Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 2feb07 - Inaugurazione mostra sugli Estensi a Palazzina Marfisa, Giorno della memoria: presentazione libro al MAF

COMUNEnotizie 2feb07 - Inaugurazione mostra sugli Estensi a Palazzina Marfisa, Giorno della memoria: presentazione libro al MAF

02-02-2007 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

MOSTRA A PALAZZINA MARFISA
- Lo sguardo degli Estensi
Domani, sabato 3 febbraio alle 17, nella palazzina Marfisa d'Este, corso Giovecca 170 sarà inaugurata la mostra 'Lo sguardo degli Estensi' alla presenza Il sindaco Gaetano Sateriale e l'assessore alla Pubblica istruzione Alessandra Chiappini prenderanno parte all'inaugurazione della mostra 'Lo sguardo degli Estensi' promossa dall'associazione culturale Ferrariae Decus, in collaborazione con il Comune. In esposizione incisioni, stampe e disegni di diverse epoche con i ritratti dei personaggi della corte rinascimentale ferrarese. La mostra resterà aperta al pubblico tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, fino al 4 marzo prossimo.
Giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati.
LA SCHEDA - Conti, marchesi e duchi, ma anche consorti, beati, santi e poeti. Gli illustri membri della corte estense tornano a farsi ammirare tra le sale di una delle loro più eleganti residenze cittadine, palazzina Marfisa, che da domani, sabato 3 febbraio a domenica 4 marzo ospiterà una mostra inedita dei loro ritratti. Frutto della collaborazione tra l'Associazione culturale Ferrariae Decus e il Comune di Ferrara, l'esposizione intitolata "Lo Sguardo degli Estensi" sarà presentata al pubblico alle 17 di sabato 3 febbraio dal sindaco Gaetano Sateriale e dall'assessore alla Pubblica istruzione Alessandra Chiappini. Tra le opere in esposizione incisioni, stampe e disegni di pregio, realizzati in epoche diverse e appartenenti a una ricca collezione privata. In mostra anche rari volumi del Seicento e Settecento, che riproducono alcuni dei ritratti esposti. L'evento, organizzato con la collaborazione dei musei civici di Arte antica, conclude il programma di iniziative per il centenario della Ferrariae Decus, facendo da preludio alle manifestazioni di "Ferrara capitale del Rinascimento".

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

GIORNO DELLA MEMORIA
- Presentazione libro al MAF
Domenica 4 febbraio alle 15.30, nella sala incontri del MAF (Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese) di San Bartolomeo in Bosco (Via Imperiale 265) sarà presentato il volume "Arbeit macht frei". Le memorie di un sopravvissuto ai lager nazisti, di Gigino Cortelli. L'iniziativa è inserita nel Calendario Ufficiale delle Celebrazioni de "Il Giorno della Memoria". Ne parlerà con l'autore, Gian Paolo Borghi, responsabile del Centro di Documentazione Storica del Comune di Ferrara. La presentazione sarà preceduta da una lettura di liriche autobiografiche del poeta Alberto Ridolfi.