COMUNEnotizie 5mar07 - Conf.Stampa (Festival di storie, Firma intesa), Ariostea, Onstage, Gara d'appalto
05-03-2007 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA STAMPA
CONFERENZE STAMPA
- Festival di storie
Mercoledì 7 marzo alle 11.30, nella sala Zanotti della residenza municipale, sarà presentata alla stampa "Festival di storie", iniziativa curata dall'associazione Terzo Millennio e patrocinata dal Comune. All'incontro parteciperanno il dirigente dell'assessorato alla Cultura Maria Teresa Pinna, il vicesindaco di Ro Ferrarese Giancarlo Medici, Riccardo Roversi e Vincenzo Iannuzzo dell'associazione TerzoMillennio.
- Firma protocollo d'intesa
Mercoledì 7 marzo alle 12.30 nella sala dell'Arengo della residenza municipale sarà firmato il protocollo d'intesa per la promozione del corso di lingua italiana e l'istruzione elementare fra Comune di Ferrara, Centro Servizi Integrati per l' Immigrazione e Centro Territoriale Permanente per l'istruzione e la formazione degli adulti. All'incontro parteciperanno l'assessore alla Sanità e Politiche sociali Maria Giovanna Cuccuru, Andrea Benini del Centro Servizi Immigrazione e il preside della scuola De Pisis Gabriele Pavani.
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Forum delle religioni
Mercoledì 7 marzo alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, per il ciclo "Forum delle religioni a Ferrara - Padre nostro che sei nei cieli. Vicinanza e trascendenza di Dio nelle religioni" si terrà una conversazione dal titolo "Ebraismo. Il Signore... dal cielo ha guardato la terra". L'incontro è coordinato da Piero Stefani e relazionerà Amos Luzzatto, già presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche.
MERCOLEDI' MUSICALI ALL'ESTENSE
- Onstage: doppio concerto
Traccia Fantasma e Tkb. Sono queste le due band ferraresi che mercoledì 7 marzo, a partire dalle 22 (con ingresso libero), si alterneranno sul palco della sala Estense per un nuovo spettacolo riservato a tutti gli amanti della musica giovane. L'appuntamento è inserito nel programma di Onstage, la rassegna che ogni mercoledì sera offre la possibilità di esibirsi dal vivo agli esordienti della scena musicale locale.
I concerti di Onstage, ormai divenuti un appuntamento fisso e un'occasione d'incontro per i giovani ferraresi, sono promossi dal Comune di Ferrara in collaborazione con il Conservatorio Frescobaldi, Sonika, l'associazione Musicisti di Ferrara, la Scuola di musica moderna, lo studio di registrazione Nhq, la Banda Musi, il Circolo Frescobaldi e l'Orchestra Gino Neri. Tutti i gruppi interessati a parteciparvi possono contattare l'unità organizzativa Manifestazioni culturali del Comune di Ferrara al numero di telefono 0532 418300.
LE SCHEDE
Nata nel 2005, la band dei Traccia Fantasma è composta da personalità eterogenee per età e trascorsi musicali: Silvia Cariani (voce e chitarra), Leonardo Marchetti (chitarra solista), David Zappaterra (batteria), Ludovico Sinz (basso) e Matteo Veronesi (chitarra). Il nome della band fa riferimento alle tracce a sorpresa che gli artisti lasciano incise in fondo ai loro cd come omaggio agli ascoltatori. Il loro genere è definibile come rock melodico e le loro canzoni sono spesso frutto di momenti di libera improvvisazione. Hanno al loro attivo già diversi concerti.
La Tommy Knockers Band (TKB) nasce come formazione strumentale nel 1999, da un'idea del tastierista Massimiliano Scaramagli e del batterista Tommaso Ferrari. Fin dall'inizio della propria attività, il gruppo si è orientato verso stili musicali influenzati da contaminazioni jazz, funk e fusion, avvicinandosi ad autori come Herbie Hancock, Miles Davis, Stevie Wonder. La band è oggi composta oltre che da Massimiliano Scaramagli e Tommaso Ferrari, anche da Roberto Balboni (percussioni), Daniele Bonsi (basso) e Matteo Migliazzi (chitarra).
INFORMAZIONI UTILI
GARA D'APPALTO
- Scuola "Dosso Dossi"
Scadranno martedì 10 aprile i termini per partecipare alla gara d'appalto relativa ai lavori di restauro e di adeguamento impiantistico alle norme di sicurezza e di prevenzione incendi dell'Istituto d'Arte "Dosso Dossi" via De' Romei 5) Importo base euro 1.821.067,75 più Iva. Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Contratti del Comune o consultare le pagine internet all'indirizzo www.comune.fe.it.