Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 6mar07 - Conf.Stampa ("tRicicloPc con Linux"), Archivio storico: incontri, Area giovani: concerti, Viabilità

COMUNEnotizie 6mar07 - Conf.Stampa ("tRicicloPc con Linux"), Archivio storico: incontri, Area giovani: concerti, Viabilità

06-03-2007 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

CONFERENZE STAMPA

- Progetto "tRicicloPc con Linux"
Giovedì 8 marzo alle 12, nella sala Arengo della residenza municipale, sarà presentato alla stampa "tRicicloPc con Linux", il progetto di riutilizzo del materiale informatico dismesso dalla pubblica amministrazione in favore di associazioni di volontariato, scuole e onlus del territorio. All'incontro con i giornalisti parteciperanno, tra gli altri, l'assessore comunale Mascia Morsucci (Ambiente, Giovani e Informatica), l'assessore provinciale Sergio Golinelli (Ambiente, Cooperazione Internazionale), i rappresentanti delle associazioni di informatica Ferrara Linux User Group, Ingegneria senza Frontiere, Ass. Informatici Professionisti, del Centro Servizi Volontariato, del Centro Documentazione Ambientale e dell'Ist. Tecnico Industriale.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

ARCHIVIO STORICO
- Polvere d'archivio
Per il ciclo di incontri "Polvere d'archivio", giovedì 8 marzo alle 16.30, nella sede dell'Archivio Storico comunale (via Giuoco del Pallone 8, si terrà un incontro dal titolo "L'attività della Zecca a Ferrara nell'età di Paolo V. Monete, conii e punzoni del Medagliere di Schifanoia. Ne parlerà Maria Teresa Gulinelli dei Musei civici di Arte Antica di Ferrara.
LA SCHEDA - "Polvere d'archivio" è un appuntamento con le carte o con le pergamene di cui si compongono i documenti che tramandano e raccontano la storia di Ferrara, quella conoscibile nel nuovo Archivio Storico Comunale, in Giuoco del pallone. Il pulviscolo archivistico è metafora di una conoscenza volta a ciò che ci avvolge, ma di cui spesso non abbiamo percezione evidente. Si tratta invero di polveri benefiche, poiché sono rivolte ai dettagli, a particolari trascurati, a profili solo apparentemente marginali, a argomenti scarsamente frequentati. E' al contempo un sedimento critico, accumulato su carte lasciate troppo tempo inerti: opportunamente, raccolto e analizzato esso dovrebbe condurre a una più consapevole visione dell'Archivio della comunità civile, della sua moderna funzione culturale e sociale da svolgere nel "Polo delle carte", tra via Scienze e Giuoco del pallone, oggi simbolico crocevia dei libri e dei documenti della città. Questi gli altri appuntamenti di marzo del ciclo (ore 16.30): - martedì 13 "Il segreto della carta: nascita e diffusione del principale supporto scrittorio. Da Samarcanda alle filigrane d'Europa". Ne parla Mirna Bonazza, del Servizio Biblioteche e Archivio Storico; - mercoledì 21 "Il restauro e la conservazione della carta". Ne parla Franco Antolini, restauratore. Coordina e presenta Enrico Spinelli, Dirigente Servizio Biblioteche e Archivio Storico

AREA GIOVANI
- Le band emergenti di "Hot sonika"
Proseguono gli appuntamenti di "Hot Sonika", concorso musicale per band emergenti ferraresi organizzato da "Sonika", sala prove musicale del Comune di Ferrara, in collaborazione con il locale "Hot Road" di Malborghetto di Boara. Giovedì 8 marzo, a partire dalle 22, si esibiranno nella sede del pub di via S.Margherita 331, "Versus", "Kreatures of the night" e "White Light".

INFORMAZIONI UTILI

CHIUSURA CASELLO FERRARA SUD
- Lavori di pavimentazione
Dalle 22 di venerdì 9 marzo alle 6 di lunedì 12 marzo il casello autostradale di Ferrara Sud sarà chiuso al traffico sia in uscita (per le provenienze da Bologna) sia in entrata (in direzione Padova). La società Autostrade consiglia per chi proviene da Bologna l'utilizzo dell'uscita Altedo, mentre per chi è diretto a Padova l'entrata Ferrara Nord.