CENTRO DOCUMENTAZIONE STORICA - Nuovi incontri culturali al MAF
25-10-2007 / Giorno per giorno
Proseguono, al MAF di San Bartolomeo in Bosco, gli incontri con il dialetto e la cultura popolare curati da Gian Paolo Borghi e Maria Cristina Nascosi per il Centro Etnografico del Comune di Ferrara, in collaborazione con Circoscrizione Zona Sud, MAF-Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese e Associazione MAF. Domenica 28 ottobre alle 15.30 si parlerà di "Culture rurali: dalla tradizione al terzo millennio" e si alterneranno presentazioni librarie, proiezioni e letture dialettali. Saranno presentati i volumi "Storia e voci di Pontegradella. Dal Borgo alla gestione partecipata", di Marisa Chiarion Roncarati (Comune di Ferrara, 2007); "San Martino Spino. Immagini" (con proiezione di un DVD), del Gruppo Arte di San Martino Spino (Mirandola, Modena, 2007); "Cuntar parassà quei (raccontare molte cose)", di Gastone Guaraldi (Ferrara, 2006). Quest'ultima presentazione sarà curata da Floriana Guidetti e prevede letture dialettali. Un buffet per tutti i partecipanti concluderà la giornata. L'ingresso è libero potrà essere anche l'occasione per una visita alla struttura museale del MAF, oggetto di recenti nuovi allestimenti. Per info: Centro di Documentazione Storica, Centro Etnografico Ferrarese in via Frescobaldi 40, telefono 0532. 242213 Fax 0532.209574 (e-mail: etnografico@comune.fe.it).