COMUNEnotizie 10mag07 - Biblioteca Bassani: Admo, Giovani artisti: PIOLArte2007
10-05-2007 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
BIBLIOTECA BASSANI
- Centro donatori Admo, eccellenza da sostenere
Sabato 12 maggio alle 10, nell'auditorium della biblioteca comunale Bassani a Barco, è in programma un incontro dal titolo "Centro donatori FE 01: un'eccellenza da sostenere" L'iniziativa è organizzata dall'Admo di Ferrara in collaborazione con il CSV e la biblioteca Bassani. Questo il programma dettagliato dell'incontro: alle 10 Saluto e presentazione dell'iniziativa Antonia Pareschi Responsabile ADMO Ferrara; alle 10,15 Saluto di Marco Chiarini, responsabile della Biblioteca Comunale Bassani; alle 10,20 Maria Giovanna Cuccuru, assessore comunale alla Salute e ai Servizi alla Persona, Comune di Ferrara; alle 10,40 Olavio R. Baricordi, responsabile della sezione di Genetica Medica - Dipartimento di Medicina Sperimentale e Diagnostica - Università di Ferrara; alle 11 Davide Fabbri, Direttore Sanitario Azienda Ospedaliera Universitaria - Ferrara; alle 11,20 Erio Bagni, presidente di ADMO Emilia Romagna; alle 11,40 Domande del pubblico; alle 12 premiazione dei 7 donatori effettivi; alle 12,30 intrattenimento musicale, con il chitarrista Maurizio Pagliarini; alle 13 aperitivo offerto ai partecipanti.
GIOVANI ARTISTI
- PIOLArte2007
Sarà visitabile fino a domenica 13 maggio nella sede del locale "La Piola" di Codrea (via Tambellina 212) la mostra personale di Giulia Casula. L'iniziativa espositiva, patrocinata da Comune e Provincia di Ferrara, è inserita in un calendario più ampio che ha l'obiettivo di mettere in vetrina le attività di alcuni giovani artisti ferraresi e non.
LA SCHEDA - Giulia Casula nasce a Cagliari nel 1977. Consegue il Diploma in pittura all'Accademia di Belle Arti di Bologna con il prof. C. Pozzati. Ha seguito corsi e seminari di video danza tenuti da A. de Manicor e conseguito il Premio Fondazione Zucchelli di Bologna. Vive e lavora a Bologna. Ambiti espressivi: pittura, scultura, incisione, fotografia, installazione, video arte, teatro.
L'artista intervene sullo spazio rendendo l'opera fruibile "dall'interno", creando vere e proprie scenografie negli ambienti in cui interviene. Tra le partecipazioni più significative, si segnalano premi, mostre e concorsi a Bologna, Vinci (Vigna degli artisti), Parigi (La photographie e Plages n. 100, Galerie Weiller), Sant'Antioco (Rassegna Isola senza confini) e Siniscola (Intervento urbano per la Festa del Mare).