INTERNAZIONALE A FERRARA - Presentazione a Roma del programma della quarta edizione
Un weekend con i giornalisti di tutto il mondo
23-09-2010 / Giorno per giorno
È stata presentata oggi, giovedì 23 settembre, nella la sala Lorenzo Natali della Rappresentanza in Italia della Commissione europea la quarta edizione del festival di giornalismo Internazionale a Ferrara.
Sono intervenuti: Lucio Battistotti direttore della Rappresentanza, Giovanni De Mauro direttore di Internazionale, Massimo Maisto assessore alla cultura del Comune di Ferrara, Marcella Zappaterra presidente Provincia di Ferrara, Paolo Marcolini presidente Arci Ferrara e Sergio Cecchini responsabile comunicazione Medici Senza Frontiere (MSF).
Molte le novità di quest'anno a cominciare dal marchio Spreco Zero rilasciato da Last Minute Market, associazione spin-off dell'Università di Bologna guidata da Andrea Segré. Per la prima volta nel panorama italiano un festival culturale compie un passo concreto nella salvaguardia dell'ambiente.«Con il marchio - afferma Segré - Internazionale a ferrara diventa un appuntamento all'avanguardia promuovendo azioni concrete sulla gestione dei rifiuti acqua cibo energia. Un festival a chilometro zero».
Come ogni anno interverranno da ogni parte del mondo i grandi nomi del giornalismo e della cultura internazionali. «Più di 100 ospiti provenienti da 25 paesi: Internazionale a Ferrara è fare il giro del mondo in 3 giorni» dichiara il direttore Giovanni De Mauro.
Attesissima la presenza di Dana Priest, reporter premio Pulitzer del Washington Post che ha messo in ginocchiola Cia con le sue inchieste. E poi, Hu Shuli, giornalista cinese considerata dal Time fra le dieci donne più influenti d'Asia. E ancora le lectio magistralis di Robert Fisk e Amira Hass, l'intervento di Tariq Ramadan sui musulmani in Europa, la seconda edizione del premio dedicato a Anna Politkovskaja che quest'anno andrà al giornalista afgano Yaqub Ibrahimi. E non manca l'attualità stringente con l'incontro sulle elezioni in Brasile del 3 ottobre che decideranno il post Lula e con il dibattito sulla nuova destra in ascesa negli Stati Uniti al quale interverrà David Remnick, direttore del New Yorker. Anche in questa quarta edizione non mancherà il ciclo di proiezioni di documentari in anteprima Mondovisioni, le presentazioni letterarie e i grandi eventi serali, dallo spettacolo teatrale del disegnatore Gipi al reading in jazz diValerio Mastrandrea fino al concerto della band torinese I perturbazione. Per il secondo anno di seguito si conferma la partnership con Medici Senza Frontiere :«È una straordinaria finestra sul mondo grazie alla quale possiamo proporre momenti di riflessione e conoscenza su alcuni dei contesti e dei temi più complessi e delicati in cui lavoriamo. Attraverso i nostri appuntamenti intendiamo accendere un riflettore sulle crisi umanitarie dimenticate dai media e sulle vittime di guerre, malattie e catastrofi naturali» afferma Sergio Cecchini, responsabile della comunicazione.
Quest'anno al festival ci sarà anche la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, che ha deciso di consolidare la sua collaborazione con Internazionale. «La nostra collaborazione con Internazionale rappresenta un'occasione unica per portare il messaggio e il confronto su temi europei il più vicino possibile ai cittadini, specie ai tanti giovani che seguono e affollano gli incontri di Ferrara. L'Europa si trova in un momento difficile da cui possiamo uscire solo insieme, grazie al contributo consapevole e informato di ognuno di noi» ha dichiarato il direttore della Rappresentanza Lucio Battistotti.
Internazionale a Ferrara è promosso da Internazionale, Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, Regione Emilia-Romagna, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Arci Ferrara e Ferrara sotto le stelle. Il festival inoltre è reso possibile dal contributo di Hera e il sostegno di Eni, Unipolis e Ugf. Si ringrazia Tiscali per il supporto tecnico alla web tv, Radio3 per la media partnership, e Rica Lewis e Altrequalità per le magliette e le shopper.
(Comunicato a cura dell'Ufficio Stampa di Internazionale)
Elena Giacchino Ufficio stampa - Internazionale
e.giacchino@internazionale.it
Tel. 068091271 - Cell. 340 26 82 776
Monica Paolucci m.paolucci@internazionale.it
Elisabetta Bello e.bello@internazionale.it
Martina De Siervo m.desiervo@internazionale.it