Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > CONSIGLIO COMUNALE 29 ottobre - Ridotti i membri delle commissioni consiliari permanenti

CONSIGLIO COMUNALE 29 ottobre - Ridotti i membri delle commissioni consiliari permanenti

30-10-2007 / Giorno per giorno

Question time
E' proseguita nella seduta di lunedì 29 ottobre la presentazione delle interrogazioni da parte dei consiglieri nella fase dedicata al question - time.

- Il consigliere Enrico Brandani (An) ha interrogato l'assessora Mariella Michelini in merito ai costi complessivi della ripavimentazione di piazza Municipio. Ha risposto l'assessora Michelini.

- Il consigliere Massimo Masotti (FI) ha interrogato l'assessora Mariella Michelini in merito alle operazioni di messa in sicurezza e manutenzione delle strade e dei marciapiedi del centro storico. Ha risposto l'assessora Michelini

- Il consigliere Luca Cimarelli (An) ha interrogato l'assessore Aldo Modonesi in merito all'attività del centro di aggregazione ex Dazdramir (somministrazione di bevande alcoliche). Ha risposto l'assessore Modonesi.

- Il consigliere Kiwan Kiwan (Prc) ha interrogato l'assessore Stefano Cavallini in merito all'opportunità di allungare il percorso ciclabile di via Comacchio fino a Cona. Ha riposto l'assessore Cavallini.

- La consigliera Mirella Tuffanelli (Uniti nell'Ulivo) ha interrogato l'assessore Massimo Maisto in merito all'assegnazione degli insegnanti di sostegno nelle scuole del nostro territorio. Ha risposto l'assessore Maisto.

- Il consigliere Luca Cimarelli (AN) ha interrogato l'assessore Stefano Cavallini in merito al protocollo firmato e sottoscritto dalle Associazioni di categoria riguardante il progetto "Musa". Ha risposto l'assessore Cavallini.

- Il consigliere Kiwan Kiwan (Prc) ha interrogato l'assessore Stefano Cavallini in merito ai disservizi denunciati nei confronti dell'AMI. Il consigliere Luca Cimarelli (AN) ha interrogato l'assessore Stefano Cavallini per conoscere i provvedimenti di Giunta in merito ai disservizi riguardanti la linea 11. Ad entrambe ha risposto congiuntamente l'assessore Cavallini.

- La consigliera Irene Bregola (Prc) ha interrogato l'assessora Mariella Michelini in merito alle precarie condizioni di sicurezza della strada sopraelevata via Pontegradella nel tratto da ponte Fergnani a Baura. Ha risposto l'assessora Michelini.

- Il consigliere Massimo Pierpaoli (FI) ha interrogato l'assessore Alessandro Maisto in merito alle crocette di san Domenico. Ha risposto l'assessore Maisto.

- La consigliera Silvia Pulvirenti (Uniti nell'Ulivo) ha interrogato l'assessora Mariella Michelini in merito alle condizioni della pista ciclabile di via Cassoli. Ha risposto l'assessora Mariella Michelini.

- Il consigliere Loris Menarini (Uniti nell'ulivo) ha interrogato l'assessora Mariella Michelini in merito alla messa in sicurezza di via Pontegradella in località Baura. Ha risposto l'assessora Mariella Michelini.

- Il consigliere Paolo Orsatti (FI) ha interrogato l'assessore Stefano Cavallini in merito ai dissuasori di velocità di via Gustavo Bianchi. Ha risposto l'assessore Cavallini.

- Il consigliere Luca Cimarelli (AN) ha interrogato l'assessora Mariella Michelini in merito a un piano di investimenti per l'espansione della rete di distribuzione del gas. Ha risposto l'assessora Michelini.

- Il consigliere Roberto Gaiani (Uniti nell'Ulivo) ha interrogato l'assessore Raffaele Atti in merito all'attività di edificazione in via Foro Boario. Ha risposto l'assessore Atti.

- Il consigliere Massimo Pierpaoli (FI) ha interrogato il sindaco Gaetano Sateriale in merito ai costi futuri dell'ospedale di Cona. Ha risposto il sindaco

- Il consigliere Gianluca Vitarelli (Uniti nell'ulivo) ha interrogato l'assessore Stefano Cavallini in merito alla messa in sicurezza di via Lavezzola. Ha risposto l'assessore Cavallini.

- Il consigliere Paolo Orsatti (FI) ha interrogato l'assessore Stefano Cavallini in merito alla messa in sicurezza del tratto di via Bologna all'altezza di via Caselli. Ha risposto l'assessore Stefano Cavallini.

Mozione - Tariffe del teleriscaldamento applicate da Hera
Con i voti a favore del gruppi AN, FI, Io amo Fe (contrari Uniti nell'ulivo, Prc, Sdi,Pdci,Verdi) è stata respinta la mozione del consigliere Paolo Orsatti (FI) dal titolo "Tariffe del teleriscaldamento applicate da Hera". Dopo l'illustrazione da parte del presentatore, sul documento sono intervenuti i consiglieri Francesco Colaiacovo-Uniti nell'ulivo (che ha presentato una risoluzione da parte dei gruppi Uniti nell'ulivo, Verdi, Prc, Pdci- accolta), assessore Mariella Michelini, Paolo Orsatti (FI), Francesco Rendine (AN), Barbara Diolaiti (Verdi), Liliano Cavallari (Io amo Ferrara), Ilario Zamariolo (Sdi).

Delibere approvate

Vicesindaco Rita Tagliati
-Rideterminazione delle composizione numerica delle commissioni consiliari permanenti.
La delibera è stata illustrata dal presidente del consiglio Romeo Savini. Sono intervenuti i consiglieri Massimo Masotti (FI), Barbara Diolaiti (Verdi), Alex De Anna (Io amo Ferrara), Mirella Tuffanelli (Uniti nell'ulivo), Pier Francesco Perazzolo (FI), Gianluca Vitarelli (Uniti nell'ulivo), Enrico Brandani (AN). Per dichiarazioni di voto sono intervenuti Massimo Masotti (FI), Barbara Diolaiti (Verdi), Ilario Zamariolo (Sdi), Gianluca Vitarelli (Uniti nell'ulivo).
La delibera è stata votata all'unanimità.
LA SCHEDA - La Prima commissione consiliare permanente (con competenze che vanno dagli Affari generali e Istituzionali, al Bilancio e al Turismo) è passata da 17 a 14 membri, la Seconda (Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili, Cultura, Ambiente) e la Terza (Urbanistica ed Edilizia privata, Lavori pubblici, Sicurezza, Mobilità) sono passate rispettivamente da 15 e 16 a 13 membri. Composta non più di 15 bensì di 13 membri anche la Quarta commissione (che si occupa di Salute e Servizi alla persona, Sport, Politiche per le famiglie, Palio, Immigrazione).
Dal provvedimento iniziale del 19 luglio 2004 - ha ricordato illustrando la delibera il presidente del Consiglio Romeo Savini - nel corso degli anni si sono verificati cambiamenti nelle formazioni e nelle denominazioni dei gruppi consiliari: dalla scissione del gruppo consiliare Civica per Ferrara sono derivati i due distinti gruppi Civica per Ferrara (successivamente denominato Margherita) e Sdi. Ancora, in seguito, le due formazioni D.S. e Margherita hanno deciso di costituirsi in un unico gruppo denominato "Uniti nell'ulivo D.S. e Margherita". Tutte queste modifiche hanno reso necessaria una revisione e una rideterminazione complessiva della composizione numerica delle commissioni consiliari permanenti. La conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari ha pertanto ritenuto all'unanimità di procedere ad una diminuzione del numero dei componenti, nell'opportunità di contenere i costi di funzionamento delle commissioni pur nel rispetto di quanto stabilito dallo Statuto comunale. In esso si prevede infatti che a) il numero dei consiglieri membri delle commissioni permanenti deve garantire la proporzionalità, b) tutti i consiglieri devono far parte di almeno una commissione, c) tutti i gruppi consiliari devono essere rappresentati in tutte le commissioni.


- Elezioni del presidente e del vice presidente della 4.a Commissione consiliare permanente a seguito delle dimissioni del presidente precedentemente eletto.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte del presidente del Consiglio comunale Romeo Savini, sono intervenuti i consiglieri Gianluca Vitarelli-Uniti nell'ulivo (che ha candidato alla presidenza il collega di gruppo Ubaldo Ferretti e alla vicepresidenza la consigliera uscente Maria Giulia Simeoli-Pdci), Massimo Masotti-FI (che ha candidato alla vicepresidenza il collega di gruppo Massimo Pierpaoli), Alberto Balboni-AN. Al termine, dopo l'elezione, è intervenuto Ubaldo Ferretti (Uniti nell'ulivo).
LA SCHEDA - Il consigliere Ubaldo Ferretti (Uniti nell'ulivo) è il nuovo presidente della 4.a commissione consiliare - Salute e servizi alla persona, Sport, Politiche per le famiglie, Palio, Immigrazione, Città bambina, Pari opportunità, Piano degli orari - che si avvarrà nel suo nuovo incarico della collaborazione della vicepresidente Maria Giulia Simeoli (Pdci).
Questo il quadro invariato dei presidenti e dei vice presidenti delle altre commissioni consiliari permanenti: (Prima) presidente Simone Lodi - An, vicepresidente Francesco Vinci-Uniti nell'ulivo; (Seconda) presidente Irene Bregola - Prc, vicepresidente Alfredo Calura (FI); (Terza) presidente Antonio Pavoni - Uniti nell'Ulivo, vicepresidente Liliano Cavallari-Io amo Ferrara.


Assessore Maria Giovanna Cuccuru
- Approvazione della convenzione tra i Comuni del Distretto Centro Nord e l'Azienda Usl di Ferrara per l'esercizio associato delle funzioni tecniche, amministrative e gestionali relative ai Piani sociali di zona, al governo delle politiche socio sanitarie e alla costituzione dell'Ufficio di Piano del distretto Centro Nord nel triennio 2007/2009.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Maria Giovanna Cuccuru è intervenuto il consigliere Massimo Pierpaoli (FI).
La delibera è stata approvata. A favore hanno votato Uniti nell'ulivo, Sdi, Pdci, Prc, Io amo Fe; contrari FI; astenuti AN.
LA SCHEDA - Sarà operativa nel triennio 2007-2009 la convenzione attivata tra i Comuni del Distretto Centro Nord e l'Azienda Usl di Ferrara per l'esercizio associato delle funzioni tecniche, amministrative e gestionali relative ai Piani sociali di zona, al governo delle politiche socio sanitarie e alla costituzione dell'Ufficio di Piano del distretto Centro Nord. L'ufficio di Piano diviene unico strumento di programmazione con diverse funzioni. Fra queste dovrà svolgere un'attività istruttoria di supporto all'elaborazione e valutazione della programmazione in area sociale e socio sanitaria, un'attività di monitoraggio per la definizione di regolamenti distrettuali sull'accesso e la compartecipazione degli utenti di spesa e un'attività istruttoria e di monitoraggio per l'accreditamento; dovrà inoltre seguire l'attività istruttoria e di monitoraggio per la costituzione dell'Azienda servizi alla persona, dando luogo ad azioni di impulso e di verifica delle attività attuative della programmazione socio sanitaria. Gli operatori sociali e sanitari dell'ufficio di piano saranno individuati dai rispettivi enti in base alla professionalità e alla funzione svolta.

Assessore Raffaele Atti
- Approvazione di variazione del Piano Particolareggiato di iniziativa privata relativo a un'area in via Frutteti, sottozona C1 presentato dalla ditta Bertazzo costruzioni.
La delibera è stata illustrata dall'assessore Raffaele Atti.
Approvata all'unanimità