COMUNEnotizie 30apr07 - Maestri del lavoro, Piazza aperta, Ridotto, Onstage, Codice consumo, Viabilità
30-04-2007 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
QUATTRO NUOVI MAESTRI DEL LAVORO FERRARESI
Sono quattro i cittadini ferraresi che domani, martedì 1 maggio, saranno insigniti dell'onorificenza di "Maestri del lavoro", nel corso di una cerimonia in programma al teatro Comunale di Bologna (alle 10,30). Si tratta di Giacomo Raisi, Salvatore Dellisanti, Antonino Esposito e Paolo Vita Finzi. Assieme a loro riceveranno l'onorificenza anche altri tre cittadini residenti nel territorio provinciale di Ferrara: Luciano Pozzati, Luisa Tassinari e Franco Fogli.
PIAZZA APERTA
- Programma di apertura
Un pomeriggio ricco di giochi e divertimenti attende i bambini e le famiglie ferraresi mercoledì 2 maggio, ai piedi della torre dell'acquedotto, per l'inaugurazione di "Piazza aperta", la manifestazione ricreativa organizzata per il mese di maggio dall'ufficio Politiche familiari del Comune. All'interno della "Città dei ragazzi", gestita dai giovanissimi volontari dell'associazione Circi, la bottega artigianale ospiterà l'iniziativa "Cuochi senza fuochi" per la preparazione di una macedonia a colori, a cura di Lara Tamoni. Nello spazio gioco dei piccoli è in programma il laboratorio "dalla scatola all'acquario" a cura delle educatrici del centro Isola del tesoro, mentre al mercatino dei giochi è prevista una vendita di libri a peso. Al Kinder cafè saranno serviti "panini fantasia" e, infine, alla libreria dei ragazzi saranno proposte narrazioni e letture di Marcello Brondi.
Gli appuntamenti di "Piazza aperta" animeranno piazza XXIV Maggio con attività di svago e divertimento ogni lunedì, mercoledì e venerdì pomeriggio (a partire dalle 16,30) fino al 25 maggio prossimo. La partecipazione alle diverse iniziative è gratuita.
RIDOTTO DEL TEATRO COMUNALE
- Incontro con Gianluca Morozzi
E' in programma per le 18 di mercoledì 2 maggio, nel Ridotto del teatro Comunale, l'incontro con il giovane scrittore di origine bolognese Gianluca Morozzi.
L'appuntamento, aperto a tutti gli interessati, è promosso dall'assessorato comunale alle Politiche per i giovani, assieme a Sonika, Areagiovani, Associazione Giulia e Ado.
SALA ESTENSE
- Onstage: due giovani band in concerto
Saranno le due giovani band degli Hydra e dei Vez ad aprire con il loro doppio concerto il calendario musicale di maggio alla sala Estense, mercoledì 2 alle 22. Le due band si avvicenderanno sul palco per offrire al pubblico ferrarese una nuova serata del programma di Onstage, la rassegna che ogni mercoledì sera offre la possibilità di esibirsi dal vivo agli esordienti della scena musicale locale.
I concerti di Onstage (ad ingresso libero) sono promossi dal Comune di Ferrara in collaborazione con il Conservatorio Frescobaldi, Sonika, l'associazione Musicisti di Ferrara, la Scuola di musica moderna, lo studio di registrazione Nhq, la Banda Musi, il Circolo Frescobaldi e l'Orchestra Gino Neri. Tutti i gruppi interessati a parteciparvi possono contattare l'unità organizzativa Manifestazioni culturali del Comune di Ferrara al numero di telefono 0532 418300.
LE SCHEDE
Il gruppo degli Hydra nasce dall'incontro fra il chitarrista e seconda voce Lorenzo Romani, la tastierista Chiara Scaglianti e il batterista Manuel Cabras. A questi tre giovani, si sono successivamente uniti il bassista Paolo Brini, la cantante Claudia Gigante e il chitarrista Dario Malucelli. Come la maggior parte dei gruppi esordienti, gli Hydra si sono inizialmente dedicati all'esecuzione di cover, con particolare interesse per i grandi gruppi rock e hard rock degli anni '60, '70 e '80 del secolo scorso come Pink Floyd, Guns n' Roses e Deep Purple. Dal mese di settembre del 2006 la band ha iniziato a comporre proprie canzoni. I brani degli Hydra sono caratterizzati da uno stile ricco di suggestive invenzioni strumentali nonché da elevate capacità vocali e trattano temi legati alla condizione dell'uomo contemporaneo: il desiderio di non aderire al "sistema", agli schemi imposti dalla società, il non sapere attendere il corso del tempo per la troppa fretta di vivere, il desiderio di evadere dalla realtà.
Il cammino dei Vez inizia nel 2004 con un'idea ben precisa: lavorare con dedizione e intensità per crescere artisticamente, fare musica soprattutto per divertirsi e condividere una passione. La band è composta da Fada (Federico Di Marco, voce e chitarra), nonno Fillo (Filippo Gessi, chitarra e manager), Fox (Stefano Fortini, tastiere), Lara (Lara Vergata, basso e cori) ed Emma (Emanuele Locorotondo, batteria). Nei propri concerti presenta una proposta musicale influenzata soprattutto dall'hard rock e dal glam degli anni '70 del secolo scorso (AC/DC, T-Rex, Kiss), recuperando anche mostri sacri del rock come i Rolling Stones, i Doors e David Bowie.
CORSO SUL CODICE DEL CONSUMO
- 4° incontro: "Le clausole vessatorie"
Giovedì 3 maggio dalle 15 alle 18, nella sala Conferenze della Camera di Commercio di Ferrara, è in programma il quarto e ultimo appuntamento della prima edizione del corso "Insieme per conoscere il codice del Consumo". Titolo dell'incontro "Le garanzie nella vendita di beni mobili: diritti e rimedi spettanti al consumatore a fronte di vizi e difetti di conformità dei beni acquistati". Relazionerà Giovanni De Cristofaro, docente di Diritto privato e Diritto dei consumatori alla Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara. La partecipazione al Corso di formazione, che è dedicato in particolare, agli operatori della sicurezza e del commercio, è gratuita e aperta ai cittadini. L'iniziativa è inserita nel programma di celebrazioni del 50° anniversario della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità Europea. Per informazioni: Guardia di Finanza - Comando Provinciale di Ferrara tel. 0532- 212222; Polizia Municipale - Comando di Ferrara tel. 0532-418678; Camera di Commercio di Ferrara tel. 0532/783923.
INFORMAZIONI UTILI
VIABILITA'
- Lavori alla rete fognaria
Da mercoledì 2 maggio in via Pioppa, nel tratto tra via Pontegradella e via Droghetti sono in programma lavori di collegamento della rete fognaria di Pontegradella al depuratore di Ferrara. Nella zona sono previste modifiche della viabilità e deviazioni indicate da apposita segnaletica verticale.