COMUNEnotizie 8giugno07 - Incontro multiculturale in via Canapa, Ariostea: apre il nuovo spazio ragazzi
08-06-2007 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
INCONTRO MULTICULTURALE
- Storiedimondi
A cura del CIES Ferrara, Vocidalsilenzio, Associazione Cittadini del mondo e con il contributo del Comune e della Provincia di Ferrara e della Regione Emilia Romagna, domenica 10 giugno al Centro Sociale "Il Parco" (via Canapa) è in programma l'iniziativa "StoriediMondi" (Storie, canti, musiche, sapori, incontri). presentano: "Storiedimondi. Storie, canti, musiche, sapori, incontri". Dalle ore 20 sarà possibile gustare piatti di tradizione regionale che comporranno una cena "multiculturale". Alle 21 "Storiedimondi", che si pone in continuità con il Convegno Nazionale "Culture e letteratura della migrazione" svolto nello scorso maggio, saranno proposte letture, canti, musiche e performance teatrali in un percorso tra linguaggi, suoni e culture sotto il comune segno del racconto, dall'aroma interculturale. Sul palco si alterneranno il poeta Nader Ghazvinizadeh, che proporrà letture poetiche da Metropoli, Condomini, Cosmonauti; lo scrittore Tahar Lamri, che ci offrirà "Lettere d'amore scritte al computer", tratte dal suo ultimo volume di racconti I sessanta nomi dell'amore. Il trio emBrassens.nous, formato da Gianluca Nannetti (canto e chitarra), Renato Vanzini (contrabbasso), Gianluca Fortini (clarinetto), proporrà un incontro-concerto dedicato a Brassens e alla chanson francese d'autore. L'ingresso alle letture e al concerto (dalle 21), è libero.
Per informazioni: tel. 328-0339399 (sito http://www.comune.fe.it/vocidalsilenzio/storiedimondi07.htm).
INFORMAZIONI UTILI
BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Spazio ragazzi
Lunedì 11 giugno, nella Sala dell'Orologio della biblioteca comunale Ariostea, sarà aperto uno spazio per ragazzi dotato della sezione libraria, prima collocato in Sala Cataloghi, dove peraltro rimarrà una piccola parte della raccolta. Arricchitasi di nuovi acquisti e organizzata per argomenti, la struttura si presenta a scaffale aperto: una volta effettuata la propria scelta, il lettore sarà indirizzato al punto prestito generale. L'orario di apertura coincide con quello della biblioteca: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19, sabato dalle 9 alle 13. I minori di 18 anni, non ancora in possesso di tessera, potranno ritirare l'apposito modulo da sottoporre a un genitore per la firma. A fine estate prenderà avvio, a beneficio dei più giovani, un programma di presentazioni librarie, momenti formativi sull'uso della biblioteca, letture di testi, incontri con scolaresche e visite guidate al Palazzo Paradiso.