UTILI

SERVIZIO CIVILE VOLONTARIO
- Incontro con i volontari del progetto "La parola ai giovani: comunicare - informare"
Nuove strategie di comunicazione e rilancio dei servizi rivolti ai giovani. Questo il tema trattato nel corso di un incontro organizzato nei giorni scorsi nella sede dell'Agenzia Informagiovani del Comune in via Lollio. I volontari del servizio civile nazionale attualmente impegnati nel progetto "La parola ai giovani" e assegnati agli uffici Informagiovani, Servizio Civile e Unità Operativa Adolescenti e Giovani del Comune, si sono riuniti con l'assessore comunale alle Politiche per i Giovani Mascia Morsucci e hanno sviscerato l'argomento ponendo criticità e formulando proposte. Ne è scaturita una ipotesi di campagna promozionale sui servizi dedicati ai giovani presenti in città con l'ambizioso obiettivo di avviare un percorso partecipato di restyling dei servizi comunali che operano in questo specifico settore e avvicinare maggiormente l'amministrazione alla vita dei giovani cittadini. Il lavoro dei ragazzi, iniziato tre mesi fa, si è concentrato nell'ideare una forma promozionale strutturata che utilizzi linguaggi più vicini all'universo giovanile e che risulti meno formale e "ingessata". L'ampia fascia d'età, dai 14 ai 30 anni, alla quale ci si riferisce richiede di utilizzare mezzi specifici di intervento, alcuni dei quali in fase già avanzata di progettazione. L'assessore, ribadendo l'interesse e la disponibilità ad affiancare e sostenere questo percorso, ha sottolineato l'importanza nell'utilizzare queste potenzialità progettuali proposte dal gruppo, indicando i canali comunicativi privilegiati, primo su tutti internet (contenuti, grafica, linguaggi). Questo incontro è stato solo il primo atto formale di un progetto di durata annuale, ma rappresenta anche la realizzazione dei concetti base del progetto stesso, ovvero l'opportunità di dialogare con i giovani avvalendosi della loro collaborazione, instaurando un rapporto costruttivo e paritetico.