Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 7mag07 - Conf.Stampa (MSN, Alla portata di tutti), Ariostea, Archivio Storico, Concerti On stage, Ludoteca

COMUNEnotizie 7mag07 - Conf.Stampa (MSN, Alla portata di tutti), Ariostea, Archivio Storico, Concerti On stage, Ludoteca

07-05-2007 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

CONFERENZE STAMPA

- Museo di Storia Naturale: iniziative
Mercoledì 9 maggio alle 11, nella sala di Giunta della residenza municipale, per presentare alla stampa le attività culturali scientifiche organizzate dal museo civico di Storia Naturale per celebrare i vent'anni dall'inaugurazione della Stazione di Ecologia. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, il sindaco del Comune di Ferrara, Gaetano Sateriale, il direttore del museo di Storia Naturale, Fausto Pesarini, la ricercatrice responsabile della Stazione di Ecologia del territorio, Carla Corazza.

- "Alla portata di tutti"
Mercoledì 9 maggio alle 12, nella sala Zanotti della residenza municipale, sarà illustrata alla stampa l'iniziativa del Centro Idea "Alla Portata di Tutti". Parteciperanno oltre all'assessore comunale all'Ambiente Mascia Morsucci e la dirigente del servizio Città Sostenibile e Partecipata Paola Poggipollini, i rappresentanti di CNA, Confartigianato e CCIA.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Dialoghi di pace a Cipro
Domani, martedì 8 maggio alle 16, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, nell'ambito del ciclo di incontri "La memoria e il dialogo" è in programma una conferenza sul tema "Dialoghi di pace a Cipro". Interverranno esperti dell'Associazione Cipriota Historical Dialogue. Introdurrà Alessandra Chiappini, assessore comunale alle Politiche per la Pace e Solidarietà Internazionale.

- Premio Cesare Menini
A cura del Lions Club Ferrara Host, mercoledì 9 maggio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, avrà luogo la cerimonia di attribuzione del Premio "Cesare Menini" da parte della Commissione Scientifica presieduta da Roberto Reverberi, direttore del Servizio Trasfusionale. Interverranno i professori Antonio Cuneo e Alberto Liboni (del Ferrara Host), il sindaco Gaetano Sateriale, il rettore Patrizio Bianchi il presidente dell'Ordine dei Medici, e il direttore dell'Azienda Ospedaliera "Sant'Anna". Parteciperà Claudia Menini.

ARCHIVIO STORICO
Nell'ambito del ciclo "Polvere d'archivio", mercoledì 9 maggio alle 16.30
nella sede dell'Archivio storico del Comune di via Giuoco del Pallone 8, avrà luogo l'incontro dal titolo "L'unicorno di Borso. Persistenza e metamorfosi di un simbolo". Ne parlerà Enrica Domenicali, storica dell'Arte.

SALA ESTENSE
- Onstage: tre giovani band in concerto
Concerto a tre voci, mercoledì 9 maggio, per il nuovo appuntamento con Onstage. Ad esibirsi sul palco della sala Estense, a partire dalle 22 (con ingresso libero) saranno i Barbara's Nostrils, gli Abraxas e i Drama Indico. Le tre band si avvicenderanno sulla scena per offrire al pubblico ferrarese un nuovo spettacolo della rassegna che ogni mercoledì sera offre la possibilità di esibirsi dal vivo agli esordienti della scena musicale locale. I concerti di Onstage sono promossi dal Comune di Ferrara in collaborazione con il Conservatorio Frescobaldi, Sonika, l'associazione Musicisti di Ferrara, la Scuola di musica moderna, lo studio di registrazione Nhq, la Banda Musi, il Circolo Frescobaldi e l'Orchestra Gino Neri. Tutti i gruppi interessati a parteciparvi possono contattare l'unità organizzativa Manifestazioni culturali del Comune di Ferrara al numero di telefono 0532 418300.
LE SCHEDE - I Barbara's Nostrils nascono dalla voglia di un gruppo di amici di suonare musica punk in puro stile americano, senza contaminazioni moderne, prendendo ispirazione da gruppi come Ramones e soprattutto Misfits. I componenti della band sono Michael, Albo, Slade e Micol.
Michael è un vero chitarrista punk, sia nel modo di suonare che nella presenza scenica; Albo proviene dal mondo del crossover e, prima di armeggiare col basso, lo si poteva apprezzare come cantante dei Ni Sistemamu Basciu, band nu-metal tarantina; Slade, il cantante, vanta esperienze in numerose band horror rock e punk n'roll ed è l'autore di tutti i testi dei Barbara's Nostrils. Anche Micol, la batterista, ha al suo attivo numerose esperienze in band punk e indie locali.
Gli Abraxas nascono nel 2003 con l'intenzione di dar vita a un genere musicale che abbracciasse anche altre discipline artistiche, come il teatro e la poesia. Per questo motivo, fin dall'inizio, hanno curato con particolare attenzione la composizione musicale, i testi delle canzoni e la presenza scenica durante i concerti. Nelle esibizioni live i brani scritti dal gruppo sono accompagnati da alcune cover di gruppi più o meno storici (Black Sabbath, Deep Purple, Kiss, Faith no more ecc.). Con il cambio che ha portato alla formazione attuale nel 2004 (l'ingresso di un nuovo chitarrista, Matteo, e di un nuovo batterista, Nico) il gruppo adotta un nuovo stile più rabbioso ed energico, che risente di atmosfere grunge e surreali. I testi morbosi e le nuove cover (Alice in chains, Marylin Manson, Ozzy) contribuiscono alla piena riuscita del sound della band.
L'attività dei Drama Indaco nasce in una piccola libreria del centro di Ferrara e prende vita in un locale dove l'indaco viene associato al drama. Successivamente le due componenti della band incontrano altri musicisti fino ad arrivare alla composizione attuale del gruppo: Chiara alla chitarra, Rita al basso, Vasilis, voce e tastiere, e Michele alla batteria.

LUDOTECA BANDA MARMOCCHI
- Incontro con Luigi Dal Cin
Come nasce un racconto di avventura? A svelare ai giovanissimi lettori ferraresi tutti i segreti di questo particolare genere letterario sarà lo scrittore Luigi Dal Cin, che nel pomeriggio di sabato 12 maggio attenderà i bambini dai 5 ai 10 anni alla ludoteca "Banda marmocchi", per una divertente conversazione sulla scrittura creativa. L'appuntamento è per le 15,30, in via Varano 23 (nelle vicinanze del Conad di Foro Boario), dove l'autore di libri per ragazzi rivelerà ai piccoli ospiti alcuni particolari del suo lavoro e il modo in cui nascono le avventure dei suoi racconti. Seguirà un laboratorio condotto dagli animatori della ludoteca, nel corso del quale i bambini potranno cimentarsi nella creazione di un libro, nella realizzazione di "carte tempestate" o nell'ideazione di una bella storia "da uno strappo all'immagine". L'iniziativa, organizzata dalla ludoteca "Banda marmocchi", ha il patrocinio del Comune di Ferrara. L'ingresso è gratuito ed è gradita la prenotazione telefonando al numero 0532-900928.