Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CONSIGLIOnotizie 20 aprile07 - Interrogazioni e attività delle Circoscrizioni (Celebrazioni per il 62°degli Eccidi di Porotto

CONSIGLIOnotizie 20 aprile07 - Interrogazioni e attività delle Circoscrizioni (Celebrazioni per il 62°degli Eccidi di Porotto

20-04-2007 / Giorno per giorno

ATTIVITA' DEL CONSIGLIO COMUNALE

INTERROGAZIONI
- Interrogazione in merito ai lavori di recupero dell'immobile nell'ex convento di santa Giustina presentata dalla consigliera Barbara Diolaiti (Verdi) a Sindaco e assessore Raffaele Atti

ATTIVITA' DELLE CIRCOSCRIZIONI

Circoscrizione Zona Nord Ovest
CELEBRAZIONI PER IL 62° DEGLI ECCIDI DI POROTTO
Domani, sabato 21 aprile alle 10,30, al teatro "G.Verdi" di Porotto i ragazzi della scuola media De Pisis di Porotto sono invitati alla rappresentazione teatrale "(R)esistenze" dell'associazione culturale "Balmòs" diretta da Michalis Traitsis. Lo spettacolo, organizzato in collaborazione con il Centro Documentazione donna e l'Istituto di Storia contemporanea, rientra tra le iniziative che la circoscrizione Zona Nord Ovest ha organizzato nell'ambito delle manifestazioni commemorative del 62° della Liberazione e della Resistenza e degli Eccidi di Porotto. "(R) esistenze" è l'elaborazione di alcune vicende e micro storie di vita quotidiana nel ferrarese e di fatti storici accaduti tra Ferrara e Porotto durante la Resistenza tratte dal libro di Nico Landi "Una storia di Storia".
Il calendario delle celebrazioni per il 62° della Liberazione e degli Eccidi di Porotto continuerà poi mercoledì 25 aprile (alle 12) con l'omaggio al cippo di via Tagliaferri, alla presenza del sindaco e dei rappresentanti del comune di Galliera per commemorare il loro cittadino caduto nella strage dei Martiri di Porotto.
Venerdì 27 aprile gli studenti della scuola elementare e media del territorio (alle 10,30) si recheranno al Cippo di via Ladino per rendere onore ai caduti. In seguito, nell'auditorium della scuola media di Porotto presenteranno uno spettacolo con esposizioni di disegni, poesie e canti sul tema "I Diritti dei bambini" e "Guerra, pace, amore e solidarietà" alla presenza dell'assessore alle Politiche giovanili Mascia Morsucci e di Daniele Civolani presidente dell'ANPI di Ferrara.
Le celebrazioni ufficiali sono previste sabato 28 aprile: alle 15,30, dopo la messa nella chiesa parrocchiale SS. Filippo e Giacomo con la partecipazione della Corale polifonica di Porotto, si formerà il corteo che, accompagnato dalla Banda filarmonica comunale "F. Musi", andrà a deporre le corone ai cippi di via Tagliaferri, di via Ladino e a Fondoreno. All'iniziativa interverrà il vicesindaco del Comune di Ferrara Rita Tagliati.