COMUNEnotizie 16giu07 - Conferenze stampa, Ariostea, Lavori pubblici, Viabilità, Schifanoia, Soggiorni sociali
16-06-2007 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA STAMPA
CONFERENZE STAMPA
- Documentario su Tharaka
Lunedì 18 giugno alle 11.30, nella sala Arengo della residenza municipale, sarà presentato alla stampa il film documentario "Tharaka" sull'ospedale S.Orsola di Matiri (Kenya) prodotto da "La Baraonda" in collaborazione con la Onlus Emiliano De Marco e Fondazione Carife. All'incontro interverranno l'assessore comunale Alessandra Chiappini, Mauro Barioni, presidente Onlus De Marco, Rodolfo Grechi, coordinatore Area Giovani, Alberto Gigante, regista del film, e Luigi Sidero de La Baraonda Film.
- "Metti in comune i tuoi 18 anni"
Lunedì 18 giugno alle 12.15, nella sala degli Arazzi della residenza municipale, sarà presentata l'iniziativa "Metti in comune i tuoi 18 anni". All'incontro parteciperanno, fra gli altri, gli assessori comunali Mascia Morsucci e Marcello Marighelli.
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Presentazione saggio
A cura del Movimento Internazionale Donne e Poesia, martedì 19 giugno alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via delle Scienze 17) sarà presentato il saggio di Daniela Fratti "Pirinpinpin. Componenti pedofile in una fiaba ferrarese (Italia tipolitografica Editore 2007). Ne parlerà l'autrice con Floriana Guidetti e Lidia Fiorentini.
LA SCHEDA: Il bambino nel sacco è una fiaba che presenta più di una variante regionale; a Ferrara, dove assume il titolo di Pirinpinpin, essa riveste significati del tutto peculiari: narrazione soltanto dialettale, narrazione rituale (solo nei giorni festivi e nella camera da letto genitoriale), narrazione a tappe che comporta varianti progressive a seconda dell'età del destinatario e, dunque, finalità di tipo iniziatico, allo scopo di mettere in guardia il bambino dall'insidia della pedofilia.
INFORMAZIONI UTILI
LAVORI PUBBLICI
- Manutenzione straordinaria in piazza Paolo V
Prenderanno il via lunedì 18 giugno i lavori di manutenzione straordinaria di piazza Paolo V, previsti nei Programmi Partecipati di Quartiere della Circoscrizione Giardino-Arianuova-Doro. Oltre alla riasfaltatura della piazza, si provvederà alla realizzazione di nuove cordolature e aiuole di contenimento delle alberature. Per la durata dei lavori le attività commerciali ambulanti presenti alcuni giorni della settimana all'interno della piazza saranno collocate nell'anello interno di Piazza XXIV Maggio, nei pressi dell'acquedotto, mentre i chioschi continueranno regolarmente la propria attività.
- Intervento di riqualificazione in via Bersaglieri del Po
Prenderanno il via lunedì 18 giugno i preannunciati lavori di riqualificazione di via Bersaglieri del Po. Nella fase iniziale dell'intervento si provvederà all'allestimento del cantiere nelle aree prossime a via Cairoli e vicolo Cornuda, dopodiché avranno inizio i lavori di riqualificazione. Nel corso dell'intervento, nel tratto di strada compreso tra via Adelardi e via Cairoli, sarà in vigore il divieto di circolazione per tutti i veicoli (esclusi gli autorizzati), invece sarà sempre garantita la percorribilità pedonale (le biciclette vanno condotte a mano) dei marciapiedi tranne per le interruzioni momentanee dovute alla messa in opera degli allacciamenti privati. Segnalazioni, richieste di informazioni e altre notizie possono essere richieste al Servizio Infrastrutture dell'assessorato comunale ai Lavori Pubblici, tel. 0532-418.878 oppure 879 dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30 (martedì e giovedì anche dalle 14,30 alle 17,30).
VIABILITA'
- Senso unico in via Ravenna
La sostituzione di un segmento di condotta idrica in via Ravenna, nell'ambito dei lavori di costruzione del sottopasso ferroviario, renderà necessaria, la prossima settimana, una nuova breve fase di modifiche alla viabilità nella zona del cantiere. A partire dalla giornata di lunedì 18 e fino a sabato 23 giugno (salvo eventuali proroghe per condizioni meteo sfavorevoli) è infatti prevista, nel tratto di via Ravenna dal numero civico 92 fino a via Wagner, l'istituzione del senso unico di marcia in direzione di via Wagner. L'accesso alla città sarà consentito dalla contemporanea introduzione del senso unico di marcia (in direzione contraria a quello di via Ravenna) in via Marvelli, nel tratto compreso fra il vivaio Zerbini e l'intersezione con via Boschetto. In via Marvelli sarà in vigore il divieto di transito per i veicoli con massa superiore alle 3,5 tonnellate (con eccezione per i veicoli diretti all'area di cantiere presso il residence Casa Serena). In via Boschetto, infine, nel tratto da via Marvelli a via De Marchi, sarà istituito il divieto di fermata su entrambi i lati.
Le modifiche alla viabilità saranno indicate dalla segnaletica che verrà posizionata in prossimità di tutte le vie interessate dai provvedimenti.
PALAZZO SCHIFANOIA
- Temporanea riduzione del percorso espositivo
A partire da martedì 19 giugno l'ala trecentesca di palazzo Schifanoia sarà interessata da lavori di manutenzione e messa a norma e dall'allestimento dell'esposizione legata alla mostra su "Cosmè Tura e Francesco del Cossa" in programma dal 23 settembre a palazzo dei Diamanti. Fino a quest'ultima data, il percorso espositivo della delizia estense di via Scandiana sarà quindi temporaneamente ridimensionato, senza tuttavia precludere alla visione del pubblico il salone dei Mesi e le sale dell'ala quattrocentesca. Anche le tariffe d'ingresso subiranno una momentanea riduzione: il biglietto intero passerà da 5 a 2,5 euro, quello ridotto da 3 a 1,5 euro, il cumulativo intero da 8 a 6 euro, il cumulativo ridotto da 5 a 4 euro, la card musei intera da 14 a 12 e la card musei ridotta da 10 a 9.
SOGGIORNI SOCIALI
- Disponibilità estate 2007
Sono ancora disponibili alcuni posti per partecipare ai soggiorni sociali anziani organizzati dal Comune di Ferrara in collaborazione con Auser, Ancescao, Antea e Ada. Queste le mete ancora prenotabili: Vieste (mare - Puglia), Lutago (montagna - Trentino Alto Adige), Montesilvano (mare - Abruzzo), Chianciano (terme - Toscana), Gabicce (mare) e Vidiciatico (montagna - Emilia Romagna), Limone (lago -Lombardia).
Per informazioni e iscrizioni contattare il numero di telefono 0532 712187 dell'Ufficio soggiorni anziani del Comune di Ferrara (via Colomba, 18).