COMUNEnotizie 15mag07 - Conf.Stampa (Iniziative Ferrara, città del Rinascimento), Ariostea, MSN, Assunzione personale, Viabilità
15-05-2007 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA STAMPA
CONFERENZE STAMPA
- Iniziative nell'ambito del progetto "Ferrara, città del Rinascimento"
Giovedì 17 maggio alle 11, nella sala dell'Arengo (residenza municipale), saranno presentate alla stampa le proposte editoriali, espositive e culturali organizzate dall'Associazione Gruppo Scrittori Ferraresi, in collaborazione con il Servizio di Documentazione Storica, nell'ambito del progetto "Ferrara, città del Rinascimento". All'incontro con i giornalisti parteciperanno tra gli altri il dirigente del Servizio manifestazioni culturali Maria Teresa Pinna, Gian Paolo Borghi, responsabile del Centro Documentazione Storica e Gianna Vancini, presidente Gruppo Scrittori Ferraresi.
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Storia dell'educazione
Giovedì 17 maggio alle 16.30, nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea sarà presentato il volume "Tra negazione e soggettività Per una rilettura del corpo femminile nella storia dell'educazione" a cura di Antonella Cagnolati (Ed. Angelo Guerini e Associati S.p.A, 2007). Ne parleranno con la curatrice Tiziana Pironi (Università di Bologna) Carlo Pancera (Università di Ferrara).
MUSEO DI STORIA NATURALE
- La diversità della vita
Per il ciclo "La diversità della vita. Vent'anni di attività della Stazione di Ecologia del territorio", il museo civico di Storia Naturale propone giovedì 17 maggio alle 21, nella sala conferenze del museo (via De Pisis 24) la seconda conferenza scientifica dal titolo "Mediterraneo: biodiversità e cambiamenti globali". Relazionerà Michele Mistri del Dipartimento di Biologia ed Evoluzione dell'Università di Ferrara. L'ingresso è libero.
LA SCHEDA - Mari ed oceani ricoprono la superficie terrestre per il 70%. Le attività umane stanno cambiando in modo sensibile gli ecosistemi marini e, ancora una volta, purtroppo, la velocità con la quale le zone marine vengono sottoposte a tutela è decisamente inferiore a quella con la quale i mari sono modificati dall'Uomo. I cambiamenti climatici non sono l'unica fonte di trasformazione degli ecosistemi acquatici: grande impatto viene esercitato anche dal trasporto occasionale o intenzionale di varie specie da un mare all'altro, dalla sovrappesca, dagli allevamenti in mare aperto. Mistri, docente del Dipartimento di Biologia ed Evoluzione dell'Università di Ferrara, impegnato in ricerche sugli ecosistemi marini e costieri, racconterà come sta cambiando la fauna del Mediterraneo e quali prospettive ecologiche si profilano all'orizzonte. Per info: Museo di Storia Naturale, Via De Pisis 24, telefono 0532-203381.
INFORMAZIONI UTILI
BANDO
- Assunzione personale
Il Comune di Ferrara ha pubblicato un avviso pubblico per l'assunzione a tempo indeterminato (stabilizzazione) del personale in possesso dei requisiti previsti della legge finanziaria 2007 (Legge n. 296/06 art. 1 comma 558). Il bando scade il 15 giugno 2007 ed è pubblicato unitamente al fac-simile della domanda di partecipazione su Internet (http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=140). Per informazioni rivolgersi all' Ufficio Organizzazione via Del Podestà 2, tel. 0532/418421 - 418419 - 418418 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 - il martedì dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
VIABILITA'
- Via Cavedone
Per consentire lavori di allacciamento idrico per conto di Hera, giovedì 17 maggio dalle 7.30 alle 19 in via Cavedone sarà in vigore il divieto di fermata e sosta con revoca del senso unico di marcia.