Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 19apr07 - Biblioteche comunali Ariostea e Bassani: appuntamenti, Museo Risorgimento e Resistenza: mostra

COMUNEnotizie 19apr07 - Biblioteche comunali Ariostea e Bassani: appuntamenti, Museo Risorgimento e Resistenza: mostra

19-04-2007 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Seminario "Ti darei un bacio"
Sabato 21 Aprile alle 9.30, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, è in programma la seconda giornata di seminario dal titolo "Ti darei un bacio", dedicato a Carla Lonzi. Queste le relazioni e gli interventi: "Fra imprevisto e profezia" a cura di Maria Luisa Boccia (Università Siena), Pamela Morelli, Antonella Petricone (Laboratorio Raccontarsi Prato); "L'ascolto che crea" a cura di Francesca Mellone (Biblioteca Ariostea), Donatella Franchi, artista e ricercatrice; "Autocoscienza e differenza", coordina Monica Farnetti. Alle 15,30 "Autocoscienza e differenza" a cura di Manuela Fraire, psicoanalista (Roma), Federica Giardini (Università Roma Tre); "Ieri oggi domani… la politica" a cura di Lia Cigarini e Laura Colombo (Libreria Donne Milano), coordina Delfina Tromboni. Alle 17,30 intervento conclusivo di Annarosa Buttarelli.

BIBLIOTECA BASSANI
Nell'ambito del ciclo "Guida all'ascolto e musica d'insieme" sabato 21 aprile alle 15.30 nell'auditorium della biblioteca Bassani (Piazza Emilia 1 - Barco) è in programma la lezione dal titolo "Le grandi voci nel Jazz". L'ingresso è gratuito. Informazioni allo 0532-464661, sito internet http://www.comune.fe.it/amf.

ANNIVERSARIO LIBERAZIONE E RESISTENZA
- Una mostra dedicata a Don Minzoni
Sabato 21 aprile alle 18, nella sala espositiva del museo del Risorgimento e della Resistenza (corso Ercole I d'Este, 19) sarà inaugurata la mostra dal titolo "La strada dei mille errori. Storia illustrata di Don Minzoni", a cura di Gianfranco Vanni e Nicola Palumbi. Promossa dal Comitato Celebrazioni 25 Aprile, dal Centro Etnografico del Comune di Ferrara e dal museo del Risorgimento e della Resistenza, in collaborazione con le Edizioni Trentini di Argenta, i Comuni di Argenta e di Ravenna e la Provincia di Ferrara, l'iniziativa culturale è inserita nel calendario ufficiale delle manifestazioni celebrative del 62° anniversario della Liberazione e della Resistenza. L'esposizione ripercorre la vita e le vicende di don Giovanni Minzoni, prete martire, ucciso da sicari fascisti la sera del 23 agosto 1923, attraverso i disegni di Gianfranco Vanni e gli altrettanto interessanti scritti di Nicola Palumbi. "La strada dei mille errori" si avvale di diverse tavole originali messe cortesemente a disposizione dall'autore, fumettista e disegnatore tra i più noti a livello nazionale. Ha scritto il compianto don Franco Patruno in un'efficace prefazione al catalogo: "Don Minzoni ha vissuto La strada dei mille errori con quell'autonoma grandezza che nasce dalla semplicità dei cuori e dal coraggio - umile, perciò energico più d'ogni autocompiacente superbia - espresso nelle franchezza e nella fedeltà al sacerdozio non clericale". Ad ingresso libero, lo spazio espositivo sarà visitabile dal 21 aprile al 16 maggio prossimo, da martedì a domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. Sono previste visite guidate gratuite per le scuole (prenotazioni allo 0532-205480).