COMUNEnotizie 2mar07 - Conf.Stampa (Attorno ad una tavola rotonda), Libro e mostra al MAF, Gara d'appalto (Motovelodromo)
02-03-2007 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA STAMPA
CONFERENZE STAMPA
- Attorno ad una tavola rotonda
Domani, sabato 3 marzo alle 15.30, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà presentata l'attività dell'associazione "Attorno a una tavola rotonda". All'incontro con i giornalisti parteciperanno tra gli altri il vice sindaco Rita Tagliati, Susi Pampolini, Jolanda Marsiglia e Giovanna Bucci dell'associazione culturale.
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
CENTRO DI DOCUMENTAZIONE STORICA
- Presentazione libro al MAF
Grap ad stéll (Grappoli di stelle) è il titolo del libro di Graziella Vezzelli che sarà presentato in anteprima domenica 4 marzo alle 15.30 al Maf di San Bartolomeo. Sono in programma letture delle liriche da parte degli attori del Teatro Minore Laura Caniati e Paolo Toselli, mentre il commento musicale sarà affidato alle note del mandolino del Maestro Corrado Celada. Nell'occasione sarà presentata "Tempo, luci e colori", mostra fotografica di Luigi Riccioni, le cui istantanee rimarranno in parete fino al 30 marzo prossimo. Info: tel. 0532 / 768490.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - Alle raccolte di AR.PA.DIA., l'Archivio Padano dei Dialetti curato da Maria Cristina Nascosi per il Centro Etnografico Ferrarese / Centro di Documentazione Storica dell'Assessorato alle Politiche ed Istituzioni Culturali del Comune di Ferrara, si è appena aggiunta una silloge poetica in lingua dialettale ferrarese con testo a fronte in traduzione italiana, pubblicata nel mese di febbraio scorso per i tipi della Cartografica Ed.: si tratta di Grap ad stéll / Grappoli di stelle, opera dell'autrice portuense Graziella Vezzelli, undicesimo e ultimo volume, in ordine di tempo, della collana Cóm a dzcurévan / Come parlavamo (Centro di Documentazione Storica, Centro Etnografico Ferrarese, Cartografica Ed., 2007 ). La traduzione e l'editing sono opera della curatrice dell'archivio. Il testo rappresenta per Ferrara una relativa novità, nel suo campo, specie in senso linguistico, oltreché letterario: non sono molti i testi 'solo di Donna', in lingua dialettale e, per di più, con traduzione/interpretazione in lingua italiana usciti negli ultimi anni nel nostro territorio; si tratta di una raccolta di grande intensità e spessore, davvero un unicum nel suo genere. Si ricorda, a questo proposito, Arte e poesia d'autrice, il decimo volume della collana di cui sopra, stampato due anni fa, ma si tratta di una antologia a più mani, comprendente le liriche di undici poetesse tutte nostre ed è stilato 'solamente' in lingua dialettale ferrarese. Grap ad stéll/Grappoli di stelle, le cui immagini di copertina e nel testo sono acquarelli monocromi del giovane artista ferrarese Cristiano Grandi, rielaborate al computer dal fotografo Franco Sandri, è reperibile presso l'Autrice stessa, la Cartografica Editrice, nelle migliori librerie, bancarelle ed edicole ferraresi e in consultazione nell'ambito della biblioteca di AR.PA.DIA., presso il Centro Etnografico, a Ferrara, in via Gobetti 5.
INFORMAZIONI UTILI
GARA
- Ristrutturazione motovelodromo
Lunedì 2 aprile scadranno i termini per partecipare alla gara d'appalto relativa ai lavori di ristrutturazione del Motovelodromo "Fausto Coppi" (Centro Medicina dello Sport) per un importo base di euro 1.212.000 più Iva. Per informazioni: Ufficio Contratti del Comune, tel. 0532-419284.