COMUNEnotizie 13ago07 - Biblioteca Bassani: maratona di letture su don Milani, Ariostea, Centenaria
13-08-2007 / Giorno per giorno
APPUNTAMENTI CON LA CITTA'
BIBLIOTECA BASSANI
- Maratona di lettura dedicata a don Milani
A 40 anni dalla scomparsa di don Lorenzo Milani, giovedì 16 agosto dalle 9 alle 19 nella sede della biblioteca comunale "Giorgio Bassani" (piazza Emilia a Barco), avrà luogo una maratona di lettura dal titolo "Barbiana e Dintorni. Esperienza pedagogica e impegno civile". La partecipazione, aperta ai lettori di ogni età, consiste nella lettura ad alta voce di un brano scelto in biblioteca, a casa, in libreria. I partecipanti dovranno essere iscritti ad una delle biblioteche del Polo Unificato Ferrarese. L'iscrizione, gratuita, potrà essere effettuata in qualsiasi momento e consente di fruire dei servizi delle 45 biblioteche del sistema. I lettori dovranno comunicare l'adesione, la lettura scelta e la fascia oraria del proprio intervento, per consentire l'avvicendamento ininterrotto durante la giornata (si consigliano interventi della durata fra i quattro e i sette minuti). Altre modalità saranno concordate con gli operatori della biblioteca. Sempre nelle sale della Bassani è allestita una esposizione di libri e DVD sull'argomento, per adulti e ragazzi (narrativa, saggi, poesie, documentari, ecc.). Al termine della maratona è previsto un brindisi e sarà regalato un segnalibro ricordo a tutti i partecipanti. Informazioni e Iscrizioni alla biblioteca comunale Bassani, telefono 0532-797414 (referenti Elisabetta Colombari e Barbara Pizzo). Questi gli enti e le associazioni che hanno collaborato all'organizzazione dell'iniziativa: Associazione Nazionale Partigiani d'Italia, Assessorato Comunale alla Pubblica Istruzione, associazioni ricreative e culturali Italiana e Macondo, Azione Cattolica Italiana, Centro Iniziativa Democratica Insegnanti, Centro di Iniziativa e Ricerca sulla Condizione dell'Infanzia, Movimento di Cooperazione Educativa, Movimento Nonviolento, Unione Donne in Italia, Ufficio Scolastico Provinciale.
BIBLIOTECA ARIOSTEA
- Narrazioni sotto l'albero
Nell'ambito dell'iniziativa "L'albero delle storie. Parole e rime in libertà" venerdì 17 agosto alle 10, nel giardino della biblioteca Ariostea (via Scienze 17), Alessia Albieri racconterà storie divertenti, imprevedibili e avventurose ai giovani utenti della biblioteca. L'appuntamento è curato dalla Sala Ragazzi della Biblioteca Comunale Ariostea e la libreria "Le pagine dei ragazzi". E' consigliata la partecipazione a bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni. Per informazioni telefonare al numero 0532 418220. In caso di maltempo le letture si effettueranno in Sala Agnelli.
INFORMAZIONI UTILI
CENTENARIA
Giovedì 16 agosto alle 11 (via Bologna 818), l'assessore comunale Mariella Michelini e un rappresentante della Circoscrizione Zona Sud consegneranno una targa di benemerenza e un mazzo di fiori alla concittadina neo centenaria Elisabetta Bosi. Giornalisti e fotografi sono invitati.