COMUNEnotizie 21mag07 - Conf.Stampa (ICA, Pallamano), Premiazione studenti, Ariostea, Onstage
21-05-2007 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA STAMPA
CONFERENZE STAMPA
- Pubbliche affissioni e Cosap
Mercoledi 23 maggio alle 11, nella sede ICA (galleria dell'ex Borsa - viale Cavour) l'assessore comunale al Bilancio, Finanze e Tributi presenterà alla stampa l'esternalizzazione del servizio di riscossione tributi per le pubbliche affissioni e la Cosap.
- Pallamano internazionale
Mercoledì 23 maggio alle 11.30, nella Sala dell'Arengo (residenza municipale), sarà presentato alla stampa il Torneo Internazionale di Pallamano "POLIGEO CUP", in programma al PalaBoschetto (via De Marchi) dal 25 al 27 maggio. L'iniziativa è organizzata dalla società sportiva Ariosto Pallamano di Ferrara e ha il patrocinio dell'Amministrazione Comunale. Presenzieranno alla conferenza stampa l'assessore comunale allo Sport e turismo Davide Stabellini, il dirigente del servizio Sport e Giovani Ivano Guidetti, dirigenti, tecnici, promotori e collaboratori del torneo.
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
FERRARA, CITTA' DEL RINASCIMENTO
- Premiazione concorso per studenti
L'assessore alla Pubblica istruzione Alessandra Chiappini prenderà parte mercoledì 23 maggio alle 10, nella sala dell'Imbarcadero 2 del castello estense, alla premiazione dei vincitori del concorso "Ferrara: anno degli Estensi, promuovi il tuo territorio fra i giovani", organizzato dal Lions Club Ferrara Diamanti e riservato agli alunni della scuola media di primo grado. Il concorso, patrocinato dal ministero della Pubblica istruzione (Ufficio scolastico provinciale di Ferrara), dal Comune e dalla Provincia di Ferrara, è stato promosso con l'intento di far scoprire ai ragazzi il territorio ferrarese, incoraggiandoli a studiarne e a pubblicizzarne le bellezze attraverso il linguaggio dei mass media. Numerosi gli studenti che hanno preso parte all'iniziativa con manifesti, spot e audiovisivi. Alla premiazione saranno presenti autorità, rappresentanti degli enti locali ed esperti del settore, che accoglieranno gli alunni delle tre classi vincitrici e quelli meritevoli di menzione, accompagnati dai docenti e dai dirigenti scolastici.
BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Letture in vernacolo
A cura del Club Amici dell'Arte, mercoledì 23 maggio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sono in programma letture componenti liriche nel vernacolo ferrarese e nella poesia italiana degli autori Bruno Pasini, Alberto Ridolfi José Peverati, Liana Medici Paganelli Francesco Benazzi Dante Alighieri, Giovanni Pascoli, Gianni Goberti, Gabriele D'Annunzio Gianni Bianchini, Gianfranco Rossi Cesare Pavese, García Lorca. Leggeranno L. Nannetti, M. Felloni A. Ridolfi, M. Sgarbi, F. Mellone, G. Bianchini, S. Trabanelli, G. Munerati. All'armonica L. Nannetti e alla chitarra G. Nannetti.
SALA ESTENSE
- Onstage: due giovani band in concerto
Una nuova tappa della maratona musicale di Onstage attende il pubblico ferrarese mercoledì 23 maggio alla sala Estense. Ad animare la serata saranno i Laughing in Hiroshima e gli SportClub, che si alterneranno sul palco a partire dalle 22 (con ingresso libero).
La rassegna Onstage, che per otto mesi ha offerto la possibilità di esibirsi dal vivo alle giovani band locali, terminerà questa sua prima edizione alla fine di maggio. I concerti sono promossi dal Comune di Ferrara in collaborazione con il Conservatorio Frescobaldi, Sonika, l'associazione Musicisti di Ferrara, la Scuola di musica moderna, lo studio di registrazione Nhq, la Banda Musi, il Circolo Frescobaldi e l'Orchestra Gino Neri.
LE SCHEDE
I Laughing in Hiroshima sono nati nell'agosto del 2006 dalle ceneri dei Tragedy of a better tomorrow, band di Ferrara scioltasi alla fine del 2005 dopo cinque anni di attività live, di partecipazioni a diverse compilation locali e nazionali e l'uscita di un ep per l'etichetta ferrarese Castle in the fog.
I Laughing in Hiroshima, con voce e chitarre dei Tragedy of a better tomorrow e la presenza di un nuovo bassista, continuano a seguire l'evoluzione musicale intrapresa in precedenza dai Tragedy, proponendo un indie rock ricco di contaminazioni sonore differenti. I membri del gruppo sono: Luca Benassi (voce, chitarra, tastiere), Francesco Borghi (chitarra, tastiere), Simone Magnoni (basso) e Maurizio Mazzoni (batteria).
Gli Sportclub sono nati più di due anni fa dall'incontro di diversi musicisti provenienti da realtà molto eterogenee: Davide Zena (tastierista nei Coocoomacastick), Mauro Pulga (ex cantante degli H-strychnine e chitarrista dei Dubby Dub), Enrico Negri (ex cantante dei Noise e batterista dei Dubby Dub) e Samuele Palazzi (bassista e contrabbassista nei Mizooria).
La musica che ne esce è particolare e unisce strumenti acustici come contrabbasso, fisarmonica, tromba e chitarra folk a sonorità elettroniche create con sintetizzatori, campionatori e computer, per dare vita a canzoni curate, stravaganti e ballabili, ma anche molto orecchiabili grazie alla voce di Enrico. I diversi concerti che hanno tenuto in tutta Italia hanno riscosso un notevole successo. Nel 2005 hanno partecipato al "Ferrara Buskers Festival" con un set tutto acustico "di strada" molto seguito dal pubblico dell'evento. Negli ultimi mesi, sospesa l'attività live, si sono dedicati alla preparazione del loro nuovo lavoro discografico, che uscirà in giugno per la neo etichetta Stove Records, e alla preparazione di un nuovo live con diverse canzoni mai proposte fino ad ora e altre riarrangiate in chiave più elettronica. Al gruppo si è recentemente unito Claudio Pilati (già ActNoir) alla batteria, aumentando l'impatto della band dal vivo. Al concerto di mercoledì, si esibirà alla tromba anche il noto musicista ferrarese Franco Filippi, allievo del maestro newyorkese Vincent Penzarella (New York Philharmonic Orchestra).