Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CONSIGLIOnotizie 8 maggio - Attività di Commissioni e Circoscrizioni (alla Nord Est incontri per genitori e adolescenti)

CONSIGLIOnotizie 8 maggio - Attività di Commissioni e Circoscrizioni (alla Nord Est incontri per genitori e adolescenti)

08-05-2007 / Giorno per giorno

ATTIVITA' DELLE COMMISSIONI

3.a commissione consiliare
La 3.a commissione consiliare Urbanistica ed edilizia privata, Lavori pubblici, Sicurezza, Mobilità, Politiche per la casa presieduta dal consigliere Antonio Pavoni, si riunirà giovedì 10 maggio alle 15.30, nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale. Questo i temi all'ordine del giorno (assessore relatore Marinella Palmieri) - Approvazione dello schema di convenzione tra il Comune di Ferrara, l'ARDSU e la Fondazione Zanotti, per l'affidamento della gestione degli alloggi per studenti universitari del complesso "Casa delle Vedove"; (assessore relatore: Raffaele Atti) - Riesame della delibera Dichiarazione di intenti tra la Regione Emilia Romagna, Provincia di Ferrara e i Comuni di Ferrara, Comacchio, Ostello, Migliarino, Migliaro, Formignana, Tresigallo e Copparo, per la definizione delle priorità degli interventi finalizzati alla realizzazione dell'Idrovia Ferrarese; - Controdeduzioni alle osservazioni ed approvazione del Piano particolareggiato di iniziativa pubblica, Sottozona G2 a Monestirolo (Ferrara), in variante al Piano regolatore generale ai sensi dell'art.15 - comma 4 - L.R. 47/78 e successive modifiche ed integrazioni.

ATTIVITA' DELLE CIRCOSCRIZIONI

Circoscrizione Zona Nord
- Riunione della commissione Scuola e Cultura
La commissione Scuola e Cultura si riunirà giovedì 10 maggio alle 18 nella sede di piazza Buozzi 14 a Pontelagoscuro per l'esame del provvedimento riguardante le tariffe relative ai servizi per l'infanzia e delle iniziative per Ferrara Estate 2007.

Circoscrizione Zona Est
- Riunione del Consiglio circoscrizionale
Il Consiglio si riunirà giovedì 10 maggio alle 21 nella sede di via Naviglio 11. Nel calendario della seduta la presentazione delle relazioni delle commissioni Urbanistica, Scuola cultura e Sport, l'espressione di pare su "Costituzione del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale, approvazione del Regolamento" e accettazione della donazione dei libri di Marisa Chiarion Roncarati.

Circoscrizione Centro Cittadino
- Riunione del Consiglio circoscrizionale
Un "Incontro con l'Amministrazione comunale e l'Ente Palio di Ferrara sulle corse di piazza Ariostea" sarà al centro dei lavori della seduta del Consiglio circoscrizionale in programma giovedì 10 maggio alle 18.30 nella sede di via Capo delle Volte 4/d. All'incontro, che sarà preceduto da comunicazioni del presidente e dei responsabili di commissione, saranno presenti l'assessore al Palio Aldo Modonesi, il presidente dell'Ente Palio Vainer Merighi e tecnici competenti.

Circoscrizione Zona Nord Est
Giovedì 10 maggio il primo appuntamento
CAPIRE PER CAPIRSI: INCONTRI PER GENITORI E ADOLESCENTI
"Sessualità ed affettività in adolescenza, come il servizio Spazio Giovani risponde ai bisogni degli adolescenti" è il tema dell'incontro, che sarà sviluppato da Silvia Barbaro e Paolo Bassi dell'azienda USL Ferrara Servizio Spazio Giovani, in programma giovedì 10 maggio alle 17.30 alla scuola elementare di Cocomero di Cona. L'iniziativa, inserita nell'ambito dei Piani di Zona e proposta dalla circoscrizione Nord Est in collaborazione con Promeco, è la prima di un ciclo di sei appuntamenti in programma nel mese di maggio dal titolo "Capire per capirsi, incontri per genitori e adolescenti".
Spazio Giovani, il servizio dell'azienda U.S.L. che sarà al centro del primo appuntamento di giovedì 10 maggio, si occupa dei problemi riguardanti la sessualità, la sfera affettiva e delle relazioni interpersonali e familiari. Il servizio si propone di: informare sui metodi contraccettivi scegliendo il più adatto alle esigenze di ognuno per avere rapporti sessuali protetti e sicuri ed evitare gravidanze indesiderate; dare informazioni specifiche sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmesse; trattare problemi, curiosità e preoccupazioni relative alla sfera sessuale e affettiva dando risposte ai bisogni di approfondimento; dare consigli per gestire al meglio i cambiamenti fisici e psicologici dell'età adolescenziale; affrontare i problemi inerenti le relazioni con gli amici, i/la partner, i genitori.
LA SCHEDA -Nella fase delicatissima dell'adolescenza i genitori hanno bisogno di nuovi strumenti di lettura e di interpretazione per assolvere al meglio il loro ruolo educativo ed essere messi nelle condizioni di offrire validi punti di riferimento in una fase della vita in cui l'orientamento personale è principalmente un problema di costruzione e di riconoscimento della propria identità. Non meno delicata è la situazione dei figli che nel difficile compito di crescere si trovano spesso "non capiti" o senza linee guida che rispondano ai loro bisogni. Con il percorso proposto dal ciclo "Capire per capirsi, incontri per genitori e adolescenti" ci si propone di alleviare ansie e angosce dei genitori non lasciandoli soli ad affrontare situazioni di disagio educativo nei confronti dei figli e di fornire al tempo stesso ai ragazzi strumenti di lettura che gli consentano di non essere più solo "testimoni inconsapevoli" ma veri protagonisti dei cambiamenti della società.
IL CALENDARIO - I prossimi incontri del ciclo, tutti previsti nel territorio della circoscrizione Nord Est alla presenza di esperti del mondo giovanile, si terranno sabato 12 maggio alle 8.30 alla scuola media De Pisis Bonati di Cona (Le relazioni del gruppo classe), lunedì 14 maggio alle 21 al teatro parrocchiale di Quartesana (Il padre una figura da riscoprire), martedì 15 maggio alle 21 al circolo Acli di Viconovo (Ti amerò 'fino ad ammazzarti ': l'esperienza di un centro antiviolenza), martedì 22 maggio alle 17 alla scuola media De Pisis Bonati di Cona (Oltre lo specchio. Percezione del proprio corpo e rapporto con il cibo in adolescenza), giovedì 31 maggio alle 21 alla sede circoscrizionale di Codrea (La cultura delle emozioni forti, consumo di sostanze e rischi per la salute).