Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > BIBLIOTECA BASSANI - Due incontri: No alla violenza sulle donne, Cento anni di educazione scout

BIBLIOTECA BASSANI - Due incontri: No alla violenza sulle donne, Cento anni di educazione scout

15-11-2007 / Giorno per giorno

- No alla violenza sulle donne
Sabato 17 novembre alle 9.30, nella sede della biblioteca civica Bassani è in programma un incontro pubblico sul tema "No alla violenza contro le donne". Questo in dettaglio il programma della mattinata:
alle 9.30 interventi di Alberto Guzzinati, presidente Circoscrizione Zona Nord. Marcella Zappaterra, presidentessa Commissione Consigliare Pari opportunità della Provincia di Ferrara;
alle 9.50 Monica Borghi, coordinatrice del progetto "Uscire dalla violenza" del Dentro Donna Giustizia di Ferrara.
Alle 10.20 Dibattito.
Alle 11 Presentazione di brani tratti da testi sul tema; alle 12 Dibattito e conclusione dei lavori. L'iniziativa è organizzata e patrocinata da: Provincia di Ferrara, Comuni del territorio provinciale, Commissione provinciale per le pari opportunità, Commissione delle elette del Comune di Ferrara, Ufficio provinciale delle Consigliere di parità, Centro Donna e Giustizia, Udi di Ferrara, a cura della Circoscrizione Zona Nord.

- Cento anni di educazione scout
Sabato 17 novembre alle 21, nella sede della Bassani, avrà luogo l'incontro "Cento anni di educazione scout. Idee a confronto per i Capi Scout della Zona di Ferrara". Relazionerà Giuseppe Tognon sull'aspetto cosmopolita dell'educazione scout, come attenzione all'osservazione e al rispetto degli altri, in una visione di mondialità, in relazione alle sfide attuali; sui luoghi dell'apprendimento e della formazione e la loro evoluzione nel tempo; sull'educazione permanente e la relazione educativa di aiuto fra le generazioni; sul gioco come apprendimento nell'esperienza scout (il metodo scout e il mistero della vita e della sofferenza). L'appuntamento è a cura di AGESCI - Comitato Zona Scout di Ferrara - (e.mail info@ferraragesci.it sito internet http://www.ferraragesci.it/