CONSIGLIOnotizie 31 gennaio - Interpellanze e Bilancio comunale di previsione 2007 (dibattito)
31-01-2007 / Giorno per giorno
INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI
- Interpellanza in merito alle uscite di emergenza del Palazzo municipale presentata dal consigliere Francesco Rendine (AN) a Sindaco e assessore Raffaele Atti
- BILANCIO COMUNALE DI PREVISIONE 2007 - Dibattito (martedì 30 gennaio/ seduta pomeridiana)
Ieri, martedì 30 gennaio, nella ripresa pomeridiana del dibattito sul Bilancio di previsione 2007 sono intervenuti: assessore alle Politiche per la Casa, Pari opportunità Mirella Palmieri, Alex De Anna (IaF), assessore Sport e Turismo Davide Stabellini, Simone Lodi (An), Irene Bregola (Prc), Mauro Malaguti (An), Maria Adelina Ricciardelli (Ds), Pier Francesco Perazzolo (FI), Ilario Zamariolo (Rosa nel pugno), Francesco Rendine (An), Ubaldo Ferretti (Margherita), Liliano Cavallari (IaF), Enrico Brandani (An), assessore Raffaele Atti e assessore Roberto Polastri. Ha chiuso la giornata di lavori il sindaco Gaetano Sateriale. Nel suo intervento ha sottolineato le "due obiezioni di fondo alla finanziaria governativa appena varata: lo sviluppo di un paese si costruisce con lo sviluppo delle amministrazioni locali non in antagonismo. Il governo doveva fari i conti con questo concetto, invece nell'ultima finanziaria non si tiene conto dei riflessi negativi prodotti a livello locale. L'altra obiezione è che non si è avviato per il 2007 nessuno strumento di federalismo fiscale; da ciò deriva che il prossimo anno non sapremo ancora da che base finanziaria partire per costruire un nuovo bilancio. In questo contesto abbiamo realizzato una manovra complessa per assicurare comunque servizi e risorse alla città. A noi pare equilibrata. Con l'addizionale Irpef abbiamo inteso reperire risorse da un lato e restituirne attraverso la riduzione dell'aliquota Ici, sempre nell'ottica di non indebitarci maggiormente e di realizzare le nostre politiche inserite nel piano di mandato, calibrando le priorità di intervento. Sulle farmacie comunali è necessario valutare le diverse ozioni per cogliere al meglio le opportunità di mercato. Sulla Cultura ci stiamo impegnando con l'Anno degli Estensi a promuovere la nostra città sotto tanti punti di vista, in particolare quello turistico, il tutto con l'impegno di non gravare solo sulle casse comunali ma coinvolgendo altri soggetti pubblici e privati con i quali realizzeremo eventi che saranno presentati pubblicamente a metà febbraio. Stiamo finalmente mettendo a punto un piano di vendita di beni comunali e stiamo definendo gli strumenti per valorizzare e oer cedere in modo redditizio e veloce parte del nostro patrimonio. Intendiamo anche rivedere il piano parcheggi razionalizzando progetti e risorse sulla base di necessità e convenienza. Il Programma speciale d'area del Centro storico ci consentirà di recuperare una importante parte del nucleo antico attraverso interventi strutturali mirati".