COMUNEnotizie 26 mag07 - Conferenze stampa, Ariostea, Carte giovani, viabilità
26-05-2007 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA STAMPA
CONFERENZE STAMPA
- RockaFè 2007
Lunedì 28 maggio alle 11.30, nella sede dell'assessorato alle Politiche e Istituzioni Culturali (via De' Romei 3) sarà presentata alla stampa l'edizione 2007 della manifestazione musicale RockaFè. All'incontro con i giornalisti parteciperanno Maria Teresa Pinna, responsabile Unità Operativa Manifestazioni Culturali e gli organizzatori della rassegna musicale.
- Conoscere la Costituzione
Lunedì 28 maggio alle 12, nella sede dell'Ufficio Scolastico Provinciale (via Madama 35) sarà illustrato alla stampa l'incontro promosso dal Comune in collaborazione con l'USP in programma il 31 maggio alla Sala Boldini finalizzato alla diffusione della conoscenza della carta costituzionale tra i cittadini neo maggiorenni. Interverranno l'assessore comunale Alessandra Chiappini e il dirigente dell'UPS Vincenzo Viglione.
- Sport, scuola e cittadini
Martedì 29 maggio alle 11,30 nella Sala Arengo della residenza municipale, si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "La Scuola incontra lo Sport", (giovedì 31 maggio) e della "Giornata Nazionale dello Sport" (domenica 3 giugno) con la collaborazione dell'ANFASS. All'incontro con i giornalisti parteciperanno l'assessore allo Sport e Turismo Davide Stabellini e i rappresentanti di Coni e Anffas.
- Variabile
Martedì 29 maggio alle 12, nella sala Arazzi della residenza municipale, sarà presentata ai giornalisti l'iniziativa "VARIABILE". All'incontro parteciperanno, tra gli altri, gli assessori comunali Maria Giovanna Cuccuru Alessandra Chiappini, l'assessore provinciale Diego Carrara e i rappresentanti delle associazioni coinvolte.
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Esecuzioni capitali: moratoria ONU
Lunedì 28 maggio alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17), avrà luogo un incontro dal titolo "Moratoria Onu delle esecuzioni capitali". Interverranno il sindaco Gaetano Sateriale, Marco Beltrandi, deputato Rosa nel Pugno e Paolo Veronesi, docente di Diritto Costituzionale all'Università di Ferrara. L'iniziativa è organizzata dall'associazione Nessuno Tocchi Caino in collaborazione con il Comune di Ferrara.
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - L'Associazione Nessuno Tocchi Caino da anni lavora per ottenere un solenne pronunciamento dell'Onu a favore di una Moratoria delle esecuzioni capitali. Questo sembra l'anno buono per acquisire questa fondamentale conquista di civiltà e svolta storica che può ben essere paragonata alla fine della schiavitù e alla fine della tortura comminata da uno Stato. Nel corso dell'ultima settimana anche il Mali ha dichiarato il proprio sostegno alla risoluzione che il Governo italiano si è impegnato a presentare all'Assemblea generale dell'ONU in corso. Con la firma del Mali sono 93 (su 192 membri dell'ONU) i Paesi firmatari della dichiarazione, ai quali vanno aggiunti il Sud Africa e la Repubblica Democratica del Congo che hanno dichiarato di voler essere tra i promotori del progetto.
L'iniziativa in programma lunedì alla sala Agnelli sviluppa un impegno contro la pena di morte cui l'Amministrazione comunale e il sindaco riservano particolare attenzione. Sateriale ha infatti recentemente dichiarato il proprio sostegno alla Marcia di Pasqua contro la pena di morte e in precedenza guidato un pronunciamento dell'Associazione città italiane patrimonio mondiale Unesco a sostegno del Governo italiano, di Nessuno Tocchi Caino e del Partito Radicale Nonviolento dal titolo: "L'abolizione della pena di morte non è solo una necessità dell'individuo, ma il punto di approdo della nostra epoca".
CARTE GIOVANI
- Incontro nazionale al Ridotto
L'Assessorato alle Politiche per i Giovani del Comune di Ferrara ha organizzato lunedì 28 maggio dalle 9.30 al Ridotto del Teatro Comunale, un incontro nazionale sulle tematiche relative alle Carte Giovani. Lo scopo della giornata è quello di mettere a confronto i vari modelli attuativi che le amministrazioni locali hanno adottato in questi anni; le città che esporranno le proprie esperienze sono: Padova, Ferrara, Ancona, Firenze, Bologna, Vicenza, Cagliari, Reggio Emilia. La giornata prevede altresì l'esposizione dei punti di vista del Ministero delle Politiche Giovanili, Regione Emilia-Romagna, A.N.C.I., U.P.I., Forum Nazionale Giovani. Per info: www.occhiaperti.net
INFORMAZIONI UTILI
VIABILITA'
- Lavori alla rete fognaria
Lunedì 28 maggio inizieranno i lavori di collegamento della rete fognaria in via Pantioli (tratto da via Pioppa al numero civico 11). Per tutto il periodo dei lavori sarà in vigore il divieto di transito e sosta (esclusi i residenti e gli autorizzati).
- Asfaltature
Da martedì 29 maggio si procederà all'asfaltatura delle vie Ricostruzione, Vicenza e Vallelunga. La viabilità non sarà interrotta ma saranno possibili disagi alla circolazione.