Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 28 feb 07 - Conferenza stampa (Riordino linee di trasporto pubblico), Ariostea, Centro Etnografico

COMUNEnotizie 28 feb 07 - Conferenza stampa (Riordino linee di trasporto pubblico), Ariostea, Centro Etnografico

28-02-2007 / Giorno per giorno

CONFERENZA STAMPA

- Riordino linee di trasporto pubblico
Il "Riordino delle linee di trasporto pubblico" è il tema della conferenza stampa convocata per domani, giovedì 1 marzo alle 12, nella sala degli Arazzi (residenza municipale). All'incontro parteciperanno l'assessore comunale alla mobilità Stefano Cavallini e il presidente dell'Agenzia della Mobilità e Impianti di Ferrara, Giuseppe Ruzziconi.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Forum delle religioni
Venerdì 2 marzo alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, per il ciclo "Forum delle religioni a Ferrara - Padre nostro che sei nei cieli. Vicinanza e trascendenza di Dio nelle religioni" si terrà una conversazione dal titolo "Buddismo: una religione atea?". L'incontro è coordinato da Piero Stefani e relazionerà Mariangela Falà, vice presidente Unione Buddista Europea

- Manuale su archi e balestre del Medioevo
Sabato 3 marzo alle 10.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il manuale tecnico per la ricostruzione storica "Archi e balestre nel medioevo" (Edizione Penne e Papiri, 2006). Ne parleranno gli autori Carlo Natali e Nives Telleri.

CENTRO ETNOGRAFICO
- Mostra fotografica al "MAF"
Da domenica 4 a venerdì 30 marzo sarà visitabile al MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di S. Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 265), la suggestiva mostra fotografica "Tempo, luci e colori" di Alessandro Riccioni, uno tra i più noti fotografi appenninici. Promossa dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara, dalla Circoscrizione Zona Sud, dal Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese e dal Gruppo di Studi "Gente di Gaggio" (Gaggio Montano, Bologna), l'interessante esperienza espositiva effettua un importante e inusuale itinerario tra paesaggi e volti "colti" in mondi rurali, italiani e non, frutto di decenni di lavoro artistico e documentario dell'Autore. La mostra Tempo, luci e colori sarà inaugurata alla presenza dell'autore, domenica 4 marzo alle 15.30, in occasione della contestuale presentazione della silloge poetica "Grap ad stéll/Grappoli di stelle", di Graziella Vezzelli, a cura di Maria Cristina Nascosi. L'ingresso è libero e l'esposizione sarà visitabile dal martedì al venerdì, dalle 9 alle 12 mentre i giorni festivi dalle 15.30 alle 18.30.