COMUNEnotizie 17apr07 - Conf.Stampa (Vulandra 2007), Sala Estense, Corso Codice Consumo, Archivio, Museo Ris. e Resistenza
17-04-2007 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA STAMPA
CONFERENZE STAMPA
- Vulandra 2007
Giovedì 19 aprile alle 11, nella sala degli Arazzi, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2007 della manifestazione internazionale "Vulandra" in programma nel parco urbano "Giorgio Bassani". All'incontro con i giornalisti saranno presenti l'assessore comunale Davide Stabellini e in rappresentanza del comitato organizzatore Paolo Marcolini.
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
SALA ESTENSE
- Onstage: due giovani band in concerto
Appuntamento con la musica degli Zeder e dei Proxima Luna domani, mercoledì 18 aprile, per un nuovo concerto alla sala Estense. Le due band si avvicenderanno sul palco a partire dalle 22 (con ingresso libero) per offrire al pubblico ferrarese una nuova serata del programma di Onstage, la rassegna che ogni mercoledì sera offre la possibilità di esibirsi dal vivo agli esordienti della scena musicale locale.
I concerti di Onstage sono promossi dal Comune di Ferrara in collaborazione con il Conservatorio Frescobaldi, Sonika, l'associazione Musicisti di Ferrara, la Scuola di musica moderna, lo studio di registrazione Nhq, la Banda Musi, il Circolo Frescobaldi e l'Orchestra Gino Neri. Tutti i gruppi interessati a parteciparvi possono contattare l'unità organizzativa Manifestazioni culturali del Comune di Ferrara al numero di telefono 0532 418300.
LE SCHEDE
Il nucleo elementare degli Zeder nasce nell'autunno del 2004. La scommessa è quella di proporre solido rock e pezzi propri in italiano. Dopo i primi concerti, la selezione di "Sanremo Rock" al Pala De Andrè (2005), la registrazione (al Natural Head Quarter di Ferrara) del primo demo autoprodotto e i primi riscontri positivi, la proposta si concretizza in atmosfere di stampo noir, senza perdere l'impatto chitarristico e ritmico dell'ensemble. Nonostante vari cambi di formazione, la band degli Zeder continua a creare musica e arriva al remix di due dei pezzi del disco promozionale (Anima e Nei silenzi, ottobre 2006) con le nuove voci e la nuova indole più essenziale e diretta rispetto alle registrazioni originali. Il gruppo è formato da Chiara Boldrini (voce), Fabio Igor Tosi (voce), Tommaso Lampronti (chitarre), Stefano Selvatici (chitarre, loop), Tommaso Blo (basso), e Francesco D'Astore (batteria).
I Proxima Luna nascono a Ferrara nel 2002 dalla collaborazione dei musicisti Mauro Pavani (basso) e Sandro Chiozzi (voce), ai quali si aggregano subito dopo Marco Felix (chitarra), Akiro Ferraresi (tastiere) e Geppo Beltrami (batteria). Fra il 2005 e il 2006, infine, il gruppo acquisisce due nuovi elementi, Umberto Fabbri (tastiere) e Alessandro Chiari (chitarra). La composizione dei brani del gruppo trae ispirazione dal "rock cantautorale" italiano e dalle sonorità elettroniche moderne, con particolare attenzione ai testi, spesso in bilico fra astrattismo e comunicazione diretta. L'esordio ufficiale della band avviene nel 2003 con la partecipazione a "Rockcafé", dove i Proxima Luna conquistano il terzo posto. Diverse anche le partecipazioni ad altri concorsi, come "Rock targato Italia", "Vocidomani" e "Balla Bella Radio Festival". Il gruppo ha al suo attivo un demo autoprodotto: "Proxima Luna" (2005).
CORSO SUL CODICE DEL CONSUMO
- 3° incontro: "Le clausole vessatorie"
Giovedì 19 aprile dalle 15 alle 18, nella sala Conferenze della Camera di Commercio di Ferrara, è in programma il terzo appuntamento del corso "Insieme per conoscere il codice del Consumo". Titolo dell'incontro "La disciplina dei contratti stipulati fuori dei locali commerciali e dei contratti stipulati a distanza: diritto di recesso, obblighi informativi e sanzioni", relazionerà Giovanni De Cristofaro, docente di Diritto privato e Diritto dei consumatori alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara. La partecipazione al Corso di formazione, che è dedicato in particolare, agli operatori della sicurezza e del commercio, è gratuita e aperta ai cittadini. L'iniziativa è inserita nel programma di celebrazioni del 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea. Per informazioni: Guardia di Finanza - Comando Provinciale di Ferrara tel. 0532- 212222; Polizia Municipale - Comando di Ferrara tel. 0532-418678; Camera di Commercio di Ferrara tel. 0532/783923.
ARCHIVIO STORICO
- Incontri
Giovedì 19 alle 16.30, nella sede dell'Archivio Storico Comunale di via Giuoco del Pallone 8, per il ciclo "Polvere d'Archivio" avrà luogo un incontro dal titolo "Tra un archivio e l'altro: le carte Saracco Riminaldi nell'archivio di Casa Giglioli. Ne parlerà insieme a Enrico Spinelli, dirigente del Servizio Biblioteche e Archivio Storico, la ricercatrice Angela Ghinato. Per info: Archivio Storico telefono 0532-418240
INFORMAZIONI UTILI
MUSEO DEL RISORGIMENTO E DELLA RESISTENZA
- Nuovi orari di apertura al pubblico
A partire da giovedì 19 aprile il Museo del Risorgimento e della Resistenza osserverà i seguenti nuovi orari di apertura al pubblico: da martedì a domenica: dalle 9 alle 13 (con sevizio di biglietteria sino alle 12.30) e dalle 15 alle 18 (con servizio di biglietteria sino alle 17.30). Identico l'orario anche negli altri giorni festivi. Il giorno di chiusura è il lunedì.