Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 22feb07 - Palazzo Diamanti, Casa Romei, Bibl.Bassani, MSN, Fiera sul Listone, Centenaria, Viabilità

COMUNEnotizie 22feb07 - Palazzo Diamanti, Casa Romei, Bibl.Bassani, MSN, Fiera sul Listone, Centenaria, Viabilità

22-02-2007 / Giorno per giorno

MOSTRA DI PALAZZO DEI DIAMANTI
- Presentazione de "Il Simbolismo" al mondo della Scuola
Martedì 27 febbraio alle 17, nella Sala Estense (piazza Municipio 14), avrà luogo una presentazione riservata ai presidi, ai dirigenti scolastici e ai docenti di Ferrara e provincia dell'esposizione Il Simbolismo. Da Moreau a Gauguin a Klimt, allestita a Palazzo dei Diamanti. Interverranno il sindaco Gaetano Sateriale e Maria Luisa Pacelli, curatrice delle Mostre e Musei -Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea. Giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

FERRARA CAPITALE DEL RINASCIMENTO
- Presentazione libro a Casa Romei
Il salone d'onore di Casa Romei (via Savonarola 28) ospiterà sabato 24 febbraio alle 16 la presentazione del libro "Crocevia estense. Contributi per la storia della scultura a Ferrara nel XV secolo" (ed. Liberty house, Ferrara 2007). Il volume, una raccolta testi redatti da docenti universitari e studiosi di storia dell'arte su scultori che hanno lavorato a Ferrara nel Quattrocento, si avvale del patrocinio del Comune di Ferrara per l'Anno dedicato agli Estensi nell'ambito di "Ferrara capitale del Rinascimento". L'illustrazione del libro, presenti gli autori, sarà affidata al direttore del Museo di Casa Romei Andrea Alberti e al curatore dell'opera, l'ordinario di Storia dell'Arte moderna dell'Università di Perugia Giancarlo Gentilini. Concluderà l'iniziativa una visita guidata alle sale del piano nobile del museo, dove sono conservate varie sculture quattrocentesche analizzate nel libro. L'iniziativa è aperta alla cittadinanza.

BIBLIOTECA BASSANI
- Lezioni di musica aperte
Nell'auditorium della biblioteca Bassani, piazza Emilia 1 a Barco, sabato 24 febbraio alle 15,30 avrà luogo il settimo appuntamento di un ciclo organizzato dall'associazione Musicisti di Ferrara - Scuola di Musica Moderna dal titolo "Guida all'ascolto: gli elementi di una composizione musicale. Cureranno la lezione aperta Massimo Mantovani, Alessandra Gavagni e Ludovico Bignardi. L'ingresso è libero e gratuito. Il ciclo di incontri ha lo scopo di promuovere la cultura e l'educazione musicale in tutte le sue forme moderne. E' promosso dall'Associazione Musicisti di Ferrara-Scuola di Musica Moderna, in collaborazione con la Circoscrizione Zona Nord e l'assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali.

MUSEO DI STORIA NATURALE
- I linguaggi della divulgazione
Sabato 24 febbraio alle 9,30 nella sede del museo civico di Storia Naturale (via De Pisis 24) avrà luogo un incontro dal titolo "Insieme in Museo e dintorni. Linguaggi della Divulgazione". Interverranno Lucia Buosi (Presidente FIDAPA, sezione di Ferrara), Beatrice Morsiani e Stefano Mazzotti del Museo di Storia Naturale, Antonella Antonellini e Georg Sobbe della cooperativa sociale "Le Pagine". Parteciperanno inoltre alcuni studenti del Liceo Classico "L.Ariosto", dell'Istituto Alberghiero "O.Vergani" e dell'Istituto Tecnico "V.Monti".
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - La proposta è inserita nel progetto culturale organizzato da Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Affari), intitolato "Il contributo delle donne nel mondo dei Beni Culturali". Il museo di Storia Naturale è una fra le sedi culturali individuate dalla Federazione per la sua realizzazione. Il progetto è patrocinato dal Comune e dall'Università di Ferrara, finanziato dalla Provincia e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ferrara, in collaborazione con il Ministero per i Beni e Attività Culturali, l'Ufficio Scolastico Provinciale e dall'Istituto di Storia Contemporanea.



FIERE E MERCATI
- "Opere di ingegno" sul Listone
Domenica 25 febbraio alle 11.30, in piazza Trento Trieste, alla presenza dell'Assessore alle Attività Economiche Aldo Modonesi, si terrà l'inaugurazione del mercatino "Opere di ingegno" a cura dell'Associazione "L'altrarte". I 22 soci esporranno e venderanno oggetti di diversa lavorazione in ceramica/ceramica raku, graffito ferrarese, manufatti in legno, vetro, ferro, lavori ad uncinetto, con stoffa e bambole di pezza, in P.zza Trento Trieste ogni 4° domenica del mese nell'anno 2007. Il mercatino realizzato già dal 1999 si veste di color "rosso cotto ferrarese" a partire da questa edizione, con strutture espositive che ben si inseriscono nel contesto architettonico e urbanistico del Centro Storico di Ferrara, approvate dalla Soprintendenza ai Beni Monumentali. L'iniziativa sarà arricchita dall'esibizione di sbandieratori e musici del Palio di Ferrara e prevede anche un rinfresco offerto dai soci ai cittadini che parteciperanno all'iniziativa.

INFORMAZIONI UTILI

CENTENARIA
Sabato 24 febbraio alle 11 l'assessore comunale Mariella Michelini e il presidente della Circoscrizione Giardino Arianuova Doroa Girolamo Calò consegneranno la targa di benemerenza alla concittadina neo centenaria Mariani Margherita. Giornalisti e fotografi sono invitati - Corso Porta Po 58.

VIABILITA'
- Camminata per San Giorgio
In occasione dello svolgimento della manifestazione podistica "Caminada Par San Zorz", domenica 25 febbraio dalle 7.30 a fine gara saranno in vigore alcuni provvedimenti di limitazione della viabilità relativamente alle vie Ferrariola (divieto di circolazione e fermata), Don Giovanni Verità, Comacchio (fino al 6° Km), Mingozzi, Fiaschetta, Boccale, Ricciarelli, del Parco, S. Bartolo, Boschetto, Comacchio e Don Giovanni Verità.