CENTRO ETNOGRAFICO - Fascismo a colori al MAF
22-11-2007 / Giorno per giorno
Domenica 25 novembre alle 15.30, nella sala conferenze del MAF, il Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese di San Bartolomeo in Bosco (via Imperiale 265), verrà proiettato il film-documentario "Fascismo a colori". L'iniziativa è inserita nel calendario ufficiale di appuntamenti promosso dal Comitato delle Celebrazioni degli Eccidi di Novembre 1943-1943 ed è organizzata dal Comune di Ferrara-Centro di Documentazione Storica e Circoscrizione Sud, dal MAF e dall'Associazione MAF. Il film si avvale del patrocinio dell'Istituto Luce di Roma, del Museo Memoriale della Libertà di Bologna, del MAF e di altre realtà istituzionali. Varie riprese di "Fascismo a colori" sono state girate all'interno della struttura museale, che si è dimostrata estremamente efficace nel fornire materiali di scena d'epoca. L'incontro sarà introdotto da Gian Paolo Borghi, Micol Bonsi e Ilenia Verzola del Centro di Documentazione Storica. Alla manifestazione parteciperanno anche le scolaresche di San Bartolomeo in Bosco, che hanno partecipato alle riprese. L'ingresso è libero.