Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 8mar07 - Conf.Stampa (Ambiente e Petrolchimico), Biblioteche Ariostea e Bassani, Ferrara su Rai Uno

COMUNEnotizie 8mar07 - Conf.Stampa (Ambiente e Petrolchimico), Biblioteche Ariostea e Bassani, Ferrara su Rai Uno

08-03-2007 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

CONFERENZE STAMPA

- Comunicazioni sul sito petrolchimico e sull'ambiente
Domani, venerdì 9 marzo alle 10, nella sala degli Arazzi (residenza municipale), il sindaco Gaetano Sateriale, gli assessori Raffaele Atti e Mascia Morsucci, il dirigente del Settore Ambiente Alberto Bassi, forniranno alla stampa comunicazioni in merito alle tematiche ambientali e al sito petrolchimico.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Letture
Venerdì 9 marzo alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, Francesco Benazzi Silvia Trabanelli leggeranno alcuni brani dal libro Mi Frara e Ludvig (Edizioni La Carmelina) di Francesco Benazzi.

BIBLIOTECA BASSANI
- Lezione di musica all'auditorium
Ottavo appuntamento del ciclo "Guida all'ascolto" sabato 10 marzo alle 15,30 nella sede dell'Auditorium della biblioteca comunale Bassani (piazza Emilia 1, Barco). In programma una lezione di "musica d'insieme" nel corso della quale saranno eseguiti e rielaborati brani pop a cura di Massimo Mantovani, Viviana Corrieri e Roberto Poltronieri. I brani che verranno presi in esame sono : On Broadway (G. Benson), Something (G. Harrison) e Knockin' on heaven's door (B. Dylan). La partecipazione è libera e gratuita. L'iniziativa è dell'Associazione Musicisti di Ferrara - Scuola di Musica Moderna, in collaborazione con il Comune di Ferrara- Circoscrizione Zona Nord e Assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali.



FERRARA PROTAGONISTA SU RAI UNO
Sabato 10 marzo appuntamento con Ferrara su Rai Uno. Tra scorci rinascimentali e atmosfere evocative, le immagini della città saranno protagoniste, a partire dalle 16, di una nuova puntata di "Italia che vai", la trasmissione che ogni settimana conduce i telespettatori alla scoperta delle più belle località italiane. Le riprese effettuate in città con il supporto di Comune e Provincia, porteranno sullo schermo un ritratto delle bellezze artistiche ferraresi senza tralasciare gli aspetti naturalistici e le tipicità gastronomiche del territorio. Accanto ai conduttori Elisa Isoardi e Guido Barlozzetti ci saranno anche due ferraresi celebri, Folco Quilici e Vittorio Sgarbi, che descriveranno al pubblico le particolarità della loro città. Il famoso documentarista tornerà nei luoghi della sua giovinezza, ripercorrendo le avventure di quegli anni e raccontando dell'amicizia con Michelangelo Antonioni e Giorgio Bassani. Sgarbi, invece, mostrerà le magie della Ferrara notturna, mentre Barlozzetti andrà alla ricerca delle atmosfere che hanno ispirato le tele di De Chirico.
Non mancheranno poi una tappa a palazzo Schifanoia e un'escursione alla scoperta delle peculiarità naturalistiche del Parco del Delta. Il tutto accompagnato dalle proposte gastronomiche di Andrea Golino.