BIBLIOTECA ARIOSTEA - Presentazione "Repertorio del maschio italiano"
27-10-2007 / Giorno per giorno
A cura del Centro Documentazione Donna e Legambiente, martedì 30 ottobre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, sarà presentato il volume di Marzia Marchi "Repertorio del maschio italiano", illustrazioni di Giulia Boari (Tufani Editrice, 2007). All'incontro parteciperà l'autrice, mentre le letture sono affidate a Barbara Diolaiti.
LA SCHEDA - 37 ritratti di maschio a partire dal primo amore per finire con l'uomo ideale. Si passa dal meccanico al poeta, dal facchino al professore, ma anche dal new age al vecchio saggio, dal topo di biblioteca al giovane snob. Tutte le schede hanno la stessa impostazione e offrono ai lettori e alle lettrici dei criteri di orientamento nell'approccio maschile-femminile, ridendoci su! Un repertorio perché: gli uomini sono catalogabili, le donne, per definizione (degli uomini), sono imprevedibili.
"Non un manuale, non uno sfogo, non un saggio, nemmeno una tirata post femminista sulla differenza di genere. Piuttosto un ironico prontuario, stilato secondo un criterio del tutto personale. Le tipologie sono redatte secondo un profilo che si riferisce alla professione o allo stile di vita, del resto per gli uomini queste sono storicamente due cose abbastanza inscindibili. C'è chi è intrinsecamente bancario e chi è genericamente metodico. Quasi ogni ritratto contiene in sé più di una persona, pochissimi sono ritagliati su un singolo. Al contrario di ciò che sarebbe eticamente corretto, ogni riferimento a fatti o persone reali non è affatto casuale!" (dalla Prefazione a "Repertorio del maschio italiano")