Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 29mag07 - Conf.Stampa (Donzelli, Spettacoli rinascimentali), MSN, Areagiovani, Viabilità (Cortevecchia, c.Isonzo)

COMUNEnotizie 29mag07 - Conf.Stampa (Donzelli, Spettacoli rinascimentali), MSN, Areagiovani, Viabilità (Cortevecchia, c.Isonzo)

29-05-2007 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

CONFERENZE STAMPA

- Le foto di Donzelli
Giovedì 31 maggio alle 11, nella sala di Giunta (Castello Estense - 2° piano), sarà presentata la mostra fotografica dedicata a Pietro Donzelli (1915 - 1998). L'iniziativa è stata realizzata in collaborazione fra Provincia e Comune di Ferrara, Istituzione Castello e Padiglione d'Arte Contemporanea di Palazzo Massari. Dopo l'incontro è prevista una visita alla mostra riservata ai giornalisti in Castello Estense e al PAC di Palazzo Massari. Interverranno, tra gli altri, il sindaco Gaetano Sateriale il presidente della Provincia Piergiorgio Dall'Acquale e le due curatrici della mostra Renate Siebenhaar e Giovanna Calvenzi.

- Spettacoli rinascimentali
Giovedì 31 maggio alle 12, nella sala Arazzi della residenza municipale, saranno presentati ai giornalisti gli spettacoli di danza e teatro in programma nel chiostro di S. Maria in Vado l'1 e il 2 giugno, inseriti nel calendario di iniziative "Ferrara Città del Rinascimento". All'incontro interverranno Maria Teresa Pinna, responsabile Unità Operativa Manifestazioni culturali del Comune e gli organizzatori.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

MUSEO DI STORIA NATURALE
- Artico verde
Giovedì 31 maggio alle 21, nella sala conferenze del museo di Storia Naturale, via De Pisis 24, nell'ambito del ciclo di iniziative dedicate ai vent'anni di attività della Stazione di Ecologia, avrà luogo la quarta conferenza scientifica dal titolo "Artico verde: effetti dei cambiamenti climatici sulla biodiversità vegetale del Circolo Polare-Artico. Relazionerà Renato Gerdol, del Dipartimento di Biologia ed Evoluzione, Università di Ferrara. L'ingresso è libero. Per info: museo civico di Storia Naturale, via De Pisis 24, telefono 0532-203381.
LA SCHEDA - Tutti i modelli di previsione, quelli più catastrofici come quelli più ottimisti, concordano su un dato molto allarmante: queste enormi emissioni di gas serra nell'atmosfera provocheranno nei prossimi decenni un aumento rilevante della temperatura del nostro pianeta, producendo dei mutamenti profondi a carico del clima. Mutamenti che rendono sempre più urgenti le conoscenze della complessità della vita sul nostro Pianeta. Il Professor Renato Gerdol docente ordinario di Ecologia Vegetale al Dipartimento di Biologia e Evoluzione dell'Università di Ferrara esporrà, con l'ausilio di immagini inedite, sulle possibili conseguenze del cambiamento climatico sulla biodiversità vegetale, con particolare riferimento ad ecosistemi boreali, artici e alpini dove i ritmi del mutamento climatico sono particolarmente rapidi.

AREA GIOVANI
- Sonika: finale del concorso a S.Giorgio
Giovedì 31 maggio dalle 21.30, alla pasticceria di piazza San Giorgio 14, appuntamento con il concorso musicale per band emergenti organizzato da Sonika, sala prove e centro di aggregazione giovanile dell'Assessorato alle Politiche per i giovani del Comune di Ferrara. In programma la finale della seconda edizione del concorso "Hot Sonika", organizzato in collaborazione con l'associazione "Musica ribelle".

INFORMAZIONI UTILI

VIABILITA'
- Asfaltatura via Cortevecchia
Giovedì 31 maggio dalle 7.30 alle 19, per consentire lavori di asfaltatura, via Cortevecchia (nel tratto da via del Turco a via Boccacanale di S.Stefano) sarà chiusa al traffico veicolare. Si potrà percorrere, nel periodo di chiusura, via del Turco in direzione via Ripagrande e via Ripagrande da via del Turco a via Boccacanale di Santo Stefano. Sarà presente nella zona interessata dai lavori apposita segnaletica verticale che indicherà le deviazioni e i percorsi consentiti.

- Corso Isonzo
Per consentire la posa di una condotta idrica, da domani, mercoledì 30 maggio e fino a sabato 2 giugno sarà chiuso alla circolazione il controviale di corso Isonzo all'altezza delle vie Poledrelli e Monte Nero. Successivamente, nella giornata di domenica 3 maggio, i lavori interesseranno la parte di controviale davanti a vicolo Bomba.