Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > COMUNEnotizie 26giu07 - Inaugurazione al Grattacielo, MSN, Arti Sceniche, Notte Bianca (Regole vendita e viabilità)

COMUNEnotizie 26giu07 - Inaugurazione al Grattacielo, MSN, Arti Sceniche, Notte Bianca (Regole vendita e viabilità)

26-06-2007 / Giorno per giorno

APPUNTAMENTI CON LA STAMPA

- Inaugurazione ufficio comunale al Grattacielo
L'ufficio di Mediazione Sociale con sede al "Grattacielo" (via Cavour 177- 179) sarà inaugurato ufficialmente giovedì 28 giugno alle 17. Al taglio del nastro dell'Ufficio, realizzato dal Comune di Ferrara nell'ambito del progetto "Ferrara città solidale e sicura" in uno degli spazi alla base del "grattacielo" di Ferrara, interverrà l'assessore comunale alla Sicurezza Urbana Raffaele Atti, quindi i colleghi Maria Giovanna Cuccuru (Interventi sociali), Marinella Palmieri (Casa), Mascia Morsucci (Politiche per i giovani) e il presidente della Circoscrizione Girolamo Calò. Saranno inoltre presenti le forze dell'ordine con rappresentanti di Questura, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale. Il mondo dell'associazionismo sarà rappresentato invece dal portavoce del Forum del Terzo Settore Daniele Lugli e da un componente del Consiglio delle Comunità Straniere. Giornalisti, operatori video e fotografi sono invitati.

APPUNTAMENTI CON LA CITTA'

MUSEO DI STORIA NATURALE
- Apprendisti scienziati... per l'acqua
Primo appuntamento giovedì 28 giugno (ore 21) al museo civico di Storia Naturale, dell'edizione serale estiva di Apprendisti Scienziati, con il laboratorio dedicato a bambini, ragazzi e famiglie "Acqua… c'è qualcuno?". Occhio al microscopio, e gli aspiranti biologi potranno scoprire che in una limpida goccia d'acqua che sembra disabitata, in realtà si nascondono insospettate forme di vita. Con gli operatori dell'Associazione Didò, i partecipanti si immergeranno virtualmente in una goccia d'acqua alla ricerca di Daphnie, larve di zanzare e altri invisibili esseri viventi. Ma prima, tra le collezioni del Museo è previsto un immaginario tuffo negli ecosistemi acquatici, per conoscere le piante e gli animali più visibili che li abitano, e scoprire le strategie che adottano per poter vivere in ambienti sommersi. L'appuntamento è quindi al museo civico, in via De Pisis 24, con inizio alle 21 per la durata di 1 ora e mezza. Potranno partecipare 15 persone per sera (quota di adesione euro 3,50 a partecipante). E' obbligatoria la prenotazione alla Segreteria Didattica del Museo Civico di Storia Naturale di Ferrara - via De Pisis, 24 - dal lunedì al venerdì in orario 9,30-13 telefono allo 0532-203381.

ARTI SCENICHE
- Il Ventunesimo Canto
Venerdì 29 giugno alle 21.15, al salone del primo piano di Palazzo Tassoni, (via Ghiara 36 a Ferrara) è in programma "Il Ventunesimo Canto, esercizi di messa in scena" a cura dell'Unità Organizzativa Promozione e Didattica Arti Sceniche dell'assessorato comunale ai Rapporti con l'Università coordinata da Antonio Utili (sede via De' Romei, 3). Di questa attività è prevista anche una prova generale giovedì 28 giugno, sempre alle 21,15. In considerazione della particolarità del progetto e delle normative sulla sicurezza per l'accesso al Palazzo sono disponibili 150 posti per serata. Le richieste di partecipazione vanno confermate entro mercoledì 27 giugno via e-mail a "teatro@comune.fe.it" oppure telefonicamente all'Ufficio Stampa del Teatro Comunale (Luca Campi, dalle 9 alle 13), al numero 0532-218307.

INFORMAZIONI UTILI

NOTTE BIANCA... FESTA D'ESTATE
- Vendita alimenti e bevande
In occasione della "Notte Bianca 2007", in base all'ordinanza dirigenziale dell'Ufficio Commercio Fisso - Pubblici esercizi del Comune nella giornata di sabato 30 giugno "ai titolari di pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande, e esercizi commerciali su area pubblica, rientranti nell'area tra Via Bacchelli, Parco Urbano e Zona Sotto Mura, è fatto divieto vendere per asporto bevande di qualunque genere contenute in recipienti metallici o di vetro dalle 17 in poi; il medesimo divieto nella stessa serata è esteso ai titolari di pubblici esercizi, agli esercizi commerciali a posto fisso o su area pubblica dalle 22 per la rimanente area rientrante nell'Entro Mura; nella serata del 30/06/07, i titolari di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande ubicati nell'area compresa tra via Bacchelli, Parco Urbano e zona sotto-mura e i locali siti all'interno dell'Entro Mura possono prolungare il proprio orario di apertura serale-notturna sino alle 5 (cinque) del giorno successivo. Questa possibilità viene concessa anche alle pizzerie al taglio".

- Viabilità
Sabato 30 giugno, in occasione dello spettacolo pirotecnico e musicale della "Notte Bianca a Ferrara…..Festa d'Estate" saranno in vigore dalle 18 al termine della manifestazione i seguenti provvedimenti:
- Via Bacchelli: divieto di circolazione a tutti i veicoli;nel (tratto da via Gramicia all'ingresso della Piscina Comunale): sosta consentita ambo i lati;
- Via Azzo Novello: (tratto da viale O. Furioso a via Bacchelli): divieto di circolazione e istituzione di area riservata alla sosta di veicoli al servizio di persone con limitata capacità motoria, muniti di contrassegno, l'accesso avverrà da Via Orlando Furioso;
- Via Canapa: all'intersezione con via Porta Catena: direzione obbligatoria a destra per quest'ultima via;
- Via Pannonjus: senso unico di marcia da via Calzolai con direzione via Gramicia e sosta consentita ambo i lati;
- Via Porta Catena: all'intersezione con Via Bacchelli direzione obbligatoria a sinistra in via Canapa;
- Via Gramicia: (tratto Compreso da Via Pannonjus a P.le San Giovanni) senso unico di marcia con direzione P.le San Giovanni e sosta consentita ambo i lati;
- Via Gramicia: tratto da Via Pannonjus a Via Conchetta, senso unico di marcia con direzione Via Conchetta;
Via Padova, via Marconi, via Padova, via Maragno, via Copparo via Caretti: divieto di circolazione agli autocarri di peso complessivo superiore ai 35 q.li.
Questi provvedimenti avranno validità dalle 18 di sabato 30 giugno 2007 al termine della manifestazione, in caso di maltempo gli stessi provvedimenti avranno validità il giorno successivo.