COMUNEnotizie 12apr07 - Seminario regionale: "Nessuno escluso" cittadinanza attiva; Acquisti verdi: incontro del GdL
12-04-2007 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
SEMINARIO REGIONALE
- "Nessuno escluso" cittadinanza attiva
Il 19 e 20 aprile Ferrara ospiterà nella sede di San Girolamo dei Gesuati (via Madama 40/a) un seminario regionale dal titolo "Nessuno escluso - Percorsi di cittadinanza attiva per tutti" dedicato al volontariato internazionale per senior e junior. Questo appuntamento, promosso da Lunaria, Legambiente e Federazione Italiana Chiese Evangeliche in collaborazione con il Comune di Ferrara e il patrocinio della Regione Emilia Romagna, vuole essere un contributo alla promozione della cittadinanza attiva, partendo dal presupposto che il volontariato internazionale possa essere un effettivo strumento per promuoverla tra coloro che sono usciti dal mondo del lavoro, ma non certo dalla vita sociale, fornendo la possibilità di comprendere altre culture e di esprimere un nuovo impegno sociale e civile. Questo il programma dettagliato delle due giornate
Giovedì 19 aprile - alle 14,30 Accoglienza e registrazione; alle 15 Inizio lavori Saluto di Davide Stabellini, assessore del Comune di Ferrara alle Relazioni Internazionali e Gemellaggi, Politiche per lo Sport e per il Turismo. Saluto di Annamaria Dapporto, assessora regionale dell'Emilia Romagna alla promozione politiche sociali e educative per l'infanzia e l'adolescenza, politiche per l'immigrazione, sviluppo volontariato, associazionismo e terzo settore. Introduzione ai temi e al programma della giornata "Il volontariato internazionale: percorsi di cittadinanza attiva aperti a tutti", relatore Davide Di Pietro (Lunaria); "Le proposte di volontariato internazionale rivolte alle famiglie", relatore Paolo Maddonni (Legambiente); "Proposte di volontariato a medio e lungo termine", relatore Laura Casorio (Federazione Chiese Evangeliche in Italia); "Contributo della Regione Emilia Romagna nella sensibilizzazione della comunità locale alla proposta servizio civile per tutti" relatore Andrea Marisaldi (referente Regione Emilia Romagna per il servizio civile); "Le esperienze di volontariato senior in Assia", relatori Christa Perabo (Land Hessen - Germania) e Karin Stiehr (Centro di Ricerca ISIS Francoforte). Seguiranno le testimonianze di esperienze di volontariato Europeo Senior e Junior. Conclusioni.
Venerdì 20 aprile - alle 9,30 Inizio lavori. Saluto di Giovanna Cuccuru, assessore alla Sanità, Politiche socio-sanitarie per l'integrazione e immigrazione del Comune di Ferrara. Workshop rivolto in particolare a rappresentanti di Enti Locali "Gli Enti Locali e la promozione del volontariato Internazionale - Possibilità di scambi di volontari senior tra Assia ed Emilia-Romagna". Interventi introduttivi di Angelo Bergamaschi (Regione Emilia-Romagna) e Christa Perabo (Land Hessen - Germania). Dibattito e conclusioni. Per informazioni dettagliate: sito internet del Comune www.comune.fe.it, oppure rivolgersi all'ufficio Relazioni Internazionali, via Previati 6 telefono 0532-205532.
INFORMAZIONI UTILI
ACQUISTI VERDI
- Incontro del Gruppo di lavoro
Domani, venerdì 13 aprile dalle 12.30 alle 17 si terrà nella sala degli Arazzi della residenza municipale l'incontro del gruppo di lavoro Acquisti Verdi con la partecipazione di rappresentanti di enti pubblici di altre città italiane. Nella prima sessione dei lavori si svolgerà un seminario sul "Sistema di monitoraggio per il GPP" a cura di Silvano Falocco (Ecosistemi). Nella seconda sessione (pomeridiana) saranno valutati, tra l'altro, l'attività di aggiornamento (Libro Aperto) i contributo del GdL al GPPnet Forum di Cremona e la partecipazione all'appuntamento "Terra Futura". Prima dell'incontro, i partecipanti al gruppo di lavoro effettueranno una visita guidata alle sale del Palazzo Ducale, oggi Palazzo Municipale.
Links: