Comune di Ferrara

lunedì, 05 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Consiglio comunale - Gli esiti delle votazioni della seduta del 24 settembre

Consiglio comunale - Gli esiti delle votazioni della seduta del 24 settembre

25-09-2007 / Giorno per giorno

Dopo avere conferito ieri nel pomeriggio, nel corso di una breve ma intensa cerimonia, la Cittadinanza onoraria al calciatore argentino Oscar Massei, il Consiglio comunale ha provveduto all'esame di delibere urgenti.
Queste le delibere approvate:
Assessore Roberto Polastri
- Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi, salvaguardia degli equilibri di Bilancio, esercizio finanziario 2007.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Roberto Polastri sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (AN), Massimo Masotti (FI), Alex De Anna (Io amo Ferrara), Luigi Marattin (Uniti nell'ulivo), Paolo Orsatti (FI), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Enrico Brandani (AN), Barbara Diolati (Verdi). In seguito alla replica dell'assessore Polastri per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Enrico Brandani (AN), Gianluca Vitarelli (Uniti nell'Ulivo), Alex De Anna (Io amo Ferrara), Massimo Masotti (FI), Barbara Diolaiti (Verdi).
A favore hanno votato: Uniti nell'ulivo, Sdi, Verdi, Prc, Pdci; contrari An, Fi, Io amo Ferrara.
LA SCHEDA - Le risultanze della verifica sui dati finanziari della gestione di competenza e della gestione dei residui del Bilancio 2007 del Comune di Ferrara dimostrano il permanere del pareggio di Bilancio e tutti gli equilibri richiesti dall'ordinamento contabile. E' quanto emerge al termine della ricognizione dello stato di attuazione dei programmi iscritti nella Relazione Previsionale Programmatica che, per legge, una volta all'anno (entro il 30 settembre) il Consiglio comunale deve effettuare sulla base dei rapporti di gestione dei vari responsabili dei servizi. Nell'ambito della medesima analisi deve inoltre essere verificata la permanenza degli equilibri generali del Bilancio per predisporre, in caso di eventuale accertamento negativo, le misure atte a ripristinarli.

- Applicazione dell'avanzo di amministrazione 2006, quota vincolata di euro 1.204.291,28.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Roberto Polastri è intervenuto il consigliere Francesco Rendine (AN).
A favore hanno votato: Uniti nell'ulivo, Sdi, Verdi, Prc, Pdci; contrari An, Fi, Io amo Ferrara.
LA SCHEDA - Ammontava a 1.204.291 euro la quota di avanzo di amministrazione dell'esercizio finanziario 2006 con destinazione vincolata a investimenti. Tale somma viene pertanto applicata al bilancio di Previsione 2007 con la seguente destinazione: sarà utilizzata per finanziare lavori già inseriti nel piano annuale delle opere e originariamente coperti mediante emissione di prestito obbligazionario (euro 1.063.986) e per provvedere alle spese connesse all'introito, a fine esercizio finanziario 2006, delle entrate per 140.304 euro derivanti dall'esercizio delle attività estrattive nel territorio comunale.

- Ratifica della deliberazione d'urgenza con oggetto l'approvazione in via d'urgenza e salvo ratifica consiliare di variazione al Bilancio 2007, in merito all'approvazione del progetto esecutivo per manutenzione straordinaria al ponte di san Nicolò, importo complessivo euro 68mila (Iva compresa).
Dopo l'illustrazione dell'assessore Roberto Polastri sono intervenuti i consiglieri Francesco Rendine (AN), Massimo Masotti (FI) e al termine della replica del presentatore il consigliere Francesco Rendine (AN).
A favore hanno votato: Uniti nell'ulivo, Sdi, Verdi, Prc, Pdci; contrari An, Fi, Io amo Ferrara.

- Ratifica della deliberazione d'urgenza con oggetto l'approvazione in via d'urgenza e salvo ratifica consiliare di variazione al Bilancio 2007, in merito ai lavori di riqualificazione di via Bologna, 1° lotto 2° stralcio (tratto viale Volano - via Foro Boario) importo complessivo euro 2.462.900 (Iva compresa).
La delibera è stata illustrata dall'assessore Roberto Polastri.
A favore hanno votato: Uniti nell'ulivo, Sdi, Verdi, Prc, Pdci; contrari An, Fi, Io amo Ferrara.

- Approvazione della transazione riguardante i vani siti in Ferrara in via Garibaldi 8, ex Bazzi, oggetto di esproprio con delibera di Consiglio comunale del 16/9/2002.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Roberto Polastri.
A favore hanno votato: Uniti nell'ulivo, Sdi, Verdi, Prc, Pdci; contrari Io amo Ferrara; astenuti FI.

Assessore Raffaele Atti
- Decentramento delle funzioni catastali ai comuni, approvazione dell'adesione all'opzione di primo livello.
Dopo l'illustrazione dell'assessore Raffaele Atti, per dichiarazioni di voto è intervenuta la consigliera Barbara Diolaiti (Verdi).
A favore hanno votato: Uniti nell'ulivo, Sdi, Verdi, Prc, Pdci; contrari An, Fi, Io amo Ferrara.
LA SCHEDA - Obiettivo finale dell'operazione di decentramento delle funzioni catastali sarà quello di avere una complessiva anagrafe della proprietà a carico dei comuni, ai quali viene offerta la possibilità di acquisire nuove competenze senza obbligo di risorse aggiuntive. Le funzioni di cui l'Amministrazione comunale acquisirà inizialmente la gestione in forma diretta fanno parte della cosiddetta "opzione di primo livello" e sono: consultazione della banca dati catastale nazionale e i servizi di visura catastale; certificazione degli atti catastali conservati nella banca dati informatizzata; aggiornamento della banca dati del catasto mediante trattazione delle richieste di variazione delle intestazioni e delle richieste di correzione dei dati amministrativi, comprese quelle inerenti la toponomastica; riscossioni erariali per i servizi catastali. Entro il luglio 2009, secondo quanto previsto a norma di legge, il Comune assumerà tutte le restanti funzioni non accettate inizialmente, compatibilmente con le risorse del proprio bilancio.