PARCO URBANO BASSANI - Con 300mila visitatori, 32 mongolfiere e tanti eventi sportivi e musicali.
Chiusa la sesta edizione del Ferrara Balloons Festival
27-09-2010 / Giorno per giorno
Il parco si scolora ed è tempo di bilanci e considerazioni finali a poche ore dalla chiusura della sesta edizione del Ferrara Balloons Festival, la manifestazione che ha tenuto incollate centinaia di migliaia di persone con gli occhi al cielo.
"Una bella festa" ha affermato Nicola Zanardi, Presidente di Ferrara Fiere e Congressi che assieme a Multimedia Tre Srl e Prosport sas ha organizzato la sesta edizione del Balloons "una grandissima soddisfazione vedere così tante famiglie ma soprattutto così tanti bambini che vivono il parco. Regalare l'emozione delle mongolfiere e vedere il sorriso nei volti dei visitatori ci ripaga di ogni fatica".
Nei dieci giorni di Festival hanno infatti vissuto il parco e le sue attrazioni circa 300.000 persone attirate dalle 32 mongolfiere e dagli eventi sportivi e musicali.
Il pubblico, nonostante il tempo incerto che ha caratterizzato la partenza, si è riconfermato fedele al Festival ed è stato ripagato dal sole splendente già dalla prima domenica che ha visto il parco ospitare quasi 50.000 presenze per concludere con 75.000 la domenica di chiusura.
Ottima l'affluenza anche il sabato con le frecce tricolore: quasi 100.000 le persone all'aeroporto ad ammirare le pattuglie acrobatiche; la maggior parte di queste ha raggiunto poi il Festival per ammirare le mongolfiere e attendere il Night Glow.
Tra le forme speciali di quest'anno si ricorderanno di sicuro la coppia di canguri provenienti dal Brasile, il Pagliaccio di Stratolini e Action Man, grande tre volte una mongolfiera normale!
Molto suggestiva da ricordare anche la Fanfara dei Carabinieri nell'area mongolfiere del primo sabato, in occasione dei 150esimo del'Unità d'Italia preceduta da un minuto di silenzio in memoria del Tenente Alessandro Romani del Nono Reggimento Col Moschin, caduto il giorno prima in Afghanistan.
L'edizione 2010 del Ferrara Balloons Festival si può definire la più prestigiosa, grazie anche alla medaglia conferita all'evento dal Capo dello Stato come premio di rappresentanza.
Un ringraziamento particolare, da parte degli organizzatori va al Comune e Provincia di Ferrara ideatori del Ferrara Balloons Festival, al Ministero per i Beni e le Attività Culturali, all'ENIT , alla Regione Emilia Romagna, e al Coni che hanno patrocinato l'evento.
Da citare poi i partner istituzionali quali l'Aeronautica Militare, il Comando Operativo delle Forze Aeree, la Pattuglia Acrobatica Nazionale, l'Aero Club Italia, la Camera di Commercio di Ferrara, la Fondazione Carife, la Protezione Civile, l'Ami e all'Holding Ferrara Servizi Srl.
La manifestazione si è svolta in collaborazione con l'ENI.
Senza gli sponsor il Balloons non sarebbe riuscito a vivere e quindi se siamo riusciti a provare ancora una volta l'emozione dei giganti del cielo è grazie a Renault, Carife, Coca Cola HBC Italia, Vetroresina, Mercatone Uno, Dopla, Emilbanca.
Chi ha contribuito a far conoscere il Festival è stato Plein Air, Radio Lattemiele, Il Fè, Il Ro, Biosfera, Telestense, Canale 24, Telecentro e Telesanterno, tutti media partner dell'evento.
I visitatori hanno potuto salire sulle mongolfiere grazie a Ferrara Link che ha gestito i voli e l'accoglienza a Ferrara con prenotazioni di alberghi e pacchetti turistici.
A tutte le associazioni sportive va il merito di avere reso il Festival un ottimo connubio tra divertimento e sport.
In conclusione grande soddisfazione e a partire dai prossimi mesi le prime riunioni con il Comune e la Provincia di Ferrara e l'ATI Mongolfiera per pensare a nuove idee e spunti per l'edizione Ferrara Balloons Festival 2011. Per essere informati sulle date e sui contenuti della prossima edizione è consultabile il sito www.ferraraballoonsfestival.it
(testo a cura degli organizzatori)