Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CONSIGLIO comunale - seduta del 26 febbraio

CONSIGLIO comunale - seduta del 26 febbraio

26-02-2007 / Giorno per giorno

QUESTION TIME
La seduta odierna del Consiglio comunale è stata aperta dalla fase del question time. Questi i temi oggetto delle interrogazioni, i consiglieri proponenti e gli assessori chiamati a rispondere.

- Interrogazione in merito ai reati commessi nel territorio presentata dal consigliere Alex De Anna (Io amo Ferrara) all'assessore Raffaele Atti
- Interrogazione in merito alla proliferazione di circoli in città, causa di problematiche, presentata dalla consigliera Maria Giulia Simeoli (Pdci) all'assessore Aldo Modonesi
- Interrogazione in merito alla Ztl Duomo e alle problematiche avanzate da alcuni residenti presentata dal consigliere Massimo Masotti (FI) all'assessore Stefano Cavallini
- Interrogazione in merito alla manutenzione delle strade che costeggiano l'argine del Po visti i frequenti allagamenti presentata dal consigliere Gianluca Vitarelli (La Margherita)all'assessore Raffaele Atti
- Interrogazione in merito alla gestione del verde cittadino alla luce della prossima costituzione di una specifica società all'interno della Holding presentata dal consigliere Luca Cimarelli (An)alla vice Sindaco Rita Tagliati
- Interrogazione in merito alle sorti del laboratorio ex Acosea sul controllo qualità delle acque presentata dalla consigliera Irene Bregola (Prc) all'assessore Mascia Morsucci
- Interrogazione in merito alle iniziative previste per dare piena attuazione della valorizzazione delle botteghe storiche del centro storico presentata dal consigliere Maurizio Buriani (DS) all'assessore Aldo Modonesi
- Interrogazione in merito al gradimento delle linee di trasporto urbano e alla costituzione del Comitato degli utenti del trasporto pubblico presentata dalla consigliera Barbara Diolaiti (Verdi) all'assessore Stefano Cavallini
- Interrogazione in merito all'attuale configurazione della viabilità di via Cisterna del follo presentata dal consigliere Giampaolo Zardi (FI) all'assessore Stefano Cavallini
- Interrogazione in merito alla bonifica del distributore dismesso nell'ambito del progetto di riqualificazione di via Bentivoglio presentata dal consigliere Gianluca Vitarelli (La Margherita) all'assessore Raffaele Atti
- Interrogazione in merito al lavaggio delle strade cittadine per abbattere il valore delle micropolveri svolto da Hera presentata dal consigliere Francesco Rendine (AN) all'assessore Mascia Morsucci
- Interrogazione in merito all'iter del Regolamento delle attività di somministrazione alimenti e bevande, agli orari e alle modalità di apertura e chiusura dei pubblici esercizi presentata dalla consigliera Maria Giulia Simeoli (Pdci) all'assessore Aldo Modonesi
- Interrogazione in merito al degrado dell'area verde di via del Baiocco a Barco, che registra la presenza di rifiuti di vario genere sparsi per tutta la zona presentata dalla consigliera Irene Bregola (Prc) all'assessore Mascia Morsucci
- Interrogazione in merito ai problemi di sicurezza dell'area del Grattacielo e sull'opportunità di insediarvi un distaccamento del corpo di polizia municipale presentata dal consigliere Enrico Brandani (AN) all'assessore Raffaele Atti
- Interrogazione in merito ai tempi del progetto per la messa in sicurezza dell'attraversamento del ponte in via Bassa in località Sant'Egidio presentata dal consigliere Francesco Colaiacovo (DS) all'assessore Stefano Cavallini
- Interrogazione per sapere se corrisponda al vero che all'interno del complesso ospedaliero cittadino funzioni una centrale elettrica alimentata ad olio combustibile presentata dal consigliere Liliano Cavallari (Io amo Ferrara ) all'assessore Maria Giovanna Cuccuru
- Interrogazione in merito all'utilizzo di carta riciclata da parte delle società partecipate e/o controllate dal Comune di Ferrara presentata dalla consigliera Barbara Diolaiti (Verdi) alla vice sindaco Rita Tagliati
- Interrogazione in merito alla ferrovia dismessa di viale Marconi e sull'opportunità di trasformare lo spazio delle rotaie in una pista ciclabile presentata dal consigliere Massimo Pierpaoli (FI) all'assessore Raffaele Atti

COMUNICAZIONI
Il Sindaco ha quindi informato l'assemblea sulla sottoscrizione (avvenuta venerdì scorso a San Pietroburgo) del protocollo d'intesa per l'istituzione a Ferrara del Centro scientifico e culturale "Ermitage Italia", in accordo con il museo statale Ermitage di San Pietroburgo, la Provincia di Ferrara e la regione Emilia Romagna.
L'accordo prevede l'apertura della sede nazionale a Ferrara: la palazzina Giglioli sarà destinata ad ospitare le funzioni operative e di ricerca e il Castello Estense accoglierà gli uffici di rappresentanza. Nel programma sottoscritto è contemplata la nascita della fondazione Ermitage Italia e del comitato scientifico, la costituzione di un gruppo di sostenitori economici e la realizzazione di progetti espositivi. Sono infatti già in calendario due grandi mostre: la prima, dedicata alla pittura ferrarese del Cinquecento che sarà allestita nel 2008 e la seconda, prevista per il 2010, che avrà invece per oggetto l'"arte dell'Islam" (entrambe le rassegne saranno realizzate con opere provenienti da collezioni possedute dal Museo statale Ermitage).

DELIBERE APPROVATE

Assessore relatore Raffaele Atti
- Variante al Piano Regolatore di salvaguardia finalizzata all'introduzione di criteri di perequazione urbanistica/riadozione.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffele Atti sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (AN), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Enrico Brandani (AN), Antonio Pavoni (DS), Barbara Diolaiti (Verdi) Pier Francesco Perazzolo (FI), Romeo Savini (La rosa nel pugno), Maurizio Buriani (DS), Ilario Zamariolo (La rosa nel pugno). A seguito della replica dell'assessore Raffaele Atti per dichiarazioni di voto è intervenuto il consigliere Liliano Cavallari (Io amo Ferrara).

A favore hanno votato i gruppi Ds, Verdi, Prc, Pdci, La Margherita, La rosa nel pugno; contrari An, Fi; astenuti Io amo Ferrara.

- Approvazione piano particolareggiato di iniziativa privata a Ferrara in via Poggio Renatico presentato dalla ditta Rinaldi, Zucchelli, Michelini e Bertelli.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Raffaele Atti è intervenuto il consigliere Liliano Cavallari (Io amo Ferrara).

A favore hanno votato i gruppi Ds, Verdi, Prc, Pdci, La Margherita, La rosa nel pugno; contrari Io amo Ferrara, An, Fi.

Relatore vice sindaco Rita Tagliati
- Riconoscimento di debito fuori Bilancio a seguito di transazione giudiziale della causa iscritta al n. 584/04 R.G. del Tribunale di Ferrara tra il Comune di Ferrara e il Consorzio Centro Energia.
Dopo l'illustrazione del vice sindaco Rita Tagliati sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo - FI (che ha chiesto la votazione nominale), Barbara Diolaiti (Verdi), Alberto Balboni (AN), Alex De Anna (Io amo Ferrara). A seguito della replica del vice sindaco (che ha proposto un emendamento formale al testo - accolto) per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Pier Francesco Perazzolo (FI), Alberto Balboni (AN), Alex De Anna (io amo Ferrara), Barbara Diolaiti (Verdi).

A favore hanno votato i gruppi Ds, Verdi, Prc, Pdci, La Margherita, La rosa nel pugno; contrari Io amo Ferrara, An, Fi.