CONSIGLIOnotizie 17 aprile 07 - Attività delle Circoscrizioni, Interpellanze e Seduta del Consiglio comunale del 16 aprile
17-04-2007 / Giorno per giorno
ATTIVITA' DELLE CIRCOSCRIZIONI
Circoscrizione Centro Cittadino
Il Consiglio circoscrizionale si riunirà giovedì 19 aprile alle 21 nella sede di via Capo delle Volte 4/d. L'assemblea dovrà, in particolare, esprimere pareri sulla "Modifica del provvedimento concernente le modalità di determinazione e pagamento delle rette dei servizi di refezione e trasporto scolastico e dei centri ricreativi estivi" e sulla "Costituzione del garante dei diritti delle persone private della libertà personale, approvazione del Regolamento".
Circoscrizione Zona Nord Ovest
Il Consiglio si riunirà giovedì 19 aprile alle 21 nella sede di via Ladino 24 a Porotto. Questi alcuni dei temi all'ordine del giorno: esame dell'attività delle commissioni Cultura e Affari generali e Urbanistica, impegni di spesa, richieste di patrocinio ed espressione di parere su "Modifica del provvedimento concernente le modalità di determinazione e pagamento delle rette dei servizi di refezione e trasporto scolastico e dei centri ricreativi estivi".
ATTIVITA' DEL CONSIGLIO COMUNALE
INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI
- Interpellanza in merito ai lavori su via Santa Margherita a Malborghetto di Boara presentata dal consigliere Francesco Rendine (AN) al sindaco e all'assessore Mariella Michelini
- Interpellanza in merito alla pescata di primavera presentata dal consigliere Massimo Masotti (FI) al sindaco e all'assessore Davide Stabellini
CONSIGLIO COMUNALE - SEDUTA DI LUNEDI' 16 APRILE
Comunicazioni
In apertura di seduta il consigliere Massimo Masotti (presidente del gruppo FI) ha ritirato una mozione presentata dal proprio gruppo l'11/10/2006 sul tema "Finanziaria 2007".
Ordine del giorno
"Disagio giovanile e bullismo"
Con i voti a favore dei gruppi proponenti Ds, La Margherita, Prc, La Rosa nel pugno, Pdci, Verdi, è stato approvato l'ordine del giorno "Sul fenomeno del disagio giovanile e in particolare del bullismo" (contrari Io amo Ferrara, astenuti FI, AN). Dopo la presentazione del consigliere Francesco Colaiacovo (DS) sono intervenuti i consiglieri Barbara Diolaiti -Verdi (ha presentato un emendamento al testo-accolto), Massimo Pierpaoli-FI (che ha presentato un emendamento- accolto), l'assessore Mascia Morsucci, il consigliere Ubaldo Ferretti (La Margherita), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Maria Giulia Simeoli (Pdci), Luca Cimarelli (AN), Massimo Masotti (FI), Irene Bregola (Prc). Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Maria Quarzi-DS (che ha proposto una modifica all'emendamento presentato dal consigliere Pierpaoli/FI-accolto), Luca Cimarelli (AN), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Massimo Masotti (FI).
Questione pregiudiziale
Ilario Zamariolo (La Rosa nel pugno) ha posto una questione pregiudiziale sulla mozione presentata dal consigliere Francesco Rendine-AN ("Utilizzo delle droghe"). Ai sensi dell'articolo 80 del Regolamento del Consiglio comunale ha pertanto chiesto di non procedere alla discussione. Sul rilievo sono intervenuti i consiglieri Enrico Brandani (AN), Maurizio Buriani (DS), Alex De Anna (Io amo Ferrara), Barbara Diolaiti (Verdi), Pier Francesco Perazzolo (FI), (il vice segretario generale Luca Tortora), Ubaldo Ferretti (La Margherita), Irene Bregola (Prc), Francesco Rendine - AN (per fatto personale).
A favore della questione pregiudiziale hanno votato i gruppi Ds, Verdi, Pdc, Prc, La rosa nel pugno, La Margherita, contro Fi e AN, astenuto Luigi Marattin-DS.
Comunicazioni
A seguito della votazione il consigliere Alberto Balboni (AN) ha annunciato l'uscita dall'aula del suo gruppo per testimoniare solidarietà al collega Francesco Rendine. Dopo l'annuncio dei presidenti Massimo Masotti e Liliano Cavallari sono usciti per solidarietà anche i gruppi FI e Io amo Ferrara.
Delibere approvate
vicesindaco Rita Tagliati
- Ulteriore integrazione del Regolamento per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari.
La delibera è stata illustrata dal vicesindaco Rita Tagliati. Unanimità
La scheda - Dopo l'approvazione avvenuta il 19 dicembre 2005 e una successiva integrazione a luglio 2006, l'assemblea ha ora deciso, a seguito di pareri favorevoli espressi dal Garante per la protezione dei dati personali, l'inserimento nel Regolamento di ulteriori schede riguardanti:- Trattamenti per scopi statistici effettuati da soggetti Sistan (Ufficio comunale di statistica), - Immigrazione e condizione dello straniero, attività relativa all'accoglienza dei richiedenti asilo e rifugiati da parte degli enti locali partecipanti al "Sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati", - Attività di collaborazione e assistenza giuridico amministrativa nei confronti degli organi dell'ente ai sensi dell'art. 97 D.Lgs. 277/2000.
Assessore Raffaele Atti
- Adozione di variante al Piano regolatore relativa ad una nuova pista ciclabile e alla modifica della classifica di un'area da "sottozona G1 asili nido, scuole materne, scuole dell'obbligo" a Sottozona B3.2, ambiti prevalentemente residenziali a media densità" e "Sottozona G4 verde pubblico, piazze e spazi pedonali" in via Monte Oliveto 119 a Baura.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti per dichiarazioni di voto è intervenuta la consigliera Barbara Diolaiti (Verdi).
Unanimità
La scheda - Le varianti al Piano regolatore consentiranno una rilettura della struttura e delle pertinenze dell'ex scuola media di Baura in via Oliveto 119 con l'obiettivo di proseguire l'opera di adeguamento ai mutamenti morfologici del tessuto urbano e di rispondere alle esigenze di nuove funzioni insediative. A ciò si aggiunge l'opportunità di individuare e prevedere una nuova pista ciclabile di connessione funzionale e integrazione del sistema ciclo pedonale del nucleo urbano di Baura.
- Attuazione del Piano particolareggiato di iniziativa pubblica, zona D2.1 San Bartolomeo in Bosco ditta Consorzio Insediamenti San Bartolomeo. Approvazione delle opere di urbanizzazione e della relativa convenzione per l'utilizzo delle aree.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti è intervenuta la consigliera Barbara Diolaiti (Verdi).
A favore hanno votato i gruppi Ds, Pdci, Prc, La Rosa nel pugno, La Margherita; astenuti Verdi.
- Adozione di variante al Piano regolatore per l'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio riguardante: 1) la realizzazione delle opere per il collegamento della rete fognaria per acque nere di Fossanova San Marco al depuratore di Gaibanella e l'ampliamento dell'attuale impianto di depurazione, 2) modifica della classifica dell'area interessata all'ampliamento del depuratore da "Sottozona E2 sistemi ambientali da tutelare" a "Sottozona F6 attrezzature civiche, militari e tecnologiche" e nuova individuazione in cartografia della vigente zona "F6" pertinente all'impianto in essere.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti è intervenuta la consigliera Barbara Diolaiti (Verdi).
Unanimità
Assessore Roberto Polastri
- Rinnovo della convenzione per l'affidamento dei servizi necessari al funzionamento della base nautica situata nella darsena di San Paolo alle associazioni Assonautica provinciale e Arci pesca per il biennio 2007/2008.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Roberto Polastri
Unanimità
La scheda - I servizi di funzionamento della base nautica nella Darsena di San Paolo sono stati nuovamente affidati in convenzione alle associazioni Assonautica provinciale e Arci pesca di Ferrara. L'assemblea consiliare ha approvato il rinnovo fino al 31 dicembre 2008. Ad Assonautica saranno in particolare affidati compiti di direzione e coordinamento delle attività nautiche, di promozione turistica della Darsena ferrarese e di gestione dei posti barca, mentre ad Arci pesca spetteranno la realizzazione di attività sportive e culturali per la valorizzazione della Darsena, l'organizzazione di iniziative promozionali della pesca sportiva e la cura dello spazio verde pubblico. La spesa prevista a carico dell'Amministrazione comunale per i due anni a copertura dei costi è di 56mila euro.
- Rettifica dell'atto di conferimento ad Acosea dell'area censita nel N.C.T. del Comune di Ferrara al F.107 mapp.5.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Roberto Polastri è intervenuta la consigliera Barbara Diolaiti (Verdi).
Unanimità
- Permuta alla pari di aree site in via Bologna a Montalbano tra il Comune di Ferrara e la società Battipaglia spa, trasferimento dal demanio al patrimonio disponibile.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Roberto Polastri.
Unanimità
Assessore Aldo Modonesi
- Modifica del Regolamento comunale per la disciplina delle attività di acconciatura ed estetica e servizi similari.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Aldo Modonesi è intervenuta la consigliera Barbara Diolaiti (Verdi).
Unanimità
LA SCHEDA - Le modifiche al Regolamento comunale si sono rese necessarie in ottemperanza al comma 2 dell'art.10 della legge 40/2007 (che ha convertito con modificazioni il Decreto legge n.7/2007 "Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese, la valorizzazione dell'istruzione tecnico-professionale e la rottamazione di autoveicoli"). Tale normativa prevede infatti che, fatti salvo il possesso dei requisiti di qualificazione professionale ove prescritti e la conformità dei locali ai requisiti urbanistici e igienico-sanitari, le attività di acconciatura ed estetica siano soggette alla sola dichiarazione d'inizio attività (da presentare allo sportello unico del Comune territorialmente competente) e non possano essere subordinate al rispetto del criterio della distanza minima o di parametri numerici prestabiliti (riferiti alla presenza di soggetti svolgenti la medesima attività). Il vigente Regolamento mentre prevedeva l'applicazione dell'istituto della dichiarazione di inizio attività, necessitava delle opportune modifiche in ottemperanza della caduta dell'obbligo del rispetto del criterio della distanza minima e dei parametri riferiti alla presenza di altri soggetti svolgenti la stessa attività. Un'apposita determinazione provvederà poi in merito all'abolizione dell'obbligo di chiusura settimanale.