CONSIGLIOnotizie 11 luglio - Conferenza dei presidenti dei gruppi in Consiglio comunale, Commissioni e Circoscrizioni
11-07-2007 / Giorno per giorno
ATTIVITA' DEL CONSIGLIO COMUNALE
Consiglio comunale in seduta lunedì 16 luglio
Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari
Prenderà il via con la seduta di lunedì 16 luglio alle 16.30 l'intenso calendario di appuntamenti in cui sarà impegnato il Consiglio comunale prima della pausa estiva. Date e modalità sono state definite oggi nel corso della Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari convocata dal presidente del Consiglio comunale Romeo Savini.
All'ordine del giorno sono stati inseriti l'approvazione del Regolamento comunale per l'installazione e l'esercizio degli impianti di telecomunicazione per telefonia mobile (assessore relatore Mascia Morsucci) e la costituzione della Società di Trasformazione Urbana per l'attuazione del Piano di recupero e di riqualificazione urbana per la trasformazione degli ambiti denominati "Palazzo degli specchi e MOF - Darsena" (assessore relatore Roberto Polastri).
Nel corso della riunione è stato inoltre stilato il programma delle prossime sedute: il Consiglio sarà infatti nuovamente convocato in aula venerdì 20 luglio a partire dalle 9 e successivamente lunedì 23 luglio.
Sarà inoltre iscritta nell'ordine del giorno del primo Consiglio comunale utile dopo il 23 luglio la petizione popolare dal tema "Costi della politica", proposta dal gruppo politico "Radicali Ferrara", sottoposta oggi positivamente alla valutazione della Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari. La petizione (uno strumento previsto dall'art. 34 dello Statuto comunale e dal Regolamento comunale per la disciplina delle forme della partecipazione popolare all'Amministrazione locale) chiede "Venga predisposta una commissione sui costi locali della politica all'interno delle istituzioni, per analizzarli e per avviare indirizzi, proposte, soluzioni volte a una loro riduzione, con l'obiettivo di una diminuzione di almeno il 30% rispetto ai costi attuali".
Un'ulteriore petizione (delle cinque presentate al Sindaco dal gruppo politico "Riformatori Ferrara"), anch'essa di competenza degli organi consiliari, è al momento ancora al vaglio della Commissione Donne elette in Consiglio comunale che dovrà esprimere una propria valutazione entro il 21 luglio. Nel documento dal titolo "Violenza sulle donne entro le mura domestiche" si chiede all'Amministrazione comunale di "svolgere un'attività di prevenzione con l'invio ogni anno a tutte le donne di Ferrara dai 15 ai 70 anni di un opuscolo informativo che tratti il problema della violenza intrafamiliare sulle donne - fisica, sessuale, psicologica ed economica - e delle sue conseguenze; con l'indicazione di un numero verde sempre in funzione".
Consiglioweb - Le sedute del Consiglio Comunale vengono diffuse in diretta audio utilizzando il WEB. Da qualsiasi postazione informatica collegata a Internet (connessione analogica 56k o digitale ADSL - ISDN) è possibile ascoltare l'intero dibattito utilizzando i software multimediali più diffusi (WinAmp, QuickTime, MediaPlayer, altri).
ATTIVITA' DELLE COMMISSIONI
4.a commissione consiliare
La 4.a commissione consiliare - Salute e Servizi alla persona, Sport, Politiche per famiglie, Palio, Immigrazione - si riunirà venerdì 13 luglio alle 15.30 nella sala "E.Zanotti" della residenza municipale. Questo il tema all'ordine del giorno (assessore relatore Maria Giovanna Cuccuru) - Adesione del Comune di Ferrara al "Consorzio e-Care", approvazione statuto e prenotazione di spesa
ATTIVITA' DELLE CIRCOSCRIZIONI
Circoscrizione Zona Nord Est
- Riunione del Consiglio circoscrizionale
Il Consiglio circoscrizionale si riunirà venerdì 13 luglio alle 21 nella sede di via Cà Bruciate 39 a Codrea per esprimere un parere sul Regolamento per il rilascio delle autorizzazioni al funzionamento e il controllo dei servizi per la prima infanzia e sulla "Costituzione dell'Istituzione dei servizi educativi, scolastici e per le famiglie del Comune di Ferrara". L'assemblea dovrà inoltre approfondire l'esame sul progetto per la realizzazione di un impianto per lo stoccaggio di R.A.E.E. presentato dalla società Raee Italia di Copparo.