Comune di Ferrara

martedì, 20 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "ArtePrime" alla sala San Francesco tra video, fotografia, teatro e musica

INTERNAZIONALE A FERRARA - Venerdì 1 ottobre dalle 18

"ArtePrime" alla sala San Francesco tra video, fotografia, teatro e musica

29-09-2010 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'associazione Feedback)

L'associazione Feedback presenta una serata di "ArtePrime" di video, fotografia, teatro e musica ad ingresso libero, rientranti nel progetto "Inclusioni Diffuse" sostenuto dal Agire Sociale, centro servizi di volontariato di Ferrara, con il contributo del Comune di Ferrara, in concomitanza con il Festival Internazionale.
Alla Sala San Francesco, venerdì 1 ottobre si parte alle ore 18.00 con la proiezione in prima nazionale di "Dans le silence je sens rouler la terre" di Mohammed Lakhdar Tati. Il regista, giovane algerino residente a Parigi, presenta il suo ultimo documentario affrontando il tema dei campi di internamento algerini in cui furono rinchiusi migliaia di spagnoli e membri delle brigate internazionali in fuga dalla Spagna di Franco dopo il '39. Il regista si chiede quale possibilità d'inchiesta ci può essere in un Paese che pensa alla storia dei campi di internamento come storia della Francia coloniale e non storia dell'Algeria, mettendo in relazione i giovani algerini di oggi che si imbarcano verso la Spagna come gli spagnoli stessi hanno fatto 70 anni fa.
Oltre al genere documentario, il regista presenterà anche il cortometraggio "Aveu", prodotto dal GREC (Groupe de Recherches et d'Essais Cinématographiques) mostrando le sue capacità di affrontare generi diversi come la creazione di giochi, spazi, fallimenti, suoni e parole di un uomo e una donna e una camera d'albergo.
La sera del venerdì, alle ore 21.30 è la volta della spettacolo in prima assoluta "De- Venir" di Silvia-Gauri Reichenbach, fotografa internazionale torinese che presenta un viaggio, un percorso che procede per andate e ritorni, il ripetersi di un'esperienza sempre diversa, alla ricerca di un senso di appartenenza.
De-venir è uno spettacolo che si sviluppa attraverso l'interazione di più linguaggi: il materiale video-fotografico raccolto durante un viaggio in Camerun, la musica dal vivo del TateNsongan Trio, già percussionista del gruppo Mau Mau, e una voce narrante che racconta dell'incontro tra terre distanti attraverso una storia plurale, dinamica e autobiografica.
Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso libero. In questa occasione verrà anche distribuito gratuitamente il calendario 2011 della Maratona Fotografica di Ferrara che si è svolta ad aprile, con grande successo di partecipazione.

Per informazioni: www.feedbackvideo.it - info@feedbackvideo.it